L'uomo determina tutto...è colui che fa la differenza tra una bella o meno sc....poi mettiamoci che se c'e ' un forte sentimento normalmente ci sono anche le scintille ...
quindi l'inizializzazione della ns psico-sessualità è una deriva del cordone ombelicale in ambito familiare ed insito nel ns dna comportamentale o anche come afferma Tina ha la sua influenza anche da come si affronti il primo contatto nella fase post-adolescienziale ?
No...dico solo che una parte di colpa può essere ricollegata ai genitori ed a come ci hanno spiegato il sesso...
Certo che si. I miei genitori sono stati molto bravi. Sesso non come tabù ma diciamo responsabile. Il mio ex marito è stato il mio primo ed unico uomo per 14 anni ma io ho scoperto il sesso con l'uomo col quale sono stata dopo. Oggi vedo le cose in maniera diametralmente opposta a come le vedevo 15 anni fa.
idem i miei...le Suore poi hanno cercato di fare danni ma nn ci sono riuscite ...la differenza tra amore e sesso l'ho scoperta a 40 anni...meglio tardi che mai....
L'educazione ricevuta, che lo si voglia meno, è il terreno su cui il seme della personalità man mano germoglia e cresce. La sessualità spesso era rappresentata come un tabù, quindi raramente veniva affrontata senza pregiudizi. La masturbazione, ad esempio, è sempre stata considerata una forma di vergogna personale ma è anche quella sessualità sottoposta o vincolata con una sorta di tabù. Di qui si deduce (o almeno lo deduco io) che si attribuisce della "maiala" alla persona che ha imparato e vissuto la sessualità priva di tabù, non quella che ne sa una più di noi. Nel sesso si dice che tutto è ammesso, ma lo stesso fatto che si "classifichi" la spregiudicatezza di alcuni nostri partner conferma che tali vincoli (riduttivi) sono tutt'ora presenti in noi, magari incosciamente, ma ci sono. E i nostri pensieri più profondamente radicati sono quelli più difficili da eliminare.
questa è una grande verità, aggiungerei ...." a come non ci hanno spiegato il sesso " e come non si continui a farlo , nelle passate generazioni vigeva una sorta di occultismo culturale per cui certi argomenti venivano bisbigliati, oggi il risultato non è da meno perchè all'interno delle famiglie si continua a parlar poco con i propri figli o per nulla affatto, le cause è inutile elencarle sono ben note così come le conseguenze, purtroppo
Perfetto.... Giustissimo e avere un uomo sensibile ed accorto accanto aiuta a superare i pregressi " limiti ". In questo sono stata fortunata, oggi vesto grazie alle mie 2 relazioni successive i miei " panni " più affini a me rispetto ai precedenti.
Claudio nn posso più darti Rep. Ma meriti come sempre il ns applauso più forte ...se dovessi far parlare a qualcuno di sesso con Fil...tu saresti la persona migliore...è un vero onore esserti amica ...
Ti ringrazio, Mara. Tu sai come ho parlato a mio figlio... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sembrerà strano ma è con mio padre che ho parlato di più da piccola ed oggi è una persona alla quale posso dire tutto. Siamo anche molto vicini di età ( soli 20 anni di differenza ) al contrario di mia madre con la quale non riesco ad interagire quasi per nulla....
Però la adoro....al suo compleanno me la sono abbracciata stretta stretta....e l'ho fatta piangere... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mio papi invece è la mia banca personale... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Del tipo " la mia banca è differente? Assolutamente si " /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa tua seconda puntualizzazione non è che deve sorprendere più di tanto, quasi sempre è così, la " prima scelta " su tali argomenti è quella definitiva, in seguito è il ns subconscio a guidarci in una sorta di patto, di segreto da custodire, tale " confidenzialità " a quel punto è preclusa anche nei confronti dell'altro genitore !