Il topic dell'anti-innocenza | Pagina 1065 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il topic dell'anti-innocenza

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Mara, 17 Aprile 2011.

Il topic dell'anti-innocenza: quanto sei traditore?

  1. Cintura nera quinto dan

    14,3%
  2. Cintura marrone

    14,3%
  3. Cintura bianca

    14,3%
  4. Guardo il judo alla tv

    28,6%
  5. Non pratico più/ho smesso

    14,3%
  6. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere

    14,3%
  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    guarda che io nn ti sto offendendo, sto solo dicendo la mia e citando la storia...., se poi x te la storia è na caxxata...allora fai pure finta di nn essere connesso che fai bene
     
  2. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    :haha

    La storia non sai neanche dove sta di casa, fidati :wink:

    e in ogni caso, centra poco o niente con l'etica personale :wink:
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.514
    22.615
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E si torna al solito discorso.

    Tu uomo puoi e devi scoparti chiunque te lo faccia diventare duro mentre tu donna, devi essere fedele, ammaliata e catturata dall'unico pisello che dovresti conoscere, quello del tuo unico uomo.

    Ma la domanda sorge spontanea... Se le donne sono e devono essere soddisfatte dal loro unico uomo, questi scopatori impenitenti vanno con altri uomini per soddisfarsi?

    E se invece le donne non sono soddisfatte del proprio uomo, probabilmente in testa a queste c'e' la compagna dello scopatore indefesso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Certo.

    Il fatto che questi Scopatori Seriali passino le giornate su YouPorn e simili...è dovuto al fatto che, come tutti professionisti seri, si tengono informati e allenati :cool:

    :lol:
     
  5. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Credo ci siano 2 aspetti da valutare: la monogamia come convenzione sociale e non come dote innata dell'animale uomo ( inteso come essere umano )

    e la facilità di reperire sesso in ogni dove ormai..
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Se sei innamorato/a la monogamia non è certo un problema, donna o uomo che tu sia...il difficile è conquistare e mantenere questo sentimento tra due persone!
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    nn si parlava di etica mi pare.....

    in quanto alla storia vedi sei tu offensivo e nn disposto ne a ragionare ne ad ascoltare...forse soloxchètina ti ha detto bravo, chissà!!!

    ti incollo un'intervista forse riesco ad essere piu chiaro anche x gli altri

    E’ il momento dell’Uomo Selvatico

    Di Paola Malavasi

    Intervista pubblicata in Minerva, n. 182/183 luglio-agosto, Roma

    Istintivi. Naturali. Con la scorza. Al bando l’uomo dolce, il maschietto delicato, prodotto di una società femminilizzata che sottrae virilità all’uomo. Claudio Risé, psicanalista, ha una sua tesi sul riscatto dell’elemento maschile nel mondo contemporaneo. Minerva lo ha intervistato.

    D. Il suo libro “Il maschio selvatico” (red edizioni) è quasi un manifesto del movimento degli uomini. Otto edizioni, tutte esaurite. Da dove parte, cosa si propone la riconquista dell’identità maschile?

    R. Si tratta di un movimento internazionale, di grande portata. In Italia viene snobbato dai media, ma non dal pubblico. Il dato di partenza è la crisi dell’uomo contemporaneo. Una crisi che scaturisce dalla mancata trasmissione culturale tra padre e figlio e porta a una progressiva perdita di identità dell’uomo moderno. Il processo inizia con un tradimento, quello operato dai Padri dell’Ottocento, gli artefici dell’industrializzazione. La loro virata dagli ideali verso l’interesse e il denaro ha dato l’avvio a una società finalizzata al profitto. I padri si sono poi progressivamente dimenticati dei figli. Oggi hanno il 20 % in meno del loro tempo libero. Si occupano quasi esclusivamente del benessere materiale, cose concrete, non astrazioni come “il genere” del proprio figlio, il suo corpo.

    D. Una società sottomessa alla Grande Madre, al consumo, alla soddisfazione dei bisogni, ovvero a un’eterna condizione infantile. I padri non ci sono e i figli crescono affidati alle cure materne. Però non si può dire che questa situazione sia stata voluta dalle donne. Piuttosto è il frutto di una cultura tutta maschile che coltiva l’ambizione, impone il successo. Non è così?

    R. La Grande Madre non è un prodotto femminile e non avvantaggia le donne. Nella società industriale la donna, come l’uomo, rischia di essere ridotta a carne di profitto.

    D. La via d’uscita è nel maschio selvatico? Quali sono le sue caratteristiche?

    R. Il maschio selvatico è un archetipo, è un’energia attiva in ogni tempo, attraverso diverse immagini. Se anche è stato rimosso dalla coscienza, è rimasto attivo nell’inconscio. L’uomo lo ritrova nell’incontro con la Natura, partendo alla ricerca del padre e degli antenati. Riscoprendo la cultura maschile, può superare il vincolo ipocrita delle buona maniere, ritrovare fiducia nella forza dell’istinto. Il percorso non esclude, anzi attraversa, la ri/scoperta del sacro. Il selvatico, comunque, si ribella alla trasformazione in oggetto della vita umana, al conformismo che ha come unico movente il desiderio di essere accettati, per coprire paure e fragilità.

    D. Tutto questo nell’uomo. E nelle donne? E il rapporto di coppia?

    R. E’ auspicabile una donna autentica e non fabbricata per un uomo selvatico. Ma è presto per parlare di questo. Quello che posso dire, però, è che il movimento degli uomini è stato accolto con molto favore dalle donne. Al contrario la reazione degli uomini è stata talvolta imbarazzata. Non solo. Le donne hanno delle aspettative perché hanno sperimentato sulla loro pelle il deficit istintuale maschile, cui vorrebbero si ponesse fine.

    D. Jacques Lacan definiva il fallo “simbolo dei simboli”, lei accusa la nostra epoca di averlo declassato invece a “oggetto ridicolo”, a simbolo di prepotenza, arroganza. Nel sito http://www.maschiselvatici.it è possibile anche passare in rassegna una galleria di falli (in pietra, dipinti, ecc): nel recupero di questa icona della mascolinità c’è un po’ di ironia?

    R. Nessuna ironia. Il fallo rimanda a un’esperienza sacra, quella della scoperta della propria identità sessuale che trascende l’individuo e verso la quale l’uomo ha dei doveri. Non ci può essere ironia nella risacralizzazione del corpo, reso oggetto dalla società dei consumi.

    Un uomo che riscopre la Natura, i figli, il vigore, l’istinto, un uomo per niente femminile, il cui sguardo è teso verso il cielo. Forse oggi è questo anche il sogno delle donne. Non per nostalgia di un maschile prepotente, ma certo di un uomo autonomo, responsabile, adulto. Ben venga dunque la corsa al recupero del primitivo e del coraggio istintivo, purché sia senza ghetti o nuove segregazioni. Il punto di approdo, infatti, deve poter essere un luogo aperto. Potremmo chiamarla l’Isola degli Incontri, praticamente un Eden. Che sia rito maschile, dunque. Ma, dopo la cerimonia fallica, l’incontro tra gli appartenenti allo stesso genere, il selvaggio-moderno trovi il modo di ridere di sé. L’autoironia fa grandi. Nei secoli, spesso proprio questa dote è mancata agli uomini e, ahimè, come sono stati grandi i danni.

    Paola Malavasi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Tutt'altro discorso, IMHO.

    Posso anche concordare sul fatto che l'uomo non sia naturalmente monogamo.

    Ciò che è certo, però, è che l'uomo sta, a livello etico e morale, su un altro piano rispetto agli animali.

    A volte cio' è un male...perchè le nostre bassezze non sono riscontrabili nel mondo animale;

    Pero' nel caso dei rapporti tra individui va tenuto conto che l'aspetto "procreazione" e "soddisfazione" sono, in noi, relegati.

    Che sia con uno o più partner...il rapporto d'amore (che non è l'eros), non è strettamente e obbligatoriamente legato all'erezione.

    C'è tutto un mondo fatto di dare e avere, di rispetto, di complicità ecc ecc...che sia a senso unico o su più strade, l'amore non è istinto carnale.

    E un essere umano che vuol considerarsi adulto (e magari con un minimo spessore) deve relegare l'istinto carnale SOTTO i meccanismi del sentimento.

    A meno che voglia solo accoppiarsi...allora resti "uccel di bosco"...lì tutt'altro discorso, si parla d'altro...
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    sono daccordissimo con te, la domanda è xche? (rivolta al mondo chiaramente)xchè...devo/dobbiamo relegare quella che una nostra caratteristica, e nn un vizio o una pervesione....
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Mah la verità sta nel mezzo...ogni persona ha una parte maschile ed una femminile...l'uomo ha da essere uomo senza dubbio, negli anni si è un pò perso effettivamente, ma la parte femminile, di dolcezza e buone maniere non deve sparire...è fondamentale...per adescare le signorine ahahah dopo poi si può fare l'uomo primitivo e bere birra, ruttando, picchiando la compagna e molestandola quando ci va!
     
  11. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Si parlava di "Quando è tradimento?"

    Se non è etica questa....cerca sul vocabolario la parola etica.

    Son stato brutale e, se vuoi, offensivo perchè mi son sentito preso per il culo :wink: Non mi interessa di chi mi dice bravo. Mi interessa di allontanare il fetore di paraculismo e banalità da me.

    E l'intervista che hai riportato non cambia di certo le mie posizioni :lol: per alcuni semplici motivi:

    1_Non centra poi tanto conq uello che stavamo dicendo

    2_Sono in disaccordo su più punti (soprattutto il punto "un uomo per niente femminile")

    3_Preferisco consolidate e coerenti correnti filosofiche a qualche sparata modernista di quel genere

    4_Sono abituato a prendermi largamente gioco di questi Nuovi Bruti pronti a fare i duri uomini delle caverne: sono le PRIME checche :lol:
     
  12. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Perchè se ti sei sposato in occidente HAI SCELTO di essere monogamo e fedele.

    in oriente HAI SCELTO di essere poligamo ma fedele.

    Piuttosto non ti sposi, non ti fidanzi, cerchi solo sesso...allora puoi fare quel che vuoi senza rimorsi nè bassezze. ma ripeto: è un'altra cosa.
     
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Son d'accordo con la parte in grassetto (Non col resto); anche perchè Femminile non vuol dire Effeminato. :wink:
     
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    A proposito... ottimo sto topic. prima o poi torna a darmi da fare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' tempo di assentarmi, a poi :wink:
     
  15. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    quando è tradimento ?x lui o x la società???

    puoi nn essere daccordo certamente, ci mancherebbe...ma se nn fosse x quegli istinti di mascolinità nessuno di noi sarebbe mai nato....estinti!!!

    e poi nn si arlava di quelliche fanno i bruti o violentano

    si parla di mascolinità...che è anche prendersi cura della propria donna....
     
  16. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Mi dissocio completamente dall'ultimo parte ....ma credo che la tua fosse una battuta:D
     
  17. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    ...dici????>:>
     
  18. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Dico dico... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Infatti stavo scherzando...in teoria...ma un pò ci sto credendo!
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    parli della parte "ruttare"???ahahaha
     

Condividi questa Pagina