tenendo conto che risparmi sui fendinebbia... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la griglia verrà sugli 80€ e altrettanto per i convogliatori aria dei freni...
ora quoto io... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per il mio para M ho speso quelle cifre li!
Convogliatori Freni Ragazzi qua mi serve un aiuto da chi ha il paraurti M sullo Zetone, le due prese d'aria per i freni, ho visto che dietro sono strozzate, ma sono fatte apposta per far arrivare l'aria in maniera particolare? io pensavo di eliminare quella strozzatura o addirittura bucarla... vi prendo una foto di riferimento, si nota che quella plastica dietro ostruisce più di mezzo buco
Se sono strozzate un motivo ci sarà: magari è per eliminare il fenomeno dello strato limite e convogliare direttamente una parte di flusso sulle pinze e sui dischi. Togliendoli potresti innescare fenomeni di vortice che girerebbero intorno al disco non raffreddandolo. E' una mia idea, dato che non so di preciso come sono fatti, e non ho un calcolatore adatto a fare tutto l'ambaradan di fluidodinamica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ahimè... Fluidodinamica e calcoli vari non serviranno a nulla, quei condotti purtroppo non portano ai freni!! Io l'ho tolto quel pezzo in più... sempre un pò più di aria dovrebbe arrivare!
Ma dici direttamente sul battistrada? Sulla mia i condotti fanno un piega e arrivano all'interno del pneumatico,abbastanza vicino al disco...
Vi sbagliate ragazzi, mi sono studiato un pò questi convogliatori e il passaruota della Z, allora: sono strozzati perchè così si ottiene molta più pressione in uscita, e l'aria arriva "fresca", l'aria quando le ruote sono dritte non arriva direttamente al disco, ma quando sterziamo si! non dite che non servono a nulla! li avevo sulla 335d e rendevano da paura! :wink:
La pressione si ottiene dall'imbocco e non dall'uscita... Per far si che lo sfogo arrivi sul disco (e neanche tanto vicino da raffreddare) devi stare a ruote totalmente sterzate, quindi in fase di parcheggio... I freni devono essere raffreddati sul rettilineo.
Ab Minchiam..quelle prese su alcune coupè ho visto che sono aperte di serie, sulle roadster sono chiuse, ma non chiedetemi perchè...io le ho aperte e vanno strabene, un pò di aria in più arriva.
Modifica Convogliatori Freni Come da suggerimento ho allargato il condotto che "dovrebbe" portare l'aria ai dischi freno, i convogliatori originali si presentano così: Esterno: Interno: Dopo aver fatto saltare i 4 gancetti di plastica ci ritroveremo in questa situazione Esterno: Interno: Ecco il risultato finale dopo aver rimosso completamente tutto! Esterno: Interno:
Bel lavoro Fra!! Rep+!! Io ho tolto solamente quel pezzetto, poi ho lasciato così come era, tante volte dovessi ripensarci!!
Ma sei un animale.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> con un pò di pazienza e un cutter lo potevi fare bene senza devastarlo così...