mah, guarda, da alfista che è stato recentemente a balocco ti dico che non tira affatto una buona aria. il problema alla base è la fiat. ho avuto modo di parlare con un ex collaudatore, una di quelle persone facente parte della vecchia stirpe alfista. una persona a modo, di quelle che non si trovano più, ahimè. quando ho iniziato a chiedergli come vedesse il futuro e, perchè no, anche il presente, gli sono venuti gli occhi lucidi lucidi. date le premesse... altro che trazione posteriore! qui c'è prima da capire se fiat abbia la voglia di portare avanti l'esistenza del marchio (cosa che, al momento, mi fa pensare più a un no che a un si). se vedi in che condizioni sono il museo e, ancor più gli uffici davanti ti vengono i brividi. almeno, la mia reazione, da alfista, è stata questa. la giulietta di per sè penso che sia un ottimo prodotto. sono stato sulla quadrifoglio verde 235cv dentro a balocco. che dire? va una bomba, soprattutto dinamicamente. non mi convince per il semplice fatto che con la 147 fu amore a prima vista. la gt mi ha sempre fatto impazzire. la 147 gta, tutt'ora, rimane un sogno, che mi farebbe anche rinunciare alla razionalità della scelta. questa giulietta mi lascia perplesso. ma se ti dovessi dire precisamente per cosa, ti risponderei che non lo so. la mito è un buon prodotto per il suo segmento. niente di più. 159, brera, spider: bellissime, ma basta. sono sincero: ho casa piena di libri alfa romeo. continuo a ricordare. ormai anche di sogno c'è rimasto ben poco.
Assolutamente no! Io in autostrada, a benza, ho fatto 12 km/l reali, da pieno a pieno, su un percorso di circa 650 km. Sono andato a velocità da codice (130) per 80% del percorso, con qualche tratto a 90 ed anche una 20ina di minuti di coda... Salvo qualche partenza da fermo brucia frizione, per il resto piede leggero in 5°-6° marcia. Ovviamente col GPL consumo un po' di più ma risparmio anche tanto. :wink: Daniele
Ciao Presta come butta?, a riguardo l'AR un mio amico con la Giulia 1.8 (carburatori) e la 75 Turbo America 1° serie (carburatori) ha partecipato ai 100 dell'AR il 28 qui a Milano e mi ha detto + o - le stesse cosa ke hai scritto tu ovvero ke l'aria è brutta , e calcola inoltre ke i partecipanti Alfisti con la "A" maiuscola nel disporre le auto, hanno diviso prima e dopo la 75, questo è tutto dire .
nn iniziate a sparare sti numeri oppure specificate l'unita di misura, ke poi il Padrino se ne esce fuori con i suoi 40............
con i miei sono andato a vedere la giulietta, alla domanda "che v'è sembrata?", la risposta di tutti e tre è stata "bo, a me non ha detto niente, non ha personalità, altre macchine ti fanno capire subito di essere brutte o belle, o almeno hanno un particolare che ti colpisce, di questa le uniche cose che ci hanno colpito sono state la carenza di optional e il sole riflesso nel vetro!" spettacolare il fatto che tutti e tre abbiam detto la stessa cosa!
quoto. purtroppo le alfa sono solo belle, da dopo la 75. prima erano anke efficaci. cmq i cerki della foto in questione sono stupendi e se proprio dovessi comprarmi un alfa anke io prenderei una GT xkè è veramente spettacolare.
Ragazzi che peccato sentire ste cose! Io ho mosso i primi passi automobilistici sgommando nel campo di mio nonno con una alfetta 2000 quadrifoglio con i carburatori dell'orto! Che traversi e che motore. Il cambio faceva cagare ma il resto era il massimo per un matto di 16 anni! Vedere morire un marchio come Alfa Romeo mi dispiacerebbe molto. Spero che nel peggiore dei casi lo comprino i cinesi o gli indiani! I russi no perchè vedendo come è finita la TVR mi viene un brivido sulla schiena!