La stira La stira era il peggiore dei castighi in uso fra gli studenti del tempo: la vittima veniva buttata a terra e spogliata nuda dagli assalitori, poi uno -il più forte- gli afferrava il pene con entrambe le mani e cominciava a tirare, mentre gli altri lo tenevano a terra fermo. A certi il pene veniva allungato anche di 30-35 cm prima di lasciarlo di colpo (la brusca ritrazione del muscolo era dolorosa quanto la 'stirata'). 1,2,3 Non si muove una foglia! Si formano due file parallele disposte faccia a faccia, ad una distanza di circa un metro e mezzo, e in mezzo al metro e mezzo ci passa la vittima del gioco, che deve rigorosamente direi PRIMA di fare un passo dentro il filone la formula segreta "Un Due Tre non si muove una foglia!" che gli permette di evitare una cappotta. Se entra senza la formula c’è il cappottone da tutti. Una spremuta di sangue verso le ignare matricole del mio liceo (ghghgh!!). E un’altra cappotta c’è se una volta entrati dentro, si facesse un passetto indietro, per qualsiasi motivo. I partecipanti al gioco che stanno disposti in due file stanno con le braccia così: |_o_| aa| aa/\ e aspettano che il tizio si avvicini, e lo percuotono sulla testa senza far vedere il movimento della mano. Il gioco consiste nel VEDERE il tizio che ti percuote, non indovinare (ATTENZIONE!!) ma VEDERE la mano che si muove per colpirti. A quel punto bisogna dire "Stop ti ho visto!", non esiste dire "eh eh eh, ti ho visto " perchè non si vince così. E inoltre chi sta in mezzo se vede i denti di qualcuno deve dire "stop ti ho visto i denti!" e allora il tizio va in mezzo. Altra cosetta… la stavo per dimenticare… il tizio in mezzo deve passare e raggiungere l’altro capo della fila, evitando di farsi confiare. Si colpisce solo in testa, tranne in un caso… nel caso in cui la vittima decidesse di correre verso la fine della fila, e allora lo si può gonfiare anche con i piedi, i gomiti, morsi, pugni, capocciate e soprattutto… sgambetti!! --- Domani sera ho un impegno, mi spiace.
Ehhh, si, ma quel lettore è quello nuovo! Quello originale è questo, che pesa una tonnellata ed è lungo quanto il C64: Per la cronoca, a casa, ho il C64, con due lettori cassette originali, e due drive 1541! Il tutto perfettamente funzionante! Io in realtà nel lontano '82 ho avuto l'iniziazione all'informatica su questo Sinclair ZX81 (che ho provveduto a ricomprare su eBay): Cavolo, sono proprio vecchio.... Daniele
io ai tempi del commodore gia giocavo con chiavi e cacciaviti!!! ricordo che volevo montare il motorino di avviamento della vecchia 500 sulla bici x farla andare a motore!!!
Si, hai ragione, io dalla cassetta mi sono evluto direttamente al 1571 Dovrei averlo anch'io a casa da qualche parte... se qualcuno non ha buttato tutto
aahhhh vorresti venire armato...??? vuoi attentare la vita del padrino??? sei già finito... decidi a chi lasciare la serie1...