ma ke se spostano tutti! oggi ci sono passato pure io sulla pontina, alle 18 e, come al solito, s'erano distrutte 2 makkine, poko dopo spinaceto! e la cosa ke mi ha fatto avvelenare è ke c'era un casino di traffico anke sulla mia carreggiata, x andare fuori roma, xkè tutti si fermavano a vedere l'incidente
io, fortunatamente, son partita alle 14 da castelporziano, e pure sulla colombo c'era un macello...poi calcola pure che da latina a sabaudia non si cammina proprio più, visto che ci sono dei lavori in corso! ci vorrebbe un jet privato....
Piacere mio. :wink: Per verificare quella cosa dei dischi, eccoti una fotina esemplificativa Smonta una ruota, e guarda il mozzo del disco... Se i fori dei bulloni sono molto interni, allora hai i dischi CSL.
Grande.. come ho tempo faccio questa verifica.. Se fosse cosi' anche la pinza dovrebbe essere del csl se non sbaglio..
p.s. in tutto questo sto ancora smadonnando col cruise! abbiamo ricreato il cablaggio originale per l'installazione del cruise sulla 147 jtd, come hanno già fatto altri ragazzi sui forum. facendo le stesse identiche operazioni che hanno fatto loro (l'ultima delle quali, collegare il sensore freno alla centralina motore, è stata fatta oggi correttamente, tanto che con l'examiner non risulta più l'avaria sensore freno), ovviamente qualcosa non funziona e mi disattiva il cruise. ora risulta un errore relativo al sensore velocità, e quindi, conseguentemente, un errore sulla linea cruise. quante madonne! non so più che pesci prendere!
io sto lavorando x un elicotterino 2 posti. tanto a casa ce l'ho lo spazio x atterrare e le ultime generazioni nn vanno + a benzina avion (ke costa un suicidio) ma a verde. mancano solo i soldi ma nn c'è neanke bisogno di smontare nulla. se noti i diski standard hanno sempre 4 fori, mentre quelli CSL si alternano 3 fori e 4 fori