Ho fatto tagliandone completo (candele, olio, filtri) più cambio volano, olio cambio e cuscinetto a sfere dell'albero secondario. Bisogna montare assetto, barre e rinforzi telaio, sostituzione olio idroguida, installare una puleggia servizi ridotta con relativa cinta che arriverà dagli USA. Poi installazione dei collettori di scarico con bulloneria e guarnizioni nuove, gomme decenti (Bridgestone RE050A, scelta obbligata per via della misura "rara" al posteriore) olio freni e mappa. Più avanti pastiglie decorose (ho le originali nuove sotto, è un peccato buttarle) e dovremmo esserci. Per Elaborare sto aspettando risposta da Galiena. Verrete avvisati non appena c'è la data.
porca eva che cacasotto... manco ce fossero 30 morti tutte le sere all'ikea... comunque se qualcuno ce vole andà sarà libero d'annacce senza che je fai ogni volta st'auguri de iatture, no ?!?!?!
taccitua davero ma poi mica e venerdi oggi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anto mancavi solo te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [YOUTUBE]-z-Lgs1XPDQ[/YOUTUBE]
ce stavo angelo... era quello coi fari dietro neri per la prima volta so d'accordo co patone... me devo preoccupà ????? i bauli csl finti a papero fanno veramente schifo...
Riduzione della velocità di rotazione di pompa servosterzo, pompa acqua, alternatore e compressore aria condizionata. 2 i plus: il peso da trascinare è minore, quindi si ha un guadagno (minimo) di prestazioni. Poi si evita il surriscaldamento del fluido idroguida e la cavitazione della pompa acqua (motivo principale e concreto). Un'ulteriore miglioramento all'affidabilità. Boh... 12 CFU, da noi la insegna De Santis. Classica roba, cinematica, termodinamica, attriti, moti ondulatori smorzati ecc. ecc. ecc. Liberissimi, ma figurate... Cagasotto? Può essere... Fino a quando ce scappa il morto (o ferito grave): ed un istante dopo divento furbo e previdente.