ahhhhhhhhhhh!!!! io l'ho persa sul 130i!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ha 24.000 km e deve fare ancora il 1° e anche la revisione!!!! ma ha pure 5 anni!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora se accorci il rapporto al ponte non raggiungi più la velocità massima.:wink: E in autostrada consumerai un bel pò di più.
La prossima volta che ci vediamo ti lego le mani sul volante alle 9:15. Sei prudente nelle staccate, tanto che inserisci molto piano e puoi permettrti l'errore tecnico di dare gas in inserimento; apri il gas sempre un pelo troppo presto, con lo sterzo ancora impegnato, ed infatti il controllo di stabilità ha il suo bel d'affare. Però fai anche delle cose buone, come sfruttare la pista e senti il limite della macchina in percorrenza, ma sappi che gli errori che ti fanno perdere tempo sono i primi che ho elencato. Poi ovviamente c'è chi guida peggio come quello dell'Audi, ma da un audista non c'era da aspettarsi molto di più.
Quoto, ed aggiungo solamente un consiglio: Nelle curve a corto raggio, prova a sacrificare leggermente la velocità di inserimento per poter cercare il punto di corda più verso l'uscita della curva. Ciò ti permette di poter dare più gas e prima. Meglio sacrificare la velocità in ingresso per avere più accelerazione in uscita. Questo ti aiuterà anche a far "scorrere" di più l'auto e percorrere al meglio anche le "S".:wink:
Grazie a tutti dei consigli! ne aspetto degli altri! aggiungo anche se era la prima pistata con l'M mi sono divertito veramente tantissimo, poi ho fatto preso i tempi delle e46 che girano a Magione (dai video su youtube) bene o male siamo li, anzi sono andato anche un pelo meglio, considerando che il CSL mappato e con altre robe gira in 1.34... sul bagnato però, non male per me che su asciutto ho fatto 1.31... un salutone a tuttiiii!
guarda che tra asciutto e bagnato la differenza è abissale! non si tratta di soli 3 secondi! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque per iniziare non c'è male! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si neh, chiaro, poi dipende dal circuito, alla fine non so se si tratta di 10 sec. su un circuito lungo poco più di 2.000 metri... cmq nick, ti sembre che dovessi riadrizzare lo sterzo prima e allargarmi per poter riaprire o l'uscita di curva è buona?
a Vallelunga tra il mio best su asciutto e il mio best su bagnato ci passano esattamente 10 secondi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Interessante, sono arrivate un paio d'ore fa le FK 452, domani le monto e faccio un bel setup fatto bene. Il 20 a Monza giro con il controllo attaccato e vedo di non far accendere la spia, grazie ancora.
nico' ma se non da gas con lo sterzo ancora un po girato, come fai scusa?? nel senso è un errore che faccio anche io, cioè se addrizzo tutto lo sterzo, o rallentato troppo.. capisci cme? cioè se aspetto che è dritto lo sterzo sto tipo ralllentando..io faccio le staccate, entro dentro, parzializzo durante la curva poi spalanco tutto, ma lo sterzo vuoi o non vuoi è ancora girato un pochino... non sto dicendo che si fa cosi ma sto dicendo come faccio io. che dovremmo migliorare?
Bisogna dar gas nel momento in cui si sta riallineando lo sterzo, appena dopo aver raggiunto la corda. Le ruote davanti hanno un grip limitato, se le si impegna per far svoltare la macchina, non si può dare gas. Infatti l'arte dell'andar veloce consiste nello sfruttare al massimo delle possibilità le gomme, senza mai andar oltre, ma mantenedosi un pizzico prima del loro limite.
a si ok, infatti è una cosa automatica comunque, il gas non è che lo do proprio a ruota girate altrimenti fai pure i dritti!! nel momento in cui riaddrizzi, quasi nello stesso tempo, come se fosse tutta una manovra..a me viene cosi..mentre sto drizzando apro, e cosi sfruti prprio il massimo..