A livello di resistenza meccanica è possibile fare pistoni e canne anche da 27.5m/s; il problema è, e facendo 2 conti di fluidodinamica appare ovvio, che la massima potenza si sviluppa per velocità medie inferiori a 25.2-25.5m/s Andando un po' più in alto di velocità la potenza può rimanere costante ma poi cala inesorabilmente. Per l'Integra con B18C6 si fanno presto 2 conti: 25500(mm/s)*30/87.2(mm corsa)=8770rpm e come vedi, il limitatore di serie a 8750 non è una cosa da stupidi. Per il B16A2 Civic VTi: 25500*30/77.4=9880rpm......quindi ok a 10k rpm per il B16 a corsa corta. Per il K20: 25500*30/86=8895rpm (quindi corsa stock e potenza che potrebbe essere portata a 9000) K20 stroker: 25500*30/90.7=8435rpm Considera che più la corsa e lunga e più la potenza resta piatta dopo il max e quindi, se il sistema regge meccanicamente, i kit long stroke posso avere redline anche il 5% più in alto. Facendo 2 conti sul 4G63 che abbiamo fatto con corsa 94mm: 25500*30/94=8140rpm (per ora siamo come limitatore a 8100, pronti ad alzarlo)
Azz, mi dispiace molto Marco. Una caviglia rotta e meno male che tu e Barone siete come "fratellini"....se no che faceva, ti rincoreva con la motosega? Ok allora alla prossima! :wink:
quindi il problema rpm è direttamente legato al rendimento fluidodinamico che può garantire la testata ... ...comunque Luca grazie 1000 per la delucidazione
Raffo non si commenta! Avrebbe risparmiato anche l'eurino di mancia! No comment! Bellissima serata e ottimo posto, anche se 2 pizze e un piattino di fritti con 2 bottiglie d'acqua (e mezza me l'hanno bevuta altri) me so costati 50 euro! Da domani si combatte solo col bracciale energetico di Nicola! E poi si indossa la catenina di padre pio e le mutande di daitarn III!
Eh, ancora è tutto fermo, Luca mi ha dato disponibilità per dopo il 10... Intanto ti faccio un riassuntino (faccio copia incolla da un altro forum): Oggi, in occasione di un Test Day per Elaborare, ho avuto modo di far sgranchire in pista per la prima volta la mia Boxster. Considerato che non ho ancora fatto NULLA di manutenzione mi sono limitato a fare qualche giro al 60% - 70% senza strafare. Ne sono venute fuori alcune interessanti considerazioni: i rapporti del cambio sono OLTREMODO lunghi, mai mi sarei aspettato una roba del genere: in pratica all'ISAM si usano esclusivamente seconda e terza. Di seconda si arriva a 120 orari, di terza a 180!!! In pratica le marce da tirare sono 4.... Urge rimedio, dei rapporti del genere sono veramente mortificanti; i benefici del baricentro basso, nonostante assetto stock con ammortizzatori alla frutta, si sentono distintamente: l'auto ha un'agilità pazzesca, tu pensi, lei esegue. Ha una motricità infinita. Il rollio è contenuto, non ha beccheggio. Lo sterzo è poco demoltiplicato ed è molto preciso e comunicativo, pur essendo tutto sommato leggero. Le misure da 18" sono troppo sbilanciate verso il posteriore, troppo grip dietro. Angoli da rivedere completamente, così non va bene, è tipo la 1er di serie; quando si pesta i consumi sono una roba terrificante: 4 al litro, forse anche meno. In autostrada a velocità codice si sta sui 10, forse 9,5 km/l. Questa è la lista dei ricambi sinora ordinati: filtro olio originale Porsche [concessionaria] 9 litri di Motul 8100 5w-40 X-Cess [eBay Italia] 3 litri Motul Motyl Gear 75w-90 API-GL5 [eBay Italia] filtro aria a pannello sportivo K&N [eBay UK] cinta servizi originale Porsche [concessionaria] paraolio volano originale Porsche, codice aggiornato 997 [concessionaria] kit o-ring tubi candele originale Porsche [concessionaria] 6 candele NGK BRK6EIX [eBay UK] filtro benzina commerciale [ricambista] cuscinetto a sfere in nitruro di silicio SKF [Casa del Cuscinetto RM] tappo coppa olio in alluminio, anodizzato nero con magnete nella parte interna LN Engineering [LN Engineering Store USA] triangoli fari bianchi senza fori per lavafari [eBay Germania] La maggior parte del materiale deve ancora arrivare. Ho realizzato anche il disegno con le quote del perno che tiene in sede il cuscinetto che farò realizzare in rettifica partendo da un unico blocco di ottimo acciaio: Intanto sto ripristinando le disattenzioni del proprietario precedente: cambiato una luce targa (fulminata), cambiato entrambe le posizioni dei fari anteriori (una fulminata), devo prendere anche una lampadina del 3° stop ed una del vano bagagli anteriore. Step by step...