Il termometro dell'acqua (o dell'olio)...is back!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il termometro dell'acqua (o dell'olio)...is back!!!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da nivola, 9 Aprile 2010.

  1. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    sulla E90 330i non c'è termometro olio, ma l'indicatore di consumo purtroppo...

    volendo mettere un termometro esterno il sensore lo si può mettere sfruttando un adattatore da inserire lungo uno dei tubi che vanno al radiatore.

    Si trovano in giro.
     
  2. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    F31 330xd MSport
    si si l'installazione non sarebbe difficile

    poi esistono dei termometri digitali piccoli e a batterie

    quindi non si andrebbe ad attaccare nulla alla macchina

    es

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2010
  3. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Sulla mia E92 330i il termometro dell'olio c'è.Non c'è invece l'indicatore di consumo, anche perché sarebbe sempre a fondo scala :mrgreen: :eek: :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Per la temperatura dell'acqua, il sensore c'è già, visto che nel menù segreto si riesce a vedere il valore... se solo si potesse tenerlo sempre e comodamente in evidenza...:-k
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Sulle versioni più recenti M-Sport ci dovrebbe essere, se si puoi cambiare il cruscotto, io pure lo potrei fare ma un po' mi scoccia spendere 450 euro. ](*,)

    A dire il vero... più dei soldi mi spaventa qualche casino che possono fare in BMW, non è che mi fidi molto. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2010
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Che te ne frega? Qello dell'olio di dice già tutto. :wink:
     
  6. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Il fatto è che con quello dell'acqua so che a 90° posso tirare... con l'olio? :-k
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    E' invece questa è una gran cavolata, il motore è caldo e pronto a tirare quando l'olio è in temperatura e non l'acqua. Quindi sei pronto a tirare quando l'olio è a temperatura, ovvero sopra i 100 gradi. :wink:
     
  8. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Sarà anche una cavolata, ma la maggior parte delle auto ha il termometro dell'acqua, e ci si regola con quello, anche se la temperatura indicata non è quella reale: sulla 207 turbo benzina (motore BMW) che avevo prima, quando l'indicatore diceva 90°, in realtà i gradi erano 100 (ideale per quel motore). Questo perché è idea comune che il motore sia caldo a 90°, e indicare 100° preoccuperebbe l'utente comune.

    Ok, allora aspetto i 100° gradi d'olio, ma ci mette un sacco! =P
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Esatto... questo ti testimonia che quando si tira con le auto che hanno solo il termometro acqua in realtà si tira con il motore non pronto, infatti se ti spulci un po' di internet vedrai che si consiglia di aspettare che l'acqua arrivi a 90° (finti) o reali, per esempio nelle Opel indica 100°, di aspettera altri 10 minuti circa. :wink:

    Comunque a meno di fare 7000 giri di continuo conta che dopo 10-15 minuti puoi anche andare allegro non succede nulla, quello che non va è mettere in moto e tirare a cannone come alcuni fanno. ](*,)
     
  10. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    E92 ed E93 lo hanno sui 6 cilindri, E90 ed E91 no.

    Una vera palla, non si ha idea di come siano messe le temperature motore e non mi piace per niente
     
  11. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    quoto, l'acqua va in temperatura molto prima anche per effetto del termostato.

    L'olio è molto più lento ed è quello che va tenuto sotto controllo, se non è alla temperatura corretta non lubrifica in maniera ottimale
     
  12. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    F31 330xd MSport
    si effettivamente mi interessa molto di più l'acqua che il consumo istantaneo i km fatti o altre cose secondo il mio parere meno importanti

    nel mio vecchio calibra tanti anni fa c'era originale il termometro x acqua la pressione olio temperatura olio e amperometro

    che se messi in modo opportuno starebbero sicuramente bene anche sul bmw
     
  13. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    F31 330xd MSport
  14. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Che sballo! Considerato che non fumo (e comunque non fumerei in macchina buttando cenere e mozziconi nel posacenere) e che potrei trovare un altro posto per il telecomando del garage, ci potrei fare un pensierino, ma 370$, esclusi gli strumenti... [-X

    Ma poi, cosa intendete per tirare (= cosa da non fare a freddo)?

    Superare una certa soglia di giri?

    La mia arriva a 7000, a freddo non supero i 3000-3500 giri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2010
  15. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    F31 330xd MSport
    se trovassi il pezzo che chiude il posacenere forse uno stampo o qualche cosa potrei realizzarlo....
     
  16. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Io sull'altra macchina ho messo questo, veramente ben fatto e con la possibilità di impostare allarmi sonori al raggiungimento di temperature o pressioni anomale.

    Possibilità di monitorare 2 temperature, 1 pressione, voltmetro, EGT.

    Anche economico e con il vantaggio di avere tutto in uno strumento solo.

    [​IMG]

    http://www.madman.co.za/
     
  17. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    F31 330xd MSport
    bello ma dove si collega ?

    alla presa autodiagnosi ?

    se si avevo visto altri strumenti che si collegavano così

    sono interessanti questi prodotti

    ma questo mi sembra molto simpatico !
     
  18. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    F31 330xd MSport
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    non si collega alla presa diagnosi, non avrebbe tutti i dati.

    Viene venduto con tutti i sensori della VDO che vanno installati appositamente.

    Il kit arriva con 2 sensori temperatura, 1 pressione 0-10BAR, 1 termocoppia per EGT.

    Per i sensori olio la soluzione più veloce è una sandwich plate da interporre tra monoblocco e filtro (anche se non si avranno dei valori corretti al 100%, visto che la temperatura andrebbe presa in coppa)

    Per l'acqua ci vuole un adattatore da mettere dopo aver tagliato uno dei tubi radiatore.

    EGT, basta un foro sui collettori e si salda il dado su cui si avviterà la sonda.

    C'è da lavorare un pelo, ma vi assicuro che il risultato è ottimo e molto affidabile. Soprattutto la possibilità di impostare allarmi sia per il minimo che per il massimo.
     
  20. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.149
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    questo è diverso, dipende unicamente dalla OBD.

    Se certi valori la OBD non li legge sei fregato, inoltre sei vincolato alla velocità della porta stessa.

    Prima di prendere un aggeggio del genere bisogna sapere quali valori è possibile leggere dalla OBD e con quale frequenza di aggiornamento.
     

Condividi questa Pagina