condivido il pensiero di bmw for ever e vi dico il perchè. ci son Suv e suv...... un signore sopra scriveva in posti stretti gia l x3 basta e anche per un piccolo sterrato è capace. ma in curva non beccheggia come un trottola(vedesi esempio q7 x5.....ma anche touareg x5 ......). Oggi ho detto devo infossare ! salite discese, pendenze, burroni.....terra secca ovviamente.......assistente in discesa(comodo con i tasti piu e meno ,frena da sola). ma purtroppo in salita non mi è neppure apparso il sistema di controllo trazione, ovviamente vado a ruote dritte(conosco il ripartitore e come opera). alla faccia di chi dice che nelle strade bianche con x3sd non si ci va....... quelli si che oltre che provare un auto nel rettileno(col cronometro a modo loro) non son capaci. la prossima volta me ne vado nella terra smossa per vedere quanta difficoltà avrà! ognuno compra ciò di cui ha bisogno!
Ho avuto una X5 (4.6is), ma avuto una Q7 (non la comprerei nemmeno con il 50% di sconto), questo non significa che non sappia (o non voglia sapere) che in strada (autostrada, superstrada, statale ad alta percorrenza, autobahn) c'è qualcuno con altro SUV diesel che possa farti spostare :wink:
ma sei sicuro di ciò che dici? ma sai quanto consuma una jeep vera? io si e me la son venduta per pazzo dopo 550 mila km a 5 al litro! le pecore? io gli metto anche il catrame e allora? a cosa serve ? costa lo stesso prezzo di un a6 full , quindi se voglio la guida alta chi mi multa? poi tu parli e compri x5 e x3..... ascoltami servono o non servono, ognuno compra ciò che gli pare. e quando avrai la patente e userai il tuo x3 me lo dirai.......
Non ho capito se stai rispondendo a me o a tretrenove, o se (peggio) hai fatto una fusione tra i due pensieri
e basta nick quasi uguali, mi fate impazzire. comunque alzo la bandiera, io sono un caso raro. faccio tutto il contrario di tutto. e se avessi il cayenne turbo s, lo porterei nei fanghi piu totali e con le ruote in aria... ora li teniamo sul cantarano !
Ti quoto alla grande:wink:! non ho mai detto che sul dritto non ci sia un suv diesel più veloce di bmw (q7 6.0tdi docet) ma alla prima curva il motore passa in secondo piano:wink:......e ripeto che a marzo sarà commercializzata la X5 50d da 354cv (il v8 tdi wv ha 340cv...quindi più confrontabile con il 50d che il 40d):wink:
Hai ragione, ma non è colpa del mezzo in se, è colpa dell'uso distorto che ne fanno i possessori. A me, o meglio in casa mia, non ci sono complessi del caxxo piccolo quindi non è esbizione, è pura e semplice praticità.:wink: Per questo delle telecamerine e di tutte le idiozie delle nuove BMW non mi interessano. Sono contro i SUV se usati nel modo più arrogante che hai descritto, ma è altrettanto vero che mi diverte con l'X3 mettere in riga qualche pseudo guidatore con qualche pseudo sportivetta. Perchè anche la sportiva esibita e non guidata è pacchiana.
Io tutta sta' antipatia per la X6 la capisco poco,lunedi sera ne avevo una parcheggiata sotto casa era di un tecnico della caldaia del mio vicino,quando e' uscito ed ha visto che gli sbavavo attorno,ed avendo visto la mia X1 parcheggiata a tre metri me l'ha fatto vedere bene,ci sono salito (salire e' la parola giusta!) ed ho notato che l'impostazione di guida e' quella tradizionale BMW ma che macchina! Sono poco sfacciato e non gli ho chiesto di portarmi a fare un giro,e vi dico che se avessi i soldi x comperarla e mantenerla la prenoterei domani mattina. Credo che a qualcuno sfugga un particolare che sta' decretando il successo della X6,e' semplicemente bella.(questo tralasciando le doti stradali e telaistiche su cui poco mi esprimo essendo io una chiavica alla guida!)
Tornando in topic cosa mi piacerebbe ... Hmhm direi che gradirei 1 cm in più di luce da terra e le ridotte. Ps: off topic mode on: non mi pare che un A3 o un x5 siano più ingombranti di una serie 5 touring o 7 berlina o di una A6 a8 per stare in casa Audi, che personalmente trovo inutili barche in citta come in campagna. Vanno, a mio parere, bene per le lunghe autostrade (che non abbiamo)
concordo in pieno sopratutto con il discorso finale. Probabilmente e' un auto inutile, ingombrante e magari anche con tanti difetti ma anche per me e' veramente bella, cosi come una bella fig.a magari e' oca antipatica e non sa nemmeno scop..... ma resta comunque una bella fig.a.
Il bello è negli occhi di chi guarda. Ma a parte questo, io dico che se compro un SUV e non un 530d è perchè ho bisogno di praticità, concetto ampio e che racchiude il bagagliaio col portellone, possibilità di leggero offroad, mobilità tutto l'anno, confort (più mentale che fisico e dato appunto dalla praticità), prestazioni e maneggevolezza non da sportiva ma sempre meglio di offroad estremi, assorbimento buche ed altro.:wink: Ecco queste sono le caratteristiche imprescindibili per me. Con queste caratteristiche ciascuno ci costruisce poi il SUV ideale. Una X6 con cerchio da 21 soddisfa si e no metà di queste caratteristiche. Una X3 un po' di più.
Il tuo post è da incorniciare!!Tutti i modi sbagliati con cui vengono usati i suv sono dovuti all'ignoranza,alla maleducazione e alla mancanza del rispetto altrui che hanno certi elementi (Non le chiamo persone perchè sarebbe un complimento) Anche qui ti quoto.........
La mia SUV ideale? Questa che ho in casa ci si avvicina molto: Honda HR-V 1.6 16v VTEC Sport AWD, uguale a quella della foto ma grigia , in questo momento è ancora più sporca di neve di questa E' agilissima (ha solo poco sterzo), ha le marce abbastanza corte da non far rimpiangere di non avere le ridotte, ha un sistema di trazione integrale che pur essendo considerato di bassa lega mi ha portato in posti impensabili, e le dimensioni sono abbastanza contenute da poter essere utilizzata anche a Milano. Inoltre il comportamento stradale, almeno nella versione Sport, è ottimo, anche se ancora lontano da una X3: un po' troppo rollio, un filo di beccheggio nei curvoni autostradali, ma per il resto ci siamo. Il peso molto contenuto (1240kg) aiuta parecchio. Per intenderci, a una Rav4 ci giro intorno in qualsiasi situazione, tranne che sul dritto. E poi per me è bellissima anche se sembra un ferro da stiro! Io mi ci trovo benissimo, la uso per le vacanze con gli amici e per i w.e. in collina, ma anche per andare a fare la spesa. E mi ci diverto nei boschi: l'altro ieri sono andato nei boschi sopra casa mia, completamente innevati, con pendenze ripidissime, eppure, pur con qualche difficoltà, sono arrivato ovunque volessi andare, e con delle semplicissime Fulda M+S. Certo, se fosse un filo più lunga (da 4.11 m a 4.30 m per esempio) e pochi cm più larga offrirebbe spazio e bagagliaio a sufficienza anche a 5 persone, pur mantendo dimensioni accettabili. E potessi ci monterei subito il nuovo 1.6d BMW da 143cv, visto che vedrei il diesel molto più adatto a quest'auto rispetto al pur ottimo, ma assetato, 1.6 VTEC Honda. Per il resto non ho bisogno nè di dimensioni pachidermiche tipo X5/X6, ma neanche di X3, nè di motori superpotenti (basta il peso contenuto), ma soprattutto non ho bisogno dei trazioni integrali ipersofisticate. Solo il bloccaggio della ripartizione al 50% sarebbe un miglioramento apprezzabile. Ho tralasciato volutamente il discorso immagine, perchè per me comprare una macchina per farmi vedere è una cosa totalmente fuori dal mondo. Per capirci, quando mio malgrado sono stato in una notissima discoteca di Corso Como qui a Milano, l'ho parcheggiata lì davanti tra un Hummer ed una Gallardo (ho un culo esagerato coi parcheggi )
Questo è il tipo di interventi che mi piace sentire. Non perchè un SUV non debba essere ANCHE ben rifinito o con un bel design, ma sono caratteristiche secondarie e comunque se non ci sono quelle tecnico/pratiche non se ne parla neanche. Discorso immagine: posto che l'abito non sempre faccia il monaco, se uno proprio desidera un mezzo esclusivo e non banale di certo non è il SUV l'oggetto giusto. Dovessi per forza farmi vedere cercherei una 911 ST storica e non un pachiderma di X6.
Grazie :wink: Esattamente: chiaro che mi piacerebbe avere dei bellissimi interni, anche se li baratto volentieri col peso contenuto, e un design mozzafiato, ma se poi non svolge la sua funzione allora meglio che sia brutta. Quando è uscita la X1, pensavo che sarebbe stata la sostituta della mia, in fondo non chiedevo altro che una X3 più piccola e "rude" (almeno come optional): invece si sono mossi nel senso opposto, è un po' troppo larga per essere agile ma soprattutto troppo stradale, non offrendo delle opzioni per renderla più adatta a muoversi in campagna, con angoli di attacco più decenti, assetto, eccetera... Quoto tutto
Se hai in casa un oggetto così... ..hai il permesso morale di pisciare su tutti i SUV parcheggiati che vedi.