a parte rari casi in cui mi alzo e trovo già tutto pronto a tavola, allora mi siedo e faccio colazione con la famigliola... se no... ancora addormentato caffè della macchinetta che ho preparato già con il bicchiere sotto alla sera prima.. premo il pulsante e via... Poi recupero con caffè della macchinetta al lavoro con brioches di plastica farcite con crema chimica che mi fanno venire un bruciore di stomaco insopportabile e tutte le mattine dico " questa è l'ultima" ma poi la cosa si ripete più o meno per 5 giorni la settimana.
latte e cereali fitness con una banana se sono magro latte e proteine con cereali... l'altro giorno 2 piatti di riso cantonese... se mi capita mangio una pizzetta perche nn so resistere a quelle del forno
se la faccio,quando non sono in ritardo,al bar della mia scuola,cornetto alla nutella e succo di frutta..
solo caffe, a casa, al bar, poi al bar, poi al bar, 4 caffè mattutini, e altrettanti pomeridiani, nei giorni lavorativi, nei festivi la colazione è il pranzo
Però che test.. Attualmente al bar, la mattina presto. Nell'antichità, caffè a casa poi verso le 9,30 repica al bar con pastarella. (rigorosamente della pasticceria di mio gradimento) In vacanza ricchissima colazione megaipercalorica: difatti la scelta dell'Hotel avviene quasi esclusivamente in base alla varietà dell'offerta della prima colazione.
stamattina sono andato a correre alle 8 1 po di cioccolato pre corsa corsa latte cereali e pezzi di frutta
Sveglia ore 8.25 ( ) Colazione a base di succo d'arancia e cornetti freschi freschi che mamma porta a casa quando io sto ancora dormendo (verso le 8 e dieci rientra un attimo a lasciare qualche cosetta poi va in ufficio, lei esce sempre presto..) Lavaggio veloce e rientro in ufficio alle 9 !!
Sveglia lavoro 06,40 colazione consucco Ace o spremuta, cornetti caldi, latte macchiato dopo circa 2 ore caffettino sveglia festivi 8,30 tutto quello lavoro + burro salato e fette calde di pan carrè. sveglia vacanze fra le 8 e le 9 tutto quello festivo + crepes al cioccolato! Sveglia quando devo volare per lavoro h.4,15 nulla: caffè e due best.......
Gianluca, se continui così ti tolgo dalla lista amici!! Domanda: in 35 min colazione lavaggio e ufficio, o usi polveri a secco per i nostri amici a 4 zampe o adoperi le spazzole dei lavaggi auto!!!!!!!!!!!!
Non è colpa mia...lo giuro!!! Inizio a lavorare alle 9!! Mi alzo..faccio colazione e ci impiego 5 minuti circa....poi mi lavo tranquillamente denti, viso, busto e parti intime e fumando una sigaretta mi reco in garage (si sono fatte le 8.50 in media...), accendo il trattore e vado a lavoro che sta a 700 metri da casa mia....ihih... E pensare che il lavoro non l'ho cercato io, ma è lui che ha cercato me...pensa te che bucio de....beeeepppp
Io è da 4 anni che non ho fatto colazione a casa per UN giorno...pure quando sto male, mi faccio portare la brioche a casa...ogni giorno brioche, cappuccino, lettura di 3 giornali, chiacchiere col barista, sempre nello stesso bar. Mi vanno via 730 euro all'anno, ma è uno dei miei pochi vizi "giornalieri", non bevo, non fumo, a volte compro qualche vestito costosetto, nient'altro.
purtroppo ho sempre forti mal di stomaco la mattina, e prima delle 10 nonn riesco a mangiare nulla. invece, per l angolo del "facciamoci del male", per 3 anni quando lavoravo a udeine e prendevo treno la mia prima ora era: ore 6.13 sveglia. ore 6.15 in piedi doccia velocissima, denti, vestirsi, entro le 6.26 si deve esser pronti. 20 minuti a piedi per raggiungere la stazione (compresi ultimi 50metri in salita). ore 6.55 massimo in stazione. si compra gazzetta, poi colazione: snickers e lattina ghiacciata di coca. ore 7 14 mi pare treno, si monta, si apre lo snickers, lo si gusta, riscaquandosi la bocca ebbra di cioccolata e arachidi con la coca ghiacciata. il tutto condito dalle ultime di calciomercato di laudisa
Colazione a casa: Tazza di Caffè (tantissimo caffè) e poco latte 5 Biscotti Misura alla Soia 100 gr di Fragole La giornata è fantastica con una ricca colazione!!!!