Il Sistema Xdrive | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il Sistema Xdrive

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 3 Febbraio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    In occasione delle ferie invernali e per facilitare tutti coloro che cercano dei consigli per andare sulla neve, senza riportare danni all'auto e senza spendere una follia in pneumatici, catene e quant'altro apro questo thread.
    Il video vuole essere un esempio di come un'autovettura può fungere anche da spazzaneve :lol: :
    http://www.youtube.com/watch?v=G7voWNL1E_8

    ......ma non vuole essere solo un esempio di come la vettura riesce a muoversi agilmente in condizioni climatiche estreme; l'intenzione è di tranquillizare tutti coloro hanno letto incidenti estremi e ora hanno timore; e di contro sensibilizzare coloro che hanno esperienza a scrivere per condividere nel forum la loro esperienza.





    Inizio io a dare dei consigli maturati nel corso dell'utilizzo dell'auto sulla neve:
    • tenere su fondo innevato o ghiacciato una velocità costante, senza strattoni, senza fermate e ripartenze;
    • in caso di ripartenza non insistere se la vettura è in fase di slittamento ma accompagnare leggermente la ripartenza con una leggera pressione del pedale sull'acceleratore prima in retromarcia e poi di nuovo in 1 marcia.
    • le catene sono indispensabili qualora non abbiate le gomme invernali, ma acquistate le catene no le calze no le track o le k-summit sono paliativi alcuni anche costosi e inutili, chiaramente tutto questo se non avete cechi da 19 non catenabili in quel caso io acquistereri le konig k-summit (non potendo proprio farne a meno).
    • sulla neve occorre disattivare il dsc anche se alcuni si sono trovati ugualmente bene, tuttavia il mio consiglio è disattivatelo poichè può provocare un delta di trazione sui 2 assi facendo lavorare il ripartitore e provocando una accelerazione del motore, causa slittamento dischi frizione posti sul ripartitore di coppia......meglio evitare no? sappiamo tutti quanto è debole il nostro ripartitore di coppia.......!
    • può accadere sui tornanti ghiacciati di andare lunghi in curva; è una circostanza che può accadere......la buona regola vuole sempre di controllare il fondo stradale, tenere una velocità assai bassa e nel caso di ghiaccio abbondante potete utilizzare assieme al controsterzo (su 4 ruote motrici la trazione è sempre + abbondante al posteriore) il freno a mano, dovete prendere dimestichezza fatelo se possibile senza rischiare troppo.
    • ultimo punto il cambio automatico; sulla neve è quanto di + difficile da gestire io lo disinserisco, meglio sentirla sotto il c....lo la macchina senza diavolerie di sorta voglio essere io a cambiare quando decido io, ma dove non è possibile impostate il cambio se possibile a tenere la marcia il + possibile.
    Lascio a voi la parola per arricchire il thread, un saluto a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2010
  2. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    x disattivare il DSC occorre premere a lungo il tasto DTC fino a che non si accende la spia giallia 4x4

    Con una leggera pressione invece si attiva il DTC che si limita a lasciar slittare leggermente le gomme su neve fresca e fango x avere piu grip...

    Dico giusto?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    si però solo sul modello restayling novembre 2007, sugli altri modelli precedenti no, il dsc lo attivi o lo disattivi senza avere il comando intermedio del DTC
     
  4. bonmarco

    bonmarco Kartista

    54
    1
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    21
    [-X novembre 2006 per l'esattezza, per il resto concordo!! Ottimi consigli!! =D>
     
  5. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    ho montato le catene su X3 solo 2 volte, entrambe per uscire da una rampa ghiacciata in salita con forte pendenza.

    In entrambi i casi le ho usate sulle ruote anteriori e ci ho percorso circa 100 mt.

    Le istruzioni dicono di montarle al posteriore, ma vista la situazione particolare ero obbligato a montarle davanti.

    Cosa rischio se le monto davanti anzichè dietro?
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    x 100 mt nulla.
     
  7. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Aggiungo:

    • sulle salite innevate, in assenza di traffico, provare a forzare a poco a poco per saggiare i limiti e le reazioni dell'auto: in salita ci si ferma presto e si rischia poco.
    • le discese innevate invece vanno affrontate a velocità bassissima (anche 30 km/h possono essere tantissimi), provando a frenare e cercando di capire bene il comportamento delle nostre quasi 2 tonnellate
    • in discesa usare il tastino del controllo di discesa ed abituarsi al suo modo di intervento; lasciarlo inserito anche se si aumenta un pò l'andatura: lui semplicemente non interverrà sopra una certa velocità.
     
  8. knife777

    knife777 Aspirante Pilota

    5
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    x5 e53 3.0 d 218cv
    Se sei sulla neve non rischi nulla. Sull'anteriorie hai più direzionalità rispetto al posteriore.
     
  9. pazzo75

    pazzo75 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw X3 20d
    dtc dsc

     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è successa la stessa identica cosa ad un altro utente con 520d E6x, stessa diagnosi, stesse cifre.

    gli iniettori, forse non tutti, son di sicuro da revisionare a causa dei residui che vi sono penetrati.
     
  11. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    R: Il Sistema Xdrive

    Sudate la domanda forse sciocca. Io ho una 525xd del 2009. Disattivando il DSC la macchina diventa a trazione posteriore?
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ovviamente no
     
  13. clag

    clag Primo Pilota

    1.277
    37
    7 Aprile 2013
    Reputazione:
    94.341
    BMW X5 XDRIVE35D ex 525d Xdrive Msport
    Allora avevo frainteso
     

Condividi questa Pagina