è verissimo epppure le leggi le fanno loro..... come quella di non dichiarare chi guida....paghi un supplemento (se te lo puoi permettere) e sei libero.... io lo uso per le multe oltre i 40 km/h... le altre dichiaro :wink: se c'è la possibilità di pagare una multa più bassa o cmq ricevere una sanzione minore rimanendo nelle LORO regole perchè dovrei farmi problemi...loro non si fanno problemi a incularci a dovere per i loro comodi....
Sarebbe un mondo bellissimo quanto utopico, IMHO principalmente per 3 motivi: 1. se tutti andassero esattamente alla stessa velocità, si potrebbero creare problemi a livello di viabilità o di sicurezza passiva (tipo un'accelerata improvvisa per evitare una situazione di pericolo) 2. le Case e i petrolieri (ma la cosa conviene anche allo Stato e alle assicurazioni) non accetterebbero MAI un'imposizione del genere, e arriverebbero a formare cartelli per corrompere e intimidire chiunque volesse andare contro i loro interessi 3. c'è sempre un motivo psico-sociologico: non siamo tutti uguali, e la macchina è molto spesso un modo per dimostrarlo. Chi si compra una Ferrari il 90% delle volte non lo fa per correre. Se una macchina di lusso non fosse in grado di arrivare a prestazioni super, allora sarebbe troppo "normale" per interessare a chi si vuole distinguere... Ciao Emidio
beh..ci sarebbe comunque chi va a 100 e chi va a 70.... scherzo...però non è detto... per quanto riguarda i petroliferi....beh, le auto consumano comunque...anzi, più vanno pianino e, in proporzione, più consumano.. ma tanto se hai la Ferrari o una panda e poi devi girare per Trastevere, o sul lungomare di qualche cittadina romagnola.....sempre a 20km/h devi andare....
Posso parlare a titolo personale. Nel 2004 ho avuto un incidente senza conseguenze fisiche ma con diverse auto coinvolte, strada chiusa per qualche ora e via dicendo. Le conseguenze sono stati due interminabili mesi a piedi e una macchina polverizzata. La sera stessa dell'incidente, ancora spaventato, mi son detto che avrei tenuto l'E36 senza ricomprare la Cooper S andata distrutta. Il giorno dopo pensavo di vendere anche l'E36 e comprare una Smart. Dopo altre due ore la Smart era diventata una Mini D che almeno in un tragitto extraurbano è più a suo agio. Passano altri 5 minuti e la Mini D era diventata un 318d: macchina sempre lenta ma almeno un po' più comoda e spaziosa. Poi è diventata un 320d perchè tanto la differenza di prezzo è ridicola e almeno se devo fare un sorpasso ha un po' più di brio. Nell'ordine il 320d è poi diventato le seguenti auto: 325i (almeno era benzina e 6 cilindri), Z4 2.5, 130i, Z4 3.0, Exige, Clio V6, Lancer EVO e poi per una serie di motivi che non sto a ribadire è arrivata una 330i E91 in box a far compagnia all'E36. Morale: c'è lo sconforto iniziale, ma se hai la scimmia non te la toglie ne il vigile, ne il prefetto, ne la motorizzazione e ne il Padre Eterno. Il lupo perde il pelo ma non il vizio non c'è nulla da fare, per questo motivo le repressioni sono inutili. Finchè ci sono soldi per pagare le multe il piede non lo alzi. Aneddoto: stessa situazione capita ad un mio amico di forum, macchina distrutta. Le solite deliranti affermazioni: basta coi giretti, basta con la pista, basta con la Mille Miglia.. compro una macchina palesemente ferma tanto ho chiuso. Poi qualche settimana fa scopro che sembra un cane da tartufo quando gli capita in mano Autosupermarket, casualmente conosce tutti i numeri di telefono dei proprietari di Integra TypeR d'Italia!!! Ah ah! Quando gli dicevo che tanto non poteva resistere con l'utilitaria a nafta negava spudoratemente! Poi la realtà è diversa.
Io attualmente faccio 22/25.000km di cui il 15% in autostrada e supero di poco i limiti. Credimi che se potessi mi prendrei un V12 per il solo piacere di sentire il rumore del motore o girare in 6a a 500giri
Io mi sono appena comprato un 3000, ma non solo per la potenza, anche se mi piace, ma per una serie di altri motivi. Vedi affidabilità del motore (e spero di non essere smentito) accelerazione nei sorpassi, ecc... Con il vecchio 320d non sono mai arrivato a sapere quanto faceva di vel max, stesas cosa con la moto, anche se "oso" di più, e credo che con questa sarà la stessa. Io cerco l'accelerazione non la velocità!!!:wink: Certo è che c'è pure chi cerca la velocità!!!!
Già!!!! A parte le cazzate, il riferimento era al fatto che c'è chi non lo comprerebbe perchè non ne vale la pena, o perchè si rischia di andare oltri i limiti, ecc.... Io invece sono dell'altra parte, si vive una volta sola e bisogna godersela il più possibile, ******* allo stato......
ragazzi io vi invidio, sarà un mio problema psicologico ma con la E92 sto prendendo multe a quintali (ieri sera le ho contate: 11 da febbraio ... e ne possono ancora arrivare) e, badate bene, NON corro come un pazzo, cammino normalmente! Quando Alberto mi disse di non prendere il 335d perchè sarei sempre stato sopra i limiti mi misi a ridere, pensando che cmq anche con la 320 avrei potuto perdere la patente.E invece ... E ripeto: non mi pianto a 250 appena sento l'odore dell'autostrada, tutt'altro! Sarà che hanno intensificato i controlli, sarà che sono sfigato, ma fatto sta che con la stessa sensazione di velocità, ora sono a 50 km/h in +!
La velocità massima non è mai interessata neppure a me,ma poter fare un sorpasso di potenza è godurioso. :wink:
io le prendo a palate anche con l'astra e con la 320d.....non è un problema tuo è ce hanno disseminato le strade di macchinette...per questo io ormai lavo l'auto con il fango (vedi altro post) perchè son stufo di finanziare gli stipendi dei parlamentari.... a mali estremi estremi rimedi...alcuni mi criticheranno ma io non lo faccio per piantarmi a 200 ma non posso neanche vivere con l'incubo della multa se viaggio a 150 a strada vuota (perchè ripeto le multe le prende solo chi corre con strada libera nel traffico si è coperti e puoi correre come ti pare) con 30000 km/anno non sarebbe vita....
ma infatti il grosso problema delle BMW di oggi è che assolutamente non ti accorgi a quanto stai andando il problema è minore col 320d che va meno col 335 è un casino ricordo quando provai il 535d appena uscito... ero a 120 in una strada con limite 50 e non mi rendevo assolutamente conto mi verrebbe da dire che sono pericolose
Premesso che con la mia 3000 diesel andare ai 170/180 è una cosa impercettibile, vi assicuro di godermi tantissimo il motorone anche a velocità basse per la sua silenziosità ed elasticità di marcia. Lo trovo perfetto in abbinamento allo steptronic. Ne sono pienamente soddisfatto anche se sono consapevole di non poterla sfruttare appieno come prestazioni. Mi sono sempre chiesto una cosa: perchè visti i limiti di velocità non prediligono una rapportatura piu' corta per migliorare accelerazione e ripresa?
Perchè loro fanno una rapportatura originale intermedia,poi volendo aftermarket i rapporti corti si anche possono mettere.