Il secolo breve (1914-1991) | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il secolo breve (1914-1991)

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 27 Dicembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    questa è la chiave. il progresso dell'elettronica ha generato, genera e genererà sinergie con tutte le altre discipline scientifiche e non :wink:
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    mi piacerebbe saperne di più :wink:

    concordo

    :lol: piccolo OT, quando ero all'università ogni professore, nella prima lezione in cui introduceva il suo corso, non mancava mai di sottolineare come fosse stata proprio quella branca della scienza a determinare il forte sviluppo tecnologico del mondo, soprattutto nel Novecento. quando era la chimica, quando l'informatica, la meccanica dei fluidi...ognuna era superiore alle altre :lol::lol:
     
  3. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    è successo anche a me. ma non mi è mai sembrato un discorso molto intelligente :wink:
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    su due piedi posso esserti poco d'aiuto, ma QUI trovi un'idea sulle persone, e QUI sulle pubblicità.

    ho qualche numero di giornali della prima metà del 900, e ti assicuro che tutte le pubblicità erano solo e solamente di industrie chimiche, andavano dallla brillantina, ai prodotto per l'agricoltura.
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    io ce l'ho più lungo!!!!:cool:

    :mrgreen::mrgreen:
     
  6. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    proprio oggi ripensavo al discorso riguardo l'evoluzione tecnologica....

    in effetti non credo che, salvo colpi di scena, spunteranno invenzioni strabilianti....assisteremo e abbiamo assistito a grandi passi avanti, ma dubito che uscirà fuori il teletrasporto o la rigenerazione dei corpi.....
     
  7. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Per me cilivizzarsi un po' di più e cominciare a ridurre l'inquinamento globale fino a ridurlo a livelli irrisori, sarebbe già una grandissima innovazione tecnologica.
     
  8. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Prendo entrambi in considerazione.

    La seconda perchè considero come te, Lore, quelle cose come una delle più grandi rivoluzioni (credo non tecnologiche, ma più umane).

    La prima la prendo perchè invece credo in uno sviluppo molto veloce, almeno prevedo che si formi una montagna nel grafico scoperte-tempo, poi non so quando la montagna comincerà a distruggersi ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Il giorno della memoria

    L'olocausto, la soluzione finale, binario 21, Arbeit macht frei...questo è il giorno in cui ricordare il più grande abominio mai commesso dal genere umano.

    Nella storia antica e moderna ci sono molti fatti di crudeltà inaudita ma questo è l'unico che viene ricordato con tanta puntualità e universalmente. Perché?

    A mio modo di vedere perché li rappresenta tutti; perché è il simbolo della sopraffazione dell'uomo sul l'altro uomo; perché in nessun altro caso l'annientamento di una nazione, di un popolo, è stato così scientificamente pianificato e messo in atto.

    La determinazione con cui il nazismo mise in atto la Endlosung der judenfrage assume persino dei contorni grotteschi quando si pensa che questo progetto ebbe una violenta accelerazione nel momento in cui era chiaro che la Germania stava per perdere la guerra. Come se la questione razziale fosse ad un certo punto diventata più "vitale" persino dell'esistenza stessa di una Germania.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    perché a mio avviso, è l'esempio di una ingiustizia immotivata, per cui quella che fa + paura.

    tutti gli eccidi da te sottintesi, erano tutti più o meno motivati in maniera razionale (non per questo giustificabili!!!), avversari politici, popolazioni ribelli, etc.

    c'era sempre un modo per sfuggire, pur andando contro le proprie convinzioni ci si poteva salvare la pelle. o perlomeno la morte era diretta conseguenza di un comportamento, non necessariamente sbagliato, ma cmq scelto in piena coscienza.

    ma quando si sveglia qualcuno e dice "tu muori perchè sei ebreo", o perchè sei nero, o perchè sei basso, o perche hai il pisello piccolo, etc., non hai né colpe né scampo, è un incubo ricorrente nell'immaginario collettivo, e per ciò questo eccidio, anche se non rientrasse nella "top ten" va ricordato più degli altri.
     
  11. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Giancarlo sei una persona intelligente, su alcuni argomenti la pensiamo allo stesso modo ed è sempre un piacere discorrere con te, tuttavia sta volta sono in pieno disaccordo.

    Se c'è un ingrediente che non rientra nel ragionamento che sta dietro a tutto ciò, è la ragione.

    Nella URSS del medesimo periodo il motto era:" Tu muori perchè sei ricco", " Tu muori perchè non pensi da assassino come me".

    Chi la pensa in modo diverso da te e si rifiuta di sostenere una politica del terrore, chi si rifiuta di uccidere i propri compaesani senza alcun motivo, chi si rifiuta di dare tutte le proprie ricchezze ad uno stato senza garanzie, se non quella di morte, chi si rifiuta di sostenere uno stato con campi di concentramento(Gulag) in cui bambini di 5 anni muoiono perchè figli di genitori non poveri, non ha nessuna colpa. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La differenza non esiste, esiste l'essere di parte e propagandare più un avvenimento che l'altro, ciò che avviene ogni giorno nel mondo.

    Esiste la legge del vincitore.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    siccome gli EBREI son 65 anni che ce se li ricorda....io preferisco pubblicizzare questo di ricordo....che ricorda morti ITALIANI!!!...MORTI che son state volutamente DIMENTICATE o NEGATE da persone che avevano il loro interesse di NASCONDERE questo sterminio

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  13. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Queste sono solo alcune delle già pochissime immagini che ci sono pervenute dalla grande URSS. Le altre sono andate cancellate e dimenticate così come la verità.

    Qual è il loro giorno del ricordo?

    Dietro a tutto questo, c'è qualcosa di più razionale che per l'olocausto?

    La condanna, il ricordo, la denuncia devono essere le medesime in entrambi i casi. La mancanza di anche uno solo di questi aspetti per una delle 2 stragi, fà decadere l'altra.
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Quanta amarezza e quanta vergogna...:sad:
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non diciamo assolutamente cose diverse, io ho esplicitato che non giustifico gli altri eccidi, ma distinguo:

    in russia i ricchi erano colpevoli della situazione nella quale si trovava il paese prima della rivoluzione, cosi come i comunisti sono stati colpevoli della situazione nella quale si è trovato il paese dopo la rivoluzione.

    in cile i comunisti venivano messi a centrocampo e mitragliati dagli spalti.

    in cina i nemici della rivoluzione vengono venduti a pezzi agli ospedali europei

    etc. è inutile elencarli tutti.

    dico solo che in tutti gli altri casi, le vittime erano vittime di scelte loro, anche giuste per carità, ma cmq scelte (scegli tu se diventare comunista in cile o democratico in cina, scegli tu di sfruttare i contadini in russia e fottertene se muoiono a decine di fame e freddo nelle tue terre etc.)

    quello che non scegli è di nascere ebreo, nero, alto o basso.
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Le differenze invece esistono:

    la Germania nazista ha perso la guerra nel '45 e in quei giorni le truppe sovietiche e britanniche entrarono nei campi di concentramento e documentarono quello che avevano visto;

    i sopravvissuti dei campi di sterminio nazisti hanno potuto raccontare quello che avevano visto;

    l'URSS ha perso la guerra solo nel '89 e fino ad allora ha potuto occultare e cancellare le prove dell'epoca staliniana;

    i sopravvissuti dei gulag sono pochissimi e quei pochi, fino alla fine della guerra fredda, sono stati ostracizzati dai loro stessi compagni di partito.

    Ho anch'io quella coccarda e il 10 febbraio la indosso.
     
  17. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Cari amici,


    non voglio dissentire con nessuno di Voi,



    poichè, imho, avete espresso le vs ragioni con raziocinio.


     


    Premesso che oggi si celebra la "giornata della memoria" ed è giusto far conoscere ai giovani cos'è stato l'olocausto,



    consentitemi di fare questa mia semplice riflessione:


     


    purtroppo, ho da sempre constatato che, soprattutto in Italia, i genocidi sono di 2 tipi:



    quelli di serie A, compiuti dai nazisti;


    quelli di serie B, compiuti dai bolscevichi, dal totalitarismo sovietico nei gulag, dai comunisti italo-titini con le Foibe, dai vietnamiti nei campi di "rieducazione".


    Per non dire del
    la macchina di morte dei khmer rossi, quello sconvolgente genocidio operato dal regime di Pol Poth che ha portato all' eliminazione di almeno due milioni di cambogiani.


    Inoltre, giova ricordare che a tutt'oggi nelle carceri Cinesi e Cubane, ai dissidenti politici viene riservato uno speciale trattamento da "Hotel a 5 stelle".





    Oltretutto fino a pochi anni fa, nessuno parlava delle foibe.



    Mi sembra che solo nel 2004 hanno istituito la "giornata del ricordo-10 Febbraio":



    quello che è stato l'innegabile genocidio delle popolazioni della Venezia Giulia e Dalmazia che, dopo essere sopravvissute ad un ventennio fascista, sono state sistematicamente fatte sparire nelle foibe dai comunisti italo-titini.


     


    La storia deve essere rivista e coloro che ne parlano
    (giornalisti, storici, politici, insegnanti, ecc), che scrivono, trasmettono, tengono comizi ... insomma tutto il sistema mass-mediatico, dovrebbe ri-analizzare in modo imparziale ogni tipo di genocidio. :wink:

     

     





     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
  18. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.564
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ...morti ITALIANI...morti EBREI...morti RUSSI...morti TEDESCHI...morti AFRICANI ecc

    io vedo solo dei martiri in queste circostanze..ed è triste constatare che c'è chi fa delle differenze tra le vittime....sembra quasi si riduca tutto ad una bassa tifoseria da stadio...io ne ho 100 tu 1000...io sono ITALIANO...loro EBREI.
     
  19. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Purtroppo, ahimè e ahinoi, è così !

    E' così perchè, si mette sempre sul piano e sullo scontro politico ogni cosa.

    Se hai l'auto sportiva e costosa sei uno di destra, se frequenti certi locali sei di sinistra, se ti abbigli in un determinato modo sei di .... :-k

    Io, allora sono anarchico!!! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    @ Adolfo_è sempre un piacere leggerti, speravo in un tuo intervento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il fatto innegabile che ci siano genocidi ricordati continuamente ed altri dimenticati (giustamente ricordavi quelli di Pol Pot, sicuramente quelli con l'impatto più grande, 2 milioni su una popolazione di 8), non ci esime dal ricordare quanto successe 70 anni fa. Anzi può essere l'occasione per commemorare anche i morti invisibili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2010
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina