Il secolo breve (1914-1991)

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 27 Dicembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    si!!

    ma secondo mio modesto parere.. non puoi considerarlo il piu' sanguinario di tutti i tempi, mi spiego...

    secolo dove la tecnologia e il popolamento mondiale l'hanno fatta da padrone... tu devi considerare il numero di morti in base al numero totale di persone... e le armi con cui sono avvenuti gli stermini, esempio...

    percentualmente era molto di piu' quando con le freccie uccidevano 1000 persone su 50.000 della popolazione mondiale

    che ora con la bomba atomica 100.000 su 4.000.000.000

    ora perdonami i numeri ma penso di rendere l'idea.

    all'epoca... era molto piu' come dire... cruente???

    non si puo' solo ragionare per numeri... io parlo per percentuali... diciamo che il secolo delle crociate e delle varie persecuzioni sono stati molto piu' cruenti... imho!!

    per me tra 1000 anni questo verra' ricordato come un secolo : tecnologico, il secolo delle 2,5 ( ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) guerre mondiali dell'invenzione di molte cose... e stop...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    aritmetica elementare appunto;)

    Considera comunque il fatto che è stato il secolo delle guerre "mondiali", del tutti contro tutti prima e dei due blocchi dopo. Io sono cresciuto negli ultimi due decenni della guerra fredda e la percezione di una imminente guerra mondiale nucleare (quanto reale non si sa) era molto forte.
     
  3. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    penso che... anche i famigliari delle donne uccise durante la caccia alle streghe... abbiano passato momenti difficili... no???

    comunque.. io sono arrivato solo verso la fine di questo secolo quindi non mi permetto di giudicare/criticare cosa tu abbia provato durante la guerra fredda... sono solo miei pensieri leggendo la tua intro al topic, che penso essere il piu' interessante degli ultimi mesi!!!
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ti racconto un episodio

    Inizio anni '80, assemblea di istituto, argomento "installazione dei missili americani Cruise e Pershing nella base militare di Comiso; due schieramenti (come sempre): antimilitaristi (alcuni per principio) e filo-atlantici (leggermente più consapevoli).

    Risultato della discussione: AIUTO!!!! Saremo bersaglio di un probabile ed imminente attacco missilistico nucleare sovietico!

    Il clima che si viveva allora era quello
     
  5. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao a tutti , intanto . Bel topic ( come sempre il nostro OAF sfoggia cultura a piene mani , che è cosa rara di questi tempi...) , ricco di spunti . Ma è anche un topic pericoloso , ricco di potenziali bannati . Noi che ci troviamo qui possiamo considerarci tutti quanti ''dead man banned'' . Solo che ancora non lo sappiamo :mrgreen:

    Detto questo , in parte appoggio cio' che scrive Fefe' 84 . Nel senso che se , come è vero , nell'ultimo secolo si sono contati piu' morti , è solo perche' nei secoli precedenti ancora non si sapeva bene come fare . Se ne avessero avuti i mezzi , i contendenti delle guerra dei 30 anni , dei 60 anni , napoleoniche , asburgiche e di tutte le altre prima del 1914 , non avrebbero certo esitato ad utilizzarli .

    Nel XX secolo non siamo stati piu' ''cattivi'' , solo piu' equipaggiati .

    Credete che il ''nostro'' Cesare Augusto avrebbe tentennato piu' di tanto a sganciare un'atomica in Gallia , se avesse potuto ? O contro i Daci , od i Parti , che hanno sempre fatto girare le balle all'Impero Romano ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
  6. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    calcoliamo anche una cosa... una ahime' probabile terza mondiale... spero tra 1000 anni... non sara' piu' combattuta in trincea come la prima guerra mondiale... o a sciabolate... come ai tempo dei Fenici... ma direttamente a chi scarica piu' bombe atomiche simultanemanente contro in nemici... quindi milioni di perdite .... quindi...
     
  7. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Quoto...E gli Ebrei sterminati da Hitler dove li mettiamo?

    :wink:
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    [​IMG]

    ma anche no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad essere bannati saremo solo io e LoreFom :mrgreen:
     
  9. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    ehhh... non avrei voluto vivere.. lavorare... e avere famiglia in quel periodo... l'ammetto!
     
  10. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Per me ogni guerra è dura a suo modo, non ne esiste una peggiore rispetto ad un'altra. E' guerra. Per chi l'ha combattutta, dunque i diretti protagonisti, è stata durissima indipendentemente dal numero delle morti finali.
     
  11. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    :cool:

     
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    perché probabile?

    infatti ne farei una conta a parte senza confonderli con i 50 milioni di morti fra il '39 e il '45.

    godiamoci il disgelo e prendiamo con ironia le comparsate cabarettistiche dei nostri politici attuali

    Vi lascio per qualche ora; fate i bravi :biggrin:
     
  13. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    il mondo islamico mi fa paura... asia e america... qualche cosa faranno prima o poi...
     
  14. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Hobbes, Leviatano. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Sicuramente gli uomini non sono cambiati, sono cambiati i mezzi utilizzati per arrivare al fine, su questo non c'è dubbio. È altresì vero che questo secolo è stato uno dei più sanguinosi, ma anche quello che ha portato alla qualità di vita a cui tutti noi siamo abituati.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La qualità della vita. Certo, è frutto dell'uomo, del suo ingegno e del suo coraggio.

    Ma i cambiamenti ci sono stati, non sempre positivi e a volte paradossali: abbiamo generato un sistema di vita che ci porta a credere nell'autonomia delle proprie decisioni, nella libertà di poterle prenderle secondo le nostre convinzioni o le nostre possibilità. Noi, uomini odierni, sappiamo viaggiare, parlare diversi idiomi, gestire situazioni complicate come i nostri padri mai avrebbero pensato di fare. Siamo evoluti, siamo sani e siamo forti. Ma dubito fortemente che siamo oggi più liberi di quanto lo fossimo un secolo fa. Certo, abbiamo spostato in là il confine, lo abbiamo allontanato, aumentando lo spazio che ciascuno di noi ha a propria disposizione. Ma quel confine non lo abbiamo annullato. In quel confine sempre più lontano io ci trovo i rapporti umani, composti dall'amore, dalla stima e dalla fiducia verso chi ci circonda, valori (o aspetti) che si sono sempre più distanziati da noi, forse proprio per nostro stesso volere.

    Ecco, io credo che abbiamo migliorato la qualità della vita, quindi la medicina e la tecnologia ci aiuteranno sempre più a star meglio, ma rimpiango che in questo breve secolo si sia persa la parte umana che ritroviamo, invece e ancòra, nei popoli dell'amazzonia o dell'Africa centrale: la delicatezza, il sorriso, l'umiltà e la fiducia che insieme ce la possono fare.

    Questo secolo, per me, rappresenta quindi e soprattutto la vittoria dell'egoismo fine a sè stesso, la nostra parte fredda che sovrasta quella calda.

    E a me non piace molto....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Hai ragione, io mi sono limitato alla parte violenta dell'uomo, che anche se repressa è sempre presente. Visto che si stava parlando di guerre e morte ho tralasciato completamente l'aspetto emozionale e umano, che comunque hai giustamente aggiunto tu.

    Però non credo che sia così tragica, cioè, viviamo in un mondo all'apparenza freddo, è vero, ma basta addentrarsi in una famiglia per accorgersi che il calore c'è ancora, ma è quasi diventato una cosa da nascondere, perché è visto come una debolezza dagli occhi della società.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
  18. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    torniamo al discorso della comunicazione.
    Chissà quante persone sono state trucidate nel Colosseo...

    o quanti bambini buttati giù dal monte Ida a *****....

    solo che non ci sono foto dei corpi straziati dei gladiatori nè dei bambini gettati giù da un monte...
     
  19. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    =d>=d>=d>=d>
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La quantità di conflitti che si sono succeduti in questo secolo passato sono purtroppo l'indice che qualcosa è accaduto. Ciò nonostante crediamoci ancora :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina