IL RITORNO DI PUCCIOE39-dal passato(E39-->E46coupè-->E38) al presente (E46)

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da PuccioE39, 30 Agosto 2009.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    a me andava male quando si stava per scaldare, in questo range aveva difficoltà all'avviamento (un paio di secondi invece che immediato), e accelerando al minimo affogava invece di prendere giri. prestazioni leggermente ridotte e rumore di aspirazione.

    siccome il mio motore con quello di puccio sono gemellini, e il difetto degli alberi a camme è molto comune, e non accende la spia avaria anche se il motore effettivamente va male e segna il gusto in memoria.
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Probabilmente è un problema che ti fa solo a freddo, a prescindere dal carburante, solo che a gpl non puoi provare naturalmente.

    Io in quel frangente la noto "irregolare", nel senso che è un pò brusca nelle reazioni, come ogni auto fredda daltronde. Spegnimenti mai sinceramente. Certo se fosse la valvola del minimo te lo farebbe anche a caldo, ma magari lo fa e si nota di meno.

    Cmq come diceva Manzrik staccare il tubicino (tappalo) che comanda la valvola dello scarico è una cosa da un minuto, prova a vedere se cambia qualcosa...
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ha detto che non ha errori in diagnosi...
     
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    :eek: pardon non l'ho prorpio letto #-o
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Cavolo la ruota sinistra a sterzata completa, specie in retromarcia, mi saltella ancora :confused:

    Non hanno fatto un caxxo o non è il giunto del semiasse? :-k
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quando passa a gpl sei già quasi caldo... se appana passa a gpl, poi la passi subito a benzina ti fa ancora il difetto?

    A caldo quando acceleri a colpetti, i giri non scendono per niente?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non credo perchè in entrambi i casi me lo farebbe anche a ruote dritte. La mia ipotesi è che questi "rigeneratori" valutino ad occhio cosa c'è da fare e cosa no, e secondo me hanno valutato male o sono stati ottimisti su qualche componente... e questo mi fa incazzare perchè il lavoro di smontaggio/rimontaggio non è per nulla indifferente, seppur non esagerato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Cavoli caro ho letto un po il proplema, fammi apire quando fai la retro e hai le ruote sterzate la ruota saltella come se avessi dei sassolini sotto ???

    Intanto beccati una rep di solidarietà
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    :-k concordo...
     
  13. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Ma sull'X3 c'è il meccanismo che preleva la trazione all'uscita del cambio per portarla alle ruote anteriori, che spesso si rompe.. e leggevo che da problemi (inizialmente) proprio a grandi angoli di sterzata.. non potrebbe essere quello?

    (mi scuso se ho detto cazzate, le BMW integrali non le seguo molto :mrgreen:)
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
  15. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    WR100, ma non l'ho mai trovata #-o
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Grazie! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In pratica si, è come se il semiasse si incastrasse non ruotando correttamente, come se il giunto in una determinata posizione si piegasse meno che nelle altre, e quindi ecco il "saltello".

    In realtà mi è venuto un dubbio riguardante il fatto che quando sterzi al massimo, guistamente le ruote non sono parallele, ma quella lato guida ad es. durante una sterzata a destra risulta sterzata molto meno di quella lato passeggero, quindi non vorrei che il fatto sia dovuto ad una specie di effetto trascinamento, però in questo caso me lo farebbe da entrambi i lati, devo controllare meglio. :-k
     
  18. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Nei paraggi ho 2 distributori Tamoil, ma di WR100 nemmeno una goccia! ](*,)
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Mah questa cosa sarebbe giustificata solo dal fatto che tutto sterzato hai certamente una maggiore fatica all'avanzamento rispetto che a ruote dritte, altrimenti sia il ripartitore che l'albero di trasmissione lavorano allo stesso modo, sia a ruote dritte che sterzate.

    In realtà mi ha appena chiamato il mitico Luca Mondello (Ice71) e mi diceva che probabilmente è solo un problema di angolo di Ackermann sbagliato, dovuto al fatto che la mia auto con i 4 cm di abbassamento ha anche guadagnato molto camber (-1,5° in posizione meno spinta) e questo certamente a ruote completamente sterzate può contribuire allo slittamento nonchè mettere in crisi il giunto che si trova in posizione di lavoro esagerata.

    Mi ha detto che se è solo alla massima sterzatura non va neanche preso in considerazione, visto che è una posizione di lavoro di eccezione.

    Cmq faccio qualche altra prova, più che altro per capire se lo fa realmente solo alla massima sterzatura e da entrambi i lati o solo uno. :-k
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011

Condividi questa Pagina