dipende... secondo me togliere ad una famiglia l'ici sulla casa e i bolli sulle auto è una boccata d'ossigeno perché non è difficile arrivare a 1.000 euro risparmiati in un anno... mica poco
EFFETTIVAMENTE... ho detto una cazzata... nel senso, di botto mi è venuto in mente nel mio caso il bollo auto: di certo non è li il grosso della spesa, quindi per me ha una bassa incidenza... ovvio che non per tutti è così!! personalmente mi accontenterei della detassazione degli straordinari e nel mio caso credo che equivalga a circa un'altro stipendio tranquillamente dato che ho 1200 ore all'anno di straordinari..
tutti fenomeni che giudicano gia'il nuovo governo prima che venga fatto!! l'unica cosa che si puo'giudicare e'il male che ha fatto prodi all'italia che e'quasi riuscito a metterci tutti in ginocchio!! le cose vanno male in italia e prodi non ha fatto nulla,anzi!!come se io avessi poco lavoro e quindi decidessi di starmene a casa!! almeno berlusconi sta portando un po di fiducia,un po di ottimismo!! questa la differenza tra uno di dx e uno di sx! quello di dx ha sempre fiducia e il lavoro cerca di procurarselo,quello di sx e'convinto che sia il lavoro che deve cercare lui!! mai sentito prodi che abbia dato agli italiani un po di fiducia,anzi,ha solo e sempre messo paura e ha aumentato solo le tasse prodi ha fatto fallire tante cose,stava facendo fallire pure tutta l'italia,meno male che l'han cacciato a calci in culo!! favoloso quando e'andato a festeggiare l'expo(in cui non c'entra un caz zo)mentre a napoli nessuno l'ha mai visto!!
e non dimenticate,....ma quante volte è stato dato il voto di fiducia che puntualmente richiedeva Prodi?
sono argomenti troppo complessi e la gente comune non comprende! cmq ora berlusconi o si prende il merito e la gente se la beve o rovina tutto dando la colpa a prodi e la gente se lo beve lo stesso
speriamo solo che la Lega abbia un peso influente, e che applichi almeno in parte ciò che vuole. Il resto (abolizione ICI in primis) sono tutte ca**ate.
secondo me se aumentassero l'IRPEF al 70%, l'IVA al 50% ci sarebbero più entrate nello stato e il debito pubblico diminuirebbe. Che discorsi del ca**o che ho sentito. Il difficile è aumentare le entrate senza aumentare le tasse (diminuendo sprechi e spese inutili) . E per fare ciò la prima cosa da fare è il federalismo fiscale, così essendo la regione fisicamente più piccola dello stato, è più "controllabile" Più piccolo è il territorio da controllare e meglio è
voi avete fatto notare come aumentando le tasse lo stato incassi logicamente più soldi, diminuendo così il debito pubblico. Io ho fatto notare che se si aumentasse l'IRPEFF fino al 70% e l'iva al 50% il debito pubblico diminuirebbe sempre più. grazie al ca**o, il bello è farlo diminuire senza aumentare la pressione fiscale
Eccome se ce l'ha, considerando il fatto che se gli girano le balls per una qualsiasi cosa, il governo cade...