bhè se portano le Golf Gti a 270cv che vuoi che faccia Bmw con l'M3 ? per me possono anche essere 4 i turbo, ma se parliamo di cose non certe o su cui non si c'è messo il culo sopra per provarle, stiamo parlando di niente :wink: poi mettono turbine da jet su GT2 e GTr e tutti olè..che puuutenza!! le mettono sull'M3 e tornano i discorsi sul puro e sulla tecnica e blablabla...mah! volete l'aspirato a 9000rpm e 500cv...comprate una LFA, c'hanno messo solo 8 anni a svilupparla
Ci sono le LOTUS per questo segmento, no? Se ne parla e riparla di questo PESO (che poi sono 20 anni che le BMW non son più leggere)....:wink:
COOOOOOOSAAAAAAAAAA???????? se sara' davvero cosi' allora mi comprero' una delle ultime V8 manuali e me la terro' x un po'
Ma che roba lè,triturbo doppia frizione,che schifezza...ma dove sarebbe una M3???sembra una japponesata Ma poi che affidabilità avrà un 3.0 triturbo da 450cv?a 100k km secondo me si è fonde metà di tubi/condotti/turbine,per non parlare dell'elettronica stile NASA che avrà sicuramente...
Pensate un pò invece a che potenziali modifiche si presterebbe un motore del genere.... credo che basterà fare un giro dal "centralinista" e lui ti tirerà fuori il mondo da quel motore, sia in termini di potenza che di coppia. Come minimo i 500 cavalli sono dietro l'angolo. Sarà forse poco emozionante ma avrà un tiro da far rizzare i capelli. Per me sarebbe interessante invece che mettessero almeno come optional dei freni seri, da poterci andare subito in pista, stile brembo o ap. Allora l'm3 si affinerebbe molto!
La dico come l'ho pensata: son molti ma son pochi. Spero che il mio amico AVO abbia ragione quando parla di 550cv, almeno 500 suvvia. L'abbinamento ///Motorsport-turbo è intrigante, tecnicamente parlando sarà sublime vedere cosa si inventeranno per lo smaltimento del calore dell'S55 visto che l'N54 con "sole" due turbine e "soli" 102cv/litro ha sempre avuto i suoi bravi problemi, con o senza il radiatorino dell'olio di serie. Qui parliamo di tre turbine (e tre wastegates........i ragazzi dell'N54 sanno a cosa mi riferisco) e 150cv/litro, una base di partenza che salvo stia prendendo un granchio secolare è l'N54 maggiorato nella cubatura e nella sovralimentazione, quindi sarà anche interessante vedere cosa si inventano per l'airbox, quello di serie dell'N54 è senza infamia e senza lode. Detto questo temo proprio che i puristi cambieranno marca, la penso esattamente come Farmaco in tal senso
No Andras, Imho i 450 cv saranno la potenza effettiva con cui verrà presentato il veicolo (ed è un posizionamento corretto per la tipologia di auto). Ciò non toglie che uscirà dopo un paio d'anni il powerkit a 500 quando le varie piggyback saranno già oltre i 550 :wink: Per la cronaca già ora le x5m veleggiano sui 650-700 cv più o meno stabili.
Detta così, mi sembra tanto l'andar dietro ad Audi con i motori sovralimentati. Spero non si tratti di soli tanti cv e un telaio pensato solo a contenerli che a sfruttarli....del resto l' M3 nelle generazioni passate non ha mai sfoggiato più cv della concorrenza, ma l'efficacia.
torneresti indietro col tempo, la ricompreresti dkg?? io credo che il doppia frizione M e bello solo all'inizio, ma dopo ci si abitua e diventa noioso..... poi sono gusti...:wink:
Ora si spiega perchè la base è N55 e non N54, ottima precisazione. 450cv sono un ottimo output in siffatta accezione direi