il peso è importante

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da alex330cd, 28 Settembre 2010.

  1. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    ciao ragazzi volevo sottoporvi un quesito,parto comunque dal presupposto che so cosè,quanto è importante e gli effetti che produce il peso in piu e quello in meno in un auto cmq la domanda è questa:andando quasi sempre in 4 in macchina con il peso totale di quelli a bordo di circa 280 kg e non potendola tirare nello 0-100 per la cautela visto i passeggeri volevo sapere se da solo io che peso 70 kili quanto potrebbero incidere nella partenza i 210 kg in piu e se qualcuno puo' fare un conto parlando di secondi il risparmio di quantosarebbe??? grazie 1000:-k:-k:-k:-k
     
  2. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    non ti credere che ci siano differenze abissali...cmq basta che prendi a confronto due auto con lo stesso motore ma diversa carrozzeria che ne so la 120d da 177cv e il 320d da 177cv e vedi in base alla differenza di peso quanto variano le prestazioni ma credo siano nell'ordine del secondo al massimo in accelerazione da fermo perche' col crescere della velocita' la differenza di peso influisce di meno.
     
  3. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    grazie non ci avevo pensato
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Sono abissali sì!!!

    Io son passato da un coupè ad un cabrio, stessa motorizzazione e 180kg in più comodi. C'è almeno 1 secondo nello 0-160 e ti assicuro che si sente.
     
  5. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    infatti il 120d da 177 cavalli inpiega 7.5 nello 0-100 mentre il 320d da 177 cavalli ne impiega 7.9 cioè 4 decimi in meno solo che si parla di soli 55 kili di differenza mentre io chiedevo con meno 210 kili e penso a questo punto che la differenza si cominci a sentire
     
  6. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    e molto
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ho qua un esempio:

    530d 1665kg 0-100 in 6,3sec

    530d GT 2035kg:eek: 0-100 in 6,9sec

    400kg di differenza...solo 0,6 sec di differenza...
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    quindi all'incirca con 200kg siamo sul secondo e mezzo anche se non puoi fare una proporzione diretta...cioe' il peso influisce in relazione alla potenza dell'auto : 55kg su 177cv sono 0.4sec nello 0-100 ma li stessi 55 kg su 500cv daranno una differenza inpercettibile.
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    stesso motore?
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si...30d 245cv....
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Bè se un 330d stacca circa un 7,5sec nello 0-100 non penso che in 4 a bordo (circa 200kg in più) impieghi più di 8sec.....sarebbe troppa differenza....imho il peso si sente eccome anche a velocità abbastanza elevate...il peso non influisce sulla v max ma influisce molto sul tempo che ci si impiega a raggiungerla...

    Tanto per dire....200 kg di differenza in ripartenza autostradale con uguale cavalleria si sentono eccome....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2010
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    infatti come pensavo...piu' si sale di cavalli meno percettibile sara' la differnza di peso.
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quoto...:wink:
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Questa è tutta da vedere, 4qli sono sempre 4 qli.

    In pratica un 530d con solo il guidatore và come un 530d con 5 persone da 100kg l'una a bordo?

    Io non ci credo neanche se lo vedo, è fisica, non è magia!
     
  15. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    voi avete raggione quindi è meglio che io sia piu chiaro:il discorso è che la mai domanda è solo posta per info piu chiare solo sulla mia auto nessun confronto con altre auto cioè la mia auto stacca lo 0-100 in 4 in 7,6 in 4 secondi mentre nn lo so con solo me alla guida quindi se con 210 kili in piu in auto faccio lo 0-100 in 7,6 s. senza questi 210 kg quanti secondi/decimi risparmio??penso cmq 1 secondo 1 secondo e mezzo anche perchè se un un 330 cd da 204 originali anche se originali sono 215-220 cavalli con la mia che è mappata fino ad avere 270 cavalli penso che 1,5 secondi io li riceva come beneficio
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    accelerazione e peso

    l'accelerazione, a parità di forza, è inversamente proporzionale alla massa;

    questo significa che nella relazione tempo- velocità p.e il 10% di massa in più significa il 10% di tempo in più;

    nella relazione spazio- tempo invece la proporzionalità è con la radice quadrata della accelerazione ovvero dell'inverso della massa; in altre parole se una macchina con il pilota a bordo impiega nello 0-100 km/h 10 secondi, se la massa complessiva aumenta del 20%, il tempo nello 0-100 sarà superiore del 20% ovvero 12 secondi;

    se invece quella macchina sul km da 0 impiegava 30 secondi con il solo pilota( p.e. 1.100 kg), con un peso aumentato del 20%( cioè 1320 kg) , sulla stessa distanza impiegherà un tempo aumentato della radice quadrata di 1.2 ovvero circa il 10% in più cioè 30x1.1= 33 secondi, questo ovviamente in linea teorica( e prescindendo da effetti del secondo ordine, tipo inerzia del motore o delle ruote, freni etc e), per la precisione occorrono prove, saluti
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    7,6sec in 4 con 270cv? Non sono un pò tanti? :-k Dovrebbe fare almeno 6,5sec con solo guidatore....con 200 kg in più paga 1 sec?

    Comunque ti sei spiegato meglio...:wink:
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quoto!
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quindi allora:

    mettiamo uno 0-100 in 6,5 sec....1500kg di peso....

    1500 + 200 -> 1700kg -> circa 20% di peso in più

    Quindi un 20% in più nell'accelerazione -> 7,8 sec

    I conti tornano...:mrgreen:

    Grazie mille della spiegazione....gli esami di fisica non me li ricordavo già più...#-o
     
  20. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    apposta lo 0-100 in 4 in 7.6 secondi secondo me sono pochi non tanti anche perchè togliendo i 210 kili penso che un 6 secondi li fa certo sempre con il fatto della partenza fatta bene e le cambiate come dio comanda,tia330 perchè dici che sono tantini 7,6 in 4 la casa dichiara la 330cd nello 0-100 in 7.2 secondi mentre tu dici ch con solo il guidatore dovrebbe fare 6.5 booo cmq appena ripredo la macchina dal carrozziere la provo a dovere in piano partendo a 3500 giri poi vediamo.per voi con 270 cavalli da solo quanto potrei staccare??in secondi?
     

Condividi questa Pagina