il pensiero di Jeremy | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

il pensiero di Jeremy

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Zampolo, 23 Dicembre 2007.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    No, ho ancora il numero di targa che viaggia per la testa.:mrgreen:
     
  2. john titor

    john titor Kartista

    108
    1
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    16
    m3 e46
    ma anche ammesso che sia così,
    a noi futuri acquirenti che ce ne può fregar ?:wink: dei 200 cc in meno
    e poi non capisco il tuo continuare ad insistere sulle normative antinquinamento,in cui tralaltro bmw è molto indietro,
    visto che gia varie case automobilistiche hanno a listino vetture gia euro 5
    tra cui audi che ha un 6.0 litri V12 turbodiesel da 500 cavalli e 1000 Nm di coppia omologato euro 5

    sulla scelta di adottare un 4000 cc la tua ipotesi la trovo fantasiosa.
    la mia ipotesi è che avendo gia bello pronto un v10 da 5000 cc
    risultava molto più semplice togliere 2 cilindri all'esistente invece che riprogettare un nuovo motore.
     
  3. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    scusate ma ad un cayman s in accelerazione gliele do con un 335i, mi sembra una vera cazzata quello che c'è scritto sulla rivista, soprattutto visto che nella prova tv di topgear di 2 settimane fa, reperibile su youtube l'm3 e92 dà 7 secondi al giro al c63 e alla rs4 e clarkson la copre di complimenti...
    Poi abbiate pazienza, ma la c63 è un obbrobrio!
     
  4. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    brutto furfante perchè non mi hai avvisato!pensavo ti arrivasse più tardi!beh come minimo ci si vede la prox sett con le novelline!
    non dirlo a me,già ieri non ho dormito,la consegna era oggi ma a causa di un disguito è saltato tutto!:evil:
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vero, lo penso pure io, ma non confondere i benefici di poter sfruttare la fluidodinamica del V10 con il fatto di costruire un motore semplicemente derivato.

    Non è così e te lo può dire qualsiasi ing. motoristico, IMHO la vera ragione dell'aver abbandonato il 6L è che era arrivato al massimo dell'evoluzione.

    Forse potevano tirare fuori qualche altro cv ma non potendolo fare con l'aumento di cilindrata dato che l'interasse era al limite, avrebbero dovuto innalzare o i giri motore o allungare ulteriormente la corsa, entrambe le soluzioni avrebbero dovuto fare i conti con la velocità lineare del pistone già elevatissima.

    Con il V8 hanno dato più immagine e si sono ritrovati con un motore nuovo e fresco di possibili upgrade futuri.
     
  6. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    [/quote]

    Esatto essendo un motore nuovo avranno tempo per fare ulteriori sviluppi e poi se avrebbero tirato fuori 50 cv in piu' probabilmente sarebbe andato a fare concorenza diretta con l'M5/M6
     
  7. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    E' di molto superiore.
    Diciamo che crescendo ho capito che i cv e la velocità in rettilineo non sono tutto. :mrgreen:
    E' un po' come quando a 10 anni vedevi quanto segnava di contakilometri per vedere se una macchina andava o no, e poi ti spiegano che non dipende da quello. :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Scusate me... da quel che ne so io il V8 ed il V10 sono davvero simili, molto simili.

    Non vorrei scrivere corbellerie, ma mi pare di ricordare che, oltre all'angolo di 90° fra le bancate, anche il diametro dei cilindri sia lo stesso e così pure la distanza fra un cilindro e l'altro, mentre diversa dovrebbe essere la corsa. Che poi a monte ed a valle cambi tutto è vero, però la struttura è molto simile, no?

    Federico

    P.S.: scusate se ho scritto cavolate.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I motori sono identici, stesso angolo, stesso alesaggio e corsa, stesso rapporto di compressione. Ciò ha consentito di avere una fluidodinamica simile e non doverlo riprogettare da capo ma dire che il V8 è il V10 con due cilindri in meno è assai riduttivo.

    Iniziamo col dire che l'angolo di 90° è tipico del V8 ma improprio per il V10; il fatto di avere due cilindri in meno significa avere meno masse inerziali.

    Tutto ciò significa che grazie alle minori vibrazioni del V8 ed alla sua leggerezza (delle parti in movimento) può girare a regimi ben più elevati.

    Ecco perchè ho sempre sostenuto che il V8 è stato imbrigliato, se con il V10 sono riusciti ad ottenere 102cv/l con il V8 si poteva arrivare tranquillamente a 110cv/l, non è un caso che le mappe del V8 dichiarano incrementi elevati di 20/30cv.
     
  10. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Grazie Nicola.... in effetti io mi riferivo proprio alla sola parte strutturale. Peraltro, ma questa è stata solo una mia sensazione, mi pare che il V8 abbia anche meno vibrazioni... o almeno questo è quello che ho percepito facendo girare al minimo il V8 rispetto a quando provai il V10.

    Piccola domandina: ma il nostro V8, che tu sappia, ha l'albero a gomiti piatto o a croce? Io credo piatto, ma non vorrei sbagliarmi....

    Federico
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Croce, quello piatto è prerogativa Ferrari.
     
  12. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    =D> =D> =D>
     
  13. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Boia càn, considerando che si tratta di un motore sportivo con alti regimi, pensavo avessero adottato anche lassù un albero a gomiti piatto. Per inciso, non sarebbe stato meglio?

    Federico :|
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'imbiellaggio piatto ha dei vantaggi e degli svantaggi.

    La Ferrari utilizza anche l'accensione tipo "BigBen" in pratica è come se fossero due 4 cilindri che lavorano all'unisono.

    Da una parte è più rapido nel prendere giri ed ha una maggiore coppia ma ha più vibrazioni ed è meno regolare.

    L'imbiellagio a croce è più confortevole e non necessità di calibrazioni micrometriche delle parti in movimento per attenuare le vibrazioni.

    Tieni conto comunque che le vetture DTM usavano imbiellaggi a croce.
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520

    sì ma il v8 è tentuto legato in previsione della csl secondo me..tutto lì
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Stessa cilindrata unitaria, stessa potenza specifica, stessi pistoni, stessa corsa e stesso alesaggio.

    Perchè il V8 sarebbe imbrigliato? E, se lo è, lo è nella stessa maniera anche il V10
     
  18. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Ieri ho capito tutto.
    Vedendo una puntata registrata di top gear su discovery channel non è possibile non percepire l'estrema faziosità della trasmissione inglese verso le auto connazionali a discapito delle più blasonate e veloci auto tedesche. 2 esempi:
    hanno detto che il posteriore della boxster è talmente orribile da non far vedere ai bambini #-o
    hanno detto che gli ingegneri porsche sono pigri. :eek:
    Pewr fortuna non parlavano di bmw.
     
  19. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Beh, agli inglesi, in fatto di auto, credo gli si possa insegnare ben poco, bisogna tenere conto che hanno una filosofia molto ma molto diversa dai tedeschi...Per le sfortune commerciali delle auto inglesi credo siano dovute al fatto che a loro non interessi il settore...Là gira tanto di quel CASH da far paura e credo preferiscano fare soprattutto finanza...
     
  20. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Io sono uno di quelli che pensa che la vendita di un prodotto sia molto legata alla soddisfazione del cliente, e se 4 marchi inglesi su 5 sono falliti, un motivo ci deve pure essere.
    Credere di non aver niente da imparare forse è uno.
     

Condividi questa Pagina