Il pendolo | BMWpassion forum e blog

Il pendolo

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 5 Aprile 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Spero che il mio amico Luciano non si arrabbi per aver pubblicato un suo errore di guida, comunque sappiate che ha un'esperienza superiore alla mia, guida meglio di me ed ha avuto esperienze rallistiche ma conosce ancora poco la sua 996GT3MKII.

    Questa sequenza di foto che vedrete ha due obiettivi, il primo è quello di far vedere gli effetti di un pendolo e far capire cosa bisogna fare per evitare di finire fuori strada.

    Il secondo dovrebbe far capire cosa significa "il motore dalla parte sbagliata" e lo dico senza offesa per i Porscisti.
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Adesso un'auto con il motore dalla parte giusta:mrgreen: Scherzo, IMHO, nemmeno Blacky ha il giusto schema tecnico, diciamo che per me l'ideale è la Corvette Z06, ossia: motore centrale-anteriore, trasmissione transaxle.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Adesso prima di dirvi io il perchè Luciano ha fatto un 360 ed io no, vorrei che partecipaste attivamente con una discussione tecnica.

    Allora perchè i risultati sono stati diversi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    forse per il fatto che secondo me in questo scatto tocca il freno...
    [​IMG]
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Lo faccio anch'io in questo, qual'è la differenza, ti avverto però non sei sulla strada giusta.
    [​IMG][/IMG]
     
  4. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Tu sei guidare e il tal Luciano NO :lol::lol::lol:

    PS: Nella foto 3 e 4 la Porsche avrebbe già dovuto avere le ruote sterzate da parte opposta per poi essere pronto a dare gas appena la macchina fosse in linea con la pista.. Togliendo completamente il gas dall'acceleratore ha lasciato la macchina in balia di se stessa :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Che scemo che sei:mrgreen:, Luciano sa guidare eccome ma non conosce ancora la sua Gt3.:wink:
    Uhmm...interessante, si vede che sei uno smanettone dei drift, ma attenzione in quello che hai detto c'è un errore.


    Innanzittutto è giusto frenare quando l'angolo di sovrasterzo diventa così impegnativo?
     
  6. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Il senso della curva.
    Tu lo fai nella direzione giusta, il Porsche no...

    PS: secondo me frenare peggiora solo la situazione.
     
  7. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Anche secondo me....:-k
     
  8. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    LOL!

    Devo scappare a pranzo :cool:

    Un colpo di freno per evitare il testa coda è OK (ovvio che poi per gioco peso l'auto si lancia dalla parte opposta), è invece errato aggrapparsi ai freni.. Io parlo per esperienza con la mia, non ho mai guidato una Porsche e non conosco le reazioni di un'auto motore posteriore!

    Dimmi dov'è l'errore :cool:

    PS: Preferisco di gran lunga la pratica alla teoria, mi riesce più naturale :mrgreen:

    CIAO
     
  9. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Perchè l'auto andrebbe in testacoda?:-k
     
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Riguardando le foto ho notato che frena quando l'auto stava ritornando in traiettoria.
    Secondo me ha frenato in maniera tale da sbilanciare l'auto e non la poteva più recuperare di sterzo o di gas.

    Si, secondo me è stato quel tocco di freno.
    Probabilmente dettata dalla poca conoscenza delle reazioni dell'auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2009
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Avendo il peso maggiore sul posteriore la forza centrifuga fa in modo che sia più facile far perdere il controllo della macchina dato che avrebbe bisogno di maggior forza per il frenaggio..secondo me l'errore è stato nel dare troppo gas tutto insieme quando allineato alla pista perchè il retrotreno era ancora in balia della forza centrifuga..così facendo (dando tutto il gas insieme e non in modo lineare) ha fatto si che la macchina perdesse ancoraa più aderenza e quindi continuasse a far spostare il retrotreno per la forza imposta precedentemente...
     
  12. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Dico la mia da ignorante.
    Porsche ha più peso al posteriore, se il post. parte verso l'esterno, toccando i freni in maniera un po' troppo decisa, il posteriore tende ad alleggerirsi ancora di più e ad aumentare l'angolo, quindi si arriva al punto in cui non la si riesce più a correggere.
     
  13. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Luciano pare aver anticipato troppo il pendolo , peraltro alleggerendo il posteriore con una frenata forse eccessiva togliendo peso al retrotreno e favorendo l'mbardata , inoltre controsterzando in ritardo .
    Tu all'uscita di curva , invece , avevi gia' le ruote anteriori correttamente allineate al rettilineo .
    Inoltre non sono certo che il pendolo sia una manovra adatta ad un'auto gia' sbilanciata di suo come la 911 . Infatti il pendolo è opportuno da usare proprio per sbilanciare auto neutre sia di distribuzione masse sia di comportamento . E non è certo il caso della 911 . Pur non avendo mai guidato una 911 TP , probabilmente la manovra piu' adatta è di entrare relativamente piano per evitare il cronico sottosterzo che la affligge ed aprire il gas un po' prima del punto di corda con l'auto stabilizzata , in modo da sfruttare la grande motricita' tipica del progetto 904 in uscita .
    Come diceva il grande Sterling Moss non conta tanto l'entrata , quanto l'uscita di curva .
    Anche tu Nicola mi pare abbia controsterzato due volte , perdendo un po' di velocita' . Direi una piccola sbavatura...sei d'accordo ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2009
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :-k
    se dici che non conosce ancora bene la sua GT3, è probabile che abbia sottovalutato la grande massa del motore fuoribordo

    in caso di pendolo, avere una grande massa al di fuori delle ruote aumenta di molto il momento imbardante, perché è maggiore la distanza dal centro di rotazione verticale del veicolo su cui la massa agisce seguendo la traiettoria della velocità (ovvero per "forza centrifuga"). il colpo di freno trasferisce carico davanti e fa perdere ulteriormente aderenza alle ruote posteriori, ma solo perché, imho, è stato ritardato; se la pestata fosse stata anticipata intorno all'attimo di riallineamento della macchina rispetto alla pista, e assecondando la vettura a puntare verso dx fino ad una diminuzione del carico laterale a livello gestibile, ritengo che il pericolo di testacoda sarebbe diminuito

    in macchine con distribuzione delle masse più tradizionale, la vicinanza del motore all'asse di imbardata facilita le cose
     
  15. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    Wahoooo! Sembra la Settimana Enigmistica, il "Quesito della Susi" che diventa: "Tutorial con il Nico"...Bella idea...

    ...Secondo me lui è stato con il piede destro alzato in attesa di vedere cosa sarebbe successo mentre tu dopo il traverso iniziale hai iniziato ad accelerare mettendo carico dietro e togliendo lo dal muso che ha smesso di fare perno...Ho indovinato? :mrgreen:
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Secondo me, l'errore del Luciano non è visibile dalle foto me è intuibile. L'errore infatti l'ha fatto prima del momento fotografato alla prima immagine. L'angolo di sovrasterzo era già troppo elevato e Luciano, ben prima di trovarsi in quelle condizioni, avrebbe dovuto pennellare il gas per uscire dalla curva con un sovrasterzo molto minore. (E questo è lo stesso identico errore che hai fatto tu, imho). Un angolo di sovrasterzo di quel tipo avrebbe potuto esser possibile fosse stato a centro curva (se si voleva far drifting) e non in uscita di curva: in questo modo si dovevano tenere le ruote anteriori dritte e in uscita di curva si doveva pestare bene sul gas.

    In sostanza a mio parere il primo errore di Luciano (e tuo) non è stato fotografato!

    Poi come ha detto Brais, già nella foto 3 si nota come il peso della vettura sia già passato dalla parte opposta e il Luciano era in ritardo con lo sterzo. Doveva controsterzare prima (II errore).

    Il fatto è che con errori di questo tipo una Porsche è quasi impossibile da gestire, mentre un'auto con motore anteriore e trazione posteriore è più facile.
    Ma ripeto, gli errori son stati fatti prima...
     
  17. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    con un motore a sbalzo in quel modo quando ti trovi con angoli di sovrasterzo cosi' alti e' sempre un problema. E' troppo in balia del peso dietro, che fa spendolare la macchina come fosse impazzita. In quel caso o pianti il freno e gas insieme (ma se hai l'abs e' come se nn facessi niente), altrimenti rimani con un pelo di gas in modo da mentere un po' bloccato il differenziale, e speri di avere il tempismo giusto con il riallineamento del volante. Queste sono le situazioni in cui odio alla morte la Porsche.


    Riccardo
     
  18. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Ti quoto!!! Mi succedeva sempre in una curva a 100 gradi circa sto maledetto pendolo, e ogni volta che mollavo il gas e tardavo a ridare gas prima che la macchina cominciasse a sovrasterzare dalla parte opposta.
     
  19. Cesco m3

    Cesco m3 Collaudatore

    275
    9
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    27
    m3 e 46 / 330cabrio IN VENDITA
    Ritardo di riallineamento e gas troppo presto
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    magari sbaglio, ma il problema mi pare essere che la sberla del pendolo della massa del motore è + brusca nella 911, e pertanto andava corretta più fluidamente la prima scodata, cercando il grip un pelo + in là, in modo da avere meno inerzia.
     

Condividi questa Pagina