...mi sa che molti hanno dimenticato che gli "eletti dal Popolo" in realtà ben poco hanno a che fare con scelte sostanziali effettuate del Popolo stesso; coloro che si sono posizionati sugli scranni delle Assemblee sono il prodotto scelto ed inviato alle liste dalle varie organizzazioni partitiche (o movimenti) senza che il Popolo stesso abbia potuto mettere becco nella scelta nè prima tantomeno dopo... il Popolo ha deposto nell'urna la sua preferenza per il "Logo" più amato...e tanto basta. Non so se ve ne siete accorti...ma la democrazia rappresentativa , in questo momento , è un filino sospesa nei fatti, in questo Paese...
Ognuno curi la propria ignoranza ! In questo momento ce' solo una risposta MOVIMENTO 5STELLE Tutto il resto sono solo chiacchiere da bar . Persone che gli piace prenderlo dietro sono sempre esistite , noi italiani siamo la dimostrazione. Informatevi leggete non fidatevi mai di nulla . Tanti saluti agli estimatori del pd-l /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
il movimento di grullo,ha il solo obbiettivo di fare da Finto antisistema,quando si è trattato di fare proproste,ha chiesto ciò che non era urgente per un paese in crisi come l'italia,anche il togliere "semplicemente" il finanziamento ai partiti è uno spot ed in parte và bene,ma non risolverebbe nulla,nell'attuale posizione nella quale ci troviamo.
Sono ignorante pure io. Ma da uomo comune della strada il M5S non ha fatto nulla attraverso canali convenzionali per erudire gli ignoranti come me. Per me, l'unico messaggio che ho percepito dal M5S è: NO! e anche vaffan.culo, mummie etc.. Non mi basta per convincermi. Forse, la scoppola presa dal moVimento nelle elezioni Friulane sono il frutto della scarsa capacità di comunicazione, io credevo fosse per inconsistenza Politica
Esatto, nemmeno fossero una setta. Se non la pensi come loro sei un imbecille, è questa la loro filosofia?
Comunque se fossi in te ci andrei cauto nel cantare vittoria nei confronti del m5s,leggendo le prime pagine di questo 3D, capisci che molti non ci avevano capito proprio nulla al riguardo di Beppe Grillo.
Magari una setta no, a me sembrano più degli ipnotizzati Tra l'altro, leggendo il blog -per cercare di erudirmi- /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> vedo che spesso litigano tra di loro se il pensiero di un militante si discosta da quello del mio concittadino Grillo. Insomma o la pensi così oppure se esprimi, grabatamente, una opinione non in linea sei sterco digitale, skizzo di .... infiltrato piddino, poi, le varie offese non hanno limiti, libero sfogo alla fantasia. Così si costruisce poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Caro Bardo, la memoria è cortissima... ...chi incensa adesso il "Presidente malgrè-lui" perchè si prende faticosamente sulle spalle il fardello lasciatogli dai partiti bricconcelli che non si accordano tra loro, dovrebbe semplicemente pensare che codesto "Presidente contro-voglia"...avrebbe potuto benissimo rifiutare la penosa preghiera, e "suggerire" - con i noti mezzi a lui confacenti... di votare Rodotà Stefano, uomo abbastanza diritto da non farsi troppo piegare da Curie, Trilaterali, e Mancini vari... ha invece preferito sobbarcarsi ii tremendo e gravoso compito...POVERINO... Non so se l'ho già scritto..ma qui ribadisco : la scelta fatta è la peggiore possibile. direi che i veri problemi sono nati quando questo Presidente ha cominciato a non rispettare la Costituzione : dopo le dimissioni del caimano, l'unica scelta costituzionalmete corretta era andare al voto ; non trastullarsi con governazzi "tecnici" e patetici, affossatori naturali di economia reale e democrazia ( per quel che ne rimane). Ora si fa ancora beffa della Costituzione, interpretando a tutti gli effetti il ruolo di nume tutelare, di creatore, di vero artefice di un "Governo del Presidente" che non è previsto dalla nostra amata Carta. una domanda : a chi giova, tutto questo ? di sicuro non al Popolo...!
No salva, non canto vittoria, tanto, qualsiasi sia il risultato, l'esperienza mi ha insegnato che a farne le spese siamo noi comuni mortali. Evidenziavo solamente come in Friuli non sia passato il messaggio di Grillo. Eppure ha passato settimane sul territorio e non si è risparmiato nel fare campagna elettorale. Tantè... è stata una sonora scoppola /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho risposto alla tua domanda; o forse era mal posta ? L'attuale sistema elettorale delle Politiche. Se si vuole ragionare sulla governabilità che un sistema elettorale di una repubblica parlamentare può o meno dare, ci siamo, se si ritiene che cambiando il sistema elettorale cambi il computo dei voti, momento, non mi sembra molto democratico... Ed il numero di voti quelli sono, a meno che non si voglia decidere che il voto a certi partiti vada annullato durante lo scrutinio... L'unico vero sistema elettorale democratico sarebbe il proporzionale puro, ma in un sistema elettorale non bipartitico sarebbe anche quasi certezza di semi ingovernabilità dopo ogni elezione. Hai dimenticato "arrendetevi" ma a chi... mica m'è chiaro 38 milioni di italiani NON (su 46) hanno votato M5S... Perchè dovrebbero comunque comandare a bacchetta il paese Grillo ed i suoi ?? Non rappresentano minimamente la maggioranza del Paese, democrazia vuol dire che una minoranza non comandi su una maggioranza. E se avete tutti sti problemi con gli eletti, candidatevi, fatevi votare. Non è difficile, a parte aver compiuto 25 anni...
sì, perchè con la favoletta del caxx.o del bipolarismo è vent'anni che abbiamo governi stabili ed affidabili... vero ? forse non ti sei accorto che è stata una manovra dei due maggiori partiti (PD-PDL nelle varie denominazioni ) per far fuori tutti gli altri ? Il bipolarismo NON funziona in questo Paese...bisogna farsene una ragione ! almeno col sistema proporzionale ciascuno sarebbe molto m più lieto di andare alle urne per votare finalmente chi potrebbe rappresentarlo, e poi nel caso, chiederne conto... a parte certi talebani azzurri, neri o rossi, tutti vanno a votare turandosi il naso... o no ??? quindi 1) legge elettorale 2) legge sul conflitto di interesse 3) al voto di nuovo
Caro Pietro,sai benissimo che dove c'è più povertà e malessere, il m5s ha più probabilità di vincere,nel Friuli la situazione è ben diversa,ed il popolo, quando si è trattato di eleggere il proprio presidente,ha preferito andare sul sicuro
Volgarità ?? Irrispettosità per le istituzioni? no no... http://www.giornalettismo.com/archives/893529/il-grillino-e-le-stronzate-di-napolitano-su-facebook/ Eh ma gli amici comunisti ne avevano paura e lui da buon Compagno li ha accontentati... Adesso proprio gli stessi a cui non va più bene Siamo un popolo di smemorati... Se non fossi certo che il suo intento sia serio, SEL è la mia risposta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mmmmhhh ma se noi riferiamo al confronto tra i dati delle politiche di febbraio con le regionali di ieri, dobbiamo supporre che chi ha votato a febbraio, in due mesi di "attività" parlamentare, ha cambiato idea, e non che non sia passato il messaggio, che semmai doveva portare nuovi voti per conquistare la Presidenza dell'FVG...