Il Movimento 5 stelle

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 18 Maggio 2011.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che poi è una tre bottoni lunga come una quattro bottoni... sono andate di moda 5 minuti dieci anni fa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Può darsi, ma non credo che la riforma elettorale e l'abolizione del senato siano il problema che fa si che legge anti corruzione non vada in porto.
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Come ti spieghi il fatto che si sappia come risolvere un grossissimo problema, che porta via svariati miliardi, ma non si legiferi per arginarlo?
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Secondo te una piaga così comune si può risolvere esclusivamente con una legge?
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    No, ma il primo passo è quello. Stabilire dei paletti in Italia è indispensabile.
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Certo, dopodiché ci vorrebbe una legge che educhi i cittadini a rispettare le leggi fiscali con tanto di sanzioni.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    abbiamo le migliori leggi del mondo, credimi. sono spesso tecnicamente ineccepibili e all'avanguardia. eppure siamo messi così. bisognerebbe cambiare metodo.
     
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Certo, i cittadini ed i cittadini/aziende grandi evasori.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ancora sanzioni? e chi le paga? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    In che senso?
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Tutti, indistintamente, come è scritto nelle aule giudiziari; la legge è uguale per tutti.

    Le paga il sanzionato, con tanto di esproprio;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Concordo: il metodo per educare le persone a rispettare le regole,

    un metodo non convenzionale da applicare immediatamente, prima

    che sia troppo tardi.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: credo che anche [MENTION=7699]F18[/MENTION] potrebbe aiutare a declinare tale metodo.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.026
    25.563
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mi sento di quotare questo:



    di sequestri, sequestri per equivalente, sequestri per sproporzione, ecc.. ce ne sono a decine. eppure non si riesce. la verità è che le sanzioni fiscali le paga solo l'imprenditore che tiene alla propria azienda, fino a una certa soglia (statisticamente intorno ai 100 mila euro). dopo, conviene chiudere tutto. tanto, quale imprenditore ha proprietà intestate?
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il metodo delle gare al maggior ribasso è in assoluto il più sbagliato possibile. Spesso le amministrazioni pubbliche non impongono ad esempio quale CCNL sia obbligatorio per i soggetti partecipanti e questo consente ad alcune aziende di proporre il costo della manodopera nettamente al di sotto di altri concorrenti; la richiesta di congruità dei prezzi, in genere richiesta achi presenta ribassi allucinanti, è poi una presa per i fondelli assoluta, poichè è una quadratura teorica di un conto economico assolutamente privo di fondamento ma tant'è, con quella si salva l'aggiudicazione della gara d'appalto. E una volta che "ci sei dentro", quel contratto "lo gestisci" in armonia spesso con chi dovrebbe essere inflessibile su tempi, materiali e costi.

    Possiamo poi parlare dei disciplinari di gara, spesso cuciti su misura per di soggetti specifici, senza neppure un po' di vergogna, che vengono aggiudicati a ribassi (questa volta minimi) ridicoli. Esempi ne avrei molti, te ne faccio qualcuno:

    - circa cinque anni fa un mio collaboratore ha depositato in Procura della Repubblica una busta, al cui interno c'era il nome dell'azienda che si sarebbe aggiudicato un appalto che si sarebbe deciso di lì ad un mese. La previsione era tanto scontata quanto azzeccata, ma tu credi che qualcuno si sia mosso per andare a fondo della questione? No.

    - Lo scorso anno, a marzo, partecipiamo ad una gara (in una regione Autonoma, come il caso precedente) e risultiamo classsificati secondi. In sede di aperture buste abbiamo avuto l'impressione che la documentazione del primo classificato fosse incompleta - non conforme al disciplinare, quindi da escludere - e facciamo richiesta di accesso agli atti di gara. Ci viene risposto che non essendo intervenuta ancora l'aggiudicazione definitiva, i controlli li avrebbero effettuati loro in autotutela. Ad agosto ci riscrivono per comunicarci che la prima aggiudicataria (provvisoria) era stata esclusa e che, pertanto, ora eravamo noi gli aggiudicatari. A fine settembre ci richiedono la cauzione definitiva e da allora non hanno più scritto nulla fino a dieci giorni fa quando ci hanno richiesto delle spiegazioni sui rapporti giuridici tra noi e due impianti finali, indicati peraltro come previsto dal capitolato. Abbiamo risposto profondamente nel merito e chiesto di conoscere i motivi per cui il servizio lo stia ancora svolgendo l'azienda precedente (che, coincidenza, è anche quella esclusa) ad un prezzo maggiore, avvalendosi del sistema della proroga in modo illeggittimo. Abbiamo rotto le uova nel paniere? Si e adesso vediamo proprio come andrà a finire, anche se non mi faccio illusioni in merito.

    - In una provincia (autonoma), una società pubblica ha passato una gestione alla Provincia (ma non sono state cancellate?) e noi abbiamo continuato a svolgere il servizio alle stesse condizioni contrattuali stipulate; ad un certo punto lo sospendono e chiamano tre aziende locali - direttamente, senza nemmeno una procedura ristretta alla quale avrebbero dovuto invitare anche noi - alle quali indicano espressamente il prezzo a cui si devono uniformare per poterlo svolgere: il nostro, ovviamente.

    Insomma, il discorso del metodo comincia proprio dalle modalità con cui in Italia si gestiscono gli appalti: pura vergogna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2015
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se vuoi, devi cambiare l'art. 116 della Costituzione
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quasi quasi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Stia sereno, vedrà che il renzie nazionale è già all'opera.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Perdonami labrie, ma credo il ddl in questione (presentato da Grasso ad inizio legislatura, quindi tutt'altro che grillino) si riferisca a casi di corruzione, e non evasione fiscale, correggimi se sbaglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ti prego, non parlarmi di massimo ribasso in questi giorni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Ps: concordo con te sull'assurdita' del metodo, e mi sembra ne avessimo gia' parlato precedentemente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Nessuno, altra cosa che andrebbe debellata, insieme al subappalto a pioggia.

    C'è anche farina del vostro sacco;)
     

Condividi questa Pagina