E per te è negativo cercare di salvare uno dei più antichi istituti bancari della storia, che oltretutto conta centinaia di migliaia di clienti e migliaia di impiegati? Le banche vengono salvate in tutto il mondo proprio perché purtroppo o per fortuna sono fondamentali nelle economie di mercato. L'alternativa sarebbe stata la nazionalizzazione. Invece MPS ha dimostrato di essere capace di continuare. Tutto grazie al prestito dello Stato. In sintesi, una straordinaria vittoria del sistema.
Salvare un istituto di credito che si e' trovato sull'orlo del baratro per operazioni finanziarie che definire spregiudicate sarebbe eufemistico? Potrei anche essere d'accordo, ma almeno poni delle condizioni sul credito a favore di famiglie e piccole aziende, mentre chi lavora con MPS sa benissimo che ha completamente chiuso i rubinetti proprio per queste ultime due categorie :wink:
Oggi non è più così. Dal dicembre 2013 gli Stati non possono più intervenire (ambito europeo): le banche istuiscono un Fondo di Garanzia Interbancaria al quale rivolgersi.
Caro labrie..il plebiscito sulle risposte parla chiaro.. Io posso solo aggiungere che trovo ingiusto salvaguardare gli istituti che stanno facendo delle sperequazioni con il benestare del nostro Stato..
Vero, però prima di accedere a quel fondo devono azzerare il valore delle proprie azioni , delle obbligazioni e bloccare la liquidità dei correntisti da una certa cifra in su che non è ancora stata stimata, si parla dai 100.000 euro in su ma solo perchè è la cifra che lo stato garantisce in caso di fallimento della banca, non è una cosa certa quindi potrebbe essere anche meno.
E non commento in quanto andrei contro il regolamento del forum e rischierei una denuncia per tentata ricostituzione del partito nazionalsocialista.
Questo processo potrebbe essere senza dubbio migliorato, ma al momento non ci sono alternative a parte la guerra civile oppure la rivoluzione ma questo sarebbe un'altro film. :wink:
Intanto si continua a girare qui intorno.... http://www.quifinanza.it/8679/soldi/il-fmi-insiste-prelievo-forzoso-conti-correnti-fondi-pensione-in-pericolo.html
Questo, io non credo... direbbe il razzi nazionale ed io aggiungo finchè non vedo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'ho detto tante volte, ogni volta che si parla di queste cose qui... inutile prenderci in giro, che facciano uno stato comunista, che prendano tutto e ci diano un pezzo di pane a settimana, almeno le cose saranno chiare senza prendere in giro nessuno.
...veneto scondi el nero soto el materaso o portio in svisera !!! ps: oggi come oggi i diveramente destri (leggi comunisti) esistono solo nelle fiabe... inventate per inculare il prossimo.
Una notizia la cui fonte sia "Die Welt" non la riporterei con tanta sicumera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mediamente meglio della Bild, ma mica di tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Stampare qualcosa in formato e carta tipica dei quotidiani, non la rende automaticamente più attendibile che se stampata su carta patinata. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Revolucion dei Barbudos ? E Minà quando intervista Grillo ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dovresti ricomprendere nel plebiscito anche le rep ricevute /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prova a immaginare lo scenario in cui fallisce Montepaschi.
Esattamente: andiamo tutti a casa di cri cri a mangiare ??? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si è più saputo nulla sui responsabili del quasi fallimento? Ci sarà un processo, qualcuno si è costituito parte civile?
....tranquillo che nel calderone ho messo anche quelle.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">Le banche hanno il loro ruolo determinante nello scenario economico di un paese...in linea teorica, visto che la pragmatica reale purtroppo ci dice altro..
Le banche sono private, come tante altre aziende che non hanno avuto però la possibilità di sopravvivere. Ora, sono anch'io del parere che il fallimento di una banca sarebbe un autentico disastro, ma vorrei cercare di focalizzare l'attenzione sui motivi che ne hanno generato il dissesto, cercare la causa e non limitarsi l'effetto.
Il Movimento 5 stelle E' da ieri che lo faccio notare. Come ho fatto notare che uno Stato degno di questo nome, avrebbe imposto agli istituti di credito che avessero Ricevuto aiuti di stato, di favorite il credito a famiglie ed aziende.
Niko, non è possibile. Le banche non regalano i loro soldi (alt, è vero, spesso i regali sono accaduti, come in MPS e CaRiGe, ma parliamo di correntisti), quindi al credito ha avuto accesso chi ritenuto solvibile. La vera stretta creditizia è cominciata con i vari "Basilea, Basilea 1, Basilea 2" eccetera, dove per ogni euro affidato e passato a sofferenza esiste l'obbligo di un euro a patrimonio della banca.