Il Movimento 5 stelle Redi era ovvio che quei soldi fossero restituiti, era un prestito non un regalo. Quello che fece scalpore all'epoca era la solerzia con cui il governo corse in soccorso della banca di turno, e guarda caso con una somma vicina a quella appena incassata dalla tassa sulla casa. Credo fosse normale che la cosa suscitasse il malcontento di gran parte dei cittadini comuni, anche perche' il buco l'MPS l'aveva generato a seguito di operazioni finanziarie scriteriate e non certo per fare prestiti ai cittadini comuni, dei quali anzi, si guardava bene dall'aiutare.
...certi posti di responsabilità e di molto denaro andrebbero "onorati" almeno con un pò di decoro. Capelli lunghi, pizzetti e abbronzatura vanno bene per i fighi che vanno in disco a caccia di gnocca, non per i politici del parlamento europeo. Dopo il bagno di umiltà servirebbe anche un maggior buonsenso, altrimenti il consenso... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il Movimento 5 stelle Buonsenso per abbigliamento e pettinatura mentre nei partiti imperversano corrotti e pregiudicati? Ad ognuno le sue priorita' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
Il Movimento 5 stelle Quindi non l'ho notato solo io, mi sento sollevato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Diciamo che dopo l'asfalto gli converrebbe cercare di salvare un pò le apparenze altrimenti continua la perdita di consenso... perdere ci stà, ma fare anche autogol non mi sembra intelligente. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il Movimento 5 stelle Se in Italia si fosse badato piu' ai fatti concreti e meno alle apparenze, probabilmente ci troveremmo in una situazione meno complicata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
Io vorrei solo ricordare Gianni de Michelis per gli uomini e rosibindi per le donne. In base a canoni di umana accettabilità dove dovevano finire?
Il Movimento 5 stelle Bocciato l'emendamento del M5S che eliminava la riforma Fornero. Motivazione? Mancanza di fondi. Ps: chissa' cosa staranno pensando gli esodati, in particolare tutti quelli che lavoravano nel campo dei conglomerati bituminosi, aggiungo.
RIFORMA PENSIONI, ESODATI Sono 32.100 gli esodati oggetto della sesta salvaguardia dall’introduzione della riforma delle pensioni targata Fornero. Il Governo Renzi, attraverso il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha infatti depositato in commissione Lavoro della Camera un emendamento alla proposta di legge arrivata dai deputati di maggioranza e opposizione. Il sesto intervento di salvaguardia permetterà agli esodati che avrebbero avuto i requisiti per la pensione entro il 6 gennaio 2016 di avere una deroga rispetto alla legge Fornero. Poletti ha spiegato che 24.000 esodati saranno tutelati attraverso le risorse rimaste inutilizzate nei precedenti interventi di salvaguardia, mentre per gli altri 8.100 ci sarà uno stanziamento del ministero attravero il Fondo occupazione da 137 milioni per il 2015 e da 119 milioni per il 2016. Cesare Damiano, Presidente della commissione Lavoro della Camera, ha espresso soddisfazione, riconoscendo al Governo il merito di aver voluto interloquire con il Parlamento. Laura Boldrini, Presidente della Camera, ha detto che il provvedimento sugli esodati arriverà in aula a partire da mercoledì 3 luglio.
Il fatto che quando ci si confronta, lei alluda sempre e solo ai risultati delle elezioni ricorrendo alla frequente parola asfaltati e poi continuando ad arrampicarsi su frivolezze del tipo: tagliatevi le basette, è sintomo di pochezza di argomenti.. questo ormai è palese. Del resto quando un governo non propone i seguaci dovranno pur attaccarsi ad altro per tenere alta la bandierina.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
'Antonio, milanese, 56 anni, ha perso moglie e lavoro. Fino a 10 giorni fa era ospite di un dormitorio, il 21 giugno è stato "sfrattato" insieme ad altri per fare posto a dei "profughi" eritrei. Da allora vive in mezzo a una strada.' È italiano e non immigrato, per lui un letto non c'è... Vergogna!
Il Movimento 5 stelle Benissimo, quindi se tutto va come dovrebbe per stasera abbiamo risolto il problema esodati?
Come mai nessuno si scandalizza quando il governo federale degli Stati Uniti eroga x miliardi di dollari di prestito a Chrysler allora? Oppure salva le banche americane coinvolte nel crack del 2008? Sarà forse un governo di comunisti, quello? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
..è un pò come dire: 'vabè mi hanno rapinato in casa, però per negli Stati uniti capitano pure ste cose..che ci vuoi fare..'
Il Movimento 5 stelle Si cerca di fare il possibile. Pero' ricordati che questi lavoratori prima di diventare esodati, in alcuni casi erano dei miracolati, visto che a molti era stato concesso di lasciare il lavoro con 4/5 anni di anticipo, previa lauta ricompensa.
Il Movimento 5 stelle Miracolate erano le aziende che se ne sono liberate firmando un accordo davanti al governo dei tempi, salvo poi lasciare tutti in braghe di tela con la successiva riforma Fornero. Quello degli esodati era uno scempio a cui si doveva porre rimedio prima di qualsiasi altra azione, altro che 80 euro, condoni alle concessionarie del gioco d'azzardo ed F35 vari. [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION]: noi non siamo gli Usa, non ne abbiamo la forza economica ed oltretutto nemmeno piu' sovranita' monetaria per risolvere certe situazioni.
Solo il giorno in cui la Fornero salderà il decreto ingiuntivo che Renzi si spera vorrà farle mandare...
Non è esattamente la stessa cosa, dal momento che stiamo parlando della nazione che ha inventato il capitalismo occidentale
..ma a prescindere da ciò io direi di guardare ognuno in casa propria e magari prendere spunto dalle cose positive se proprio si deve mettere 'il naso fuori'..