Claudio, se chiedi una fattura per detrarre spese mediche ed assimilabili, il commercialista di chi le emette inserirà il tuo nominativo e la tua spesa in apposita banca dati dell'AdE /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E da un bel pezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che poi voglio dire... la TV svizzera!!!! Comunque il problema è che in italia si fanno le cazzate, si paga il canone TV, ma foraggia la rai... (tranne una mini parte, mi pare) Infatti Hollande è al di quà dell'atlantico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'altro giorno ho fatto di conto che a 4 caffè al giorno miei, più 4 offerti... a fine anno... 50€ al ristorante per un pasto "ricreativo" sono sicuramente non molti. Diverso è il discorso se uno è costretto a mangiare fuori quotidianamente per lavoro; anch eperchè voglio vedere chi si fa antipasto primo secondo e dolce pranzo e cena quotidianamente, e sopravvive /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cioè la figa qualunque italica è meglio della figa qualunque mangiapatate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, ma ora succederà anche con le imprese edili, i falegnami, i tinteggiatori, gli arredatori, le auto, i negozi di elettrodomestici, eccetera, senza alcuna detrazione in gioco.
No, è sempre successo: in tutti i casi in cui sia stata rilasciata una fattura o ricevuta fiscale intestata, questa è stata registrata con relativo nominativo.
E nel giorno di riposo fai il cameriere in nero Non ti sto dando dell'evasore, ma non deve passare l'equazione "lavoratore dipendente= impossibile evada"
Anche in Lombardia. L'ultimo colloquio che ho fatto.. Il posto mi piace e non poco. Il compenso previsto un po' meno.. 2€/ora Asus
Ehhhhhhhhhhhh ma anche tu, sei uno sfaticato! Basta che lavori 20 ore al giorno, 7 giorni su 7, ed hai alla fine un 1.200€ mensili da scialare!
Il Movimento 5 stelle Io e un po' che non faccio impresa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> C'è sempre il commercialista che ti fa collimare i conti per non dare nell'occhio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
Registrata ovviamente si e ci mancherebbe pure altro, ma la trasmssissione telematica - per importi superiori a 3.600 euro - del nominativo dei clienti (anche privati) all'Agenzia delle Entrate finora no. Il vecchio spesometro 2010 prevedeva la comunicazione telematica per gli importi superiori a 25mila euro.
Ok: il lavoratore dipendente è impossibile che evada per i redditi da lavoro dipendente percepiti REGOLARI. :wink:
Ok! Se poi gli straordinari te li pagano sotto banco... oppure sei uno di quei dipendenti infedeli che si "dimenticano" di mettere in cassa i soldi delle vendite... Come vedi, le forme son tante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sugli straordinari in nero esiste il rischio concreto possano perfino tornare in auge, pena il superamento del reddito lordo necessario ad ottenere i tanto attesi ottanta euro. Vedremo se gli italiani sapranno resistere alla tentazione.
Andreas si dovrebbe ritenere fortunato visto che la stessa cena a milano, a Roma o a Bologna gli costerebbe 100 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nella realtà di tutti i giorni invece, gli onestissimi artigiani, dottori, avvocati, architetti, commercialisti, professionisti sono i primi a proporti di pagare in nero togliendoti l'iva... Cerchiamo di essere seri: ci sono qualche bel milione di contribuenti italiani che evadono, evadono, evadono togliendo i servizi a chi le tasse invece le paga tutte fino all'ultimo centesimo (sono la stragrande maggioranza). Concordo sul fatto che certe aliquote siano un "furto legalizzato" ma ti assicuro che se nel profondo Nord la tassazione massima fosse al 33%, be ci sarebbero comunque dei "fenomeni" che continuerebbero ad evadere. :wink: ps: all'estero si finisce in prigione per evasione fiscale, mentre in italia sei un furbo da imitare... imho è una vergogna.
La verità sta nel mezzo. Se non ci fosse evasione fiscale lo stato si mangerebbe tutto in sprechi e corruzione ed i servizi sarebbero gli stessi, cioè pessimi. Se abbassassero le aliquote al 33% ci sarebbero comunque i "fenomeni" che evadono. Quanto mangiate voi due ??
Mai detto nulla di diverso, ho solo contestato che il lavoratore dipendente, in quanto tassato "alla fonte" non può essere evasore. Allisonbry mi si raccomanda per l'autunno un fine settimana tassativo a villa crespi... sarà meglio il rolex l'abbiano al polso pure i pelosi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">