Ed anche per oggi il Movimento non ha fatto nulla: Serviva l'ingresso di cittadini veri in Parlamento per porre fine ad alcune delle tante assurdità italiane. Solo un esempio, sapevate che ogni anno abbiamo prorogato l'incarico di commissario per il terremoto in Irpinia? Ricordate? Correva l'anno 1980 e, da allora, anno dopo anno, l'incarico è stato prorogato. Quindi dopo 34 anni si è messa la parola fine a uno spreco, grazie a un emendamento del MoVimento. Non c'è solo il commissario per l'Irpinia. Sono 13 gli emendamenti a cinque stelle a cui la Camera ha dato voto favorevole. C'è il blocco della proroga delle contabilità speciali delle Province nate nel 2004. Dal 2006 si continuava a prorogare questo status di cui non si ha contezza: tuttora non si conoscono importi e spese. C'è la soppressione del "premio" alle pubbliche amministrazioni che fanno semplicemente il loro dovere: risparmiare e riorganizzare gli uffici. Il "premio", infatti, è stato utilizzato per assumere nuovi dirigenti. E i soliti amici degli amici ringraziavano. Anche il commissario per la raccolta dei rifiuti a Palermo può dire addio al suo stipendio. Il suo ruolo, infatti, è ormai svuotato dai mutamenti societari intervenuti. Sarebbe stato uno stipendio in più. Grazie a un emendamento del M5S, non si potrà più rimandare l'obbligo di efficientamento energetico per i nuovi edifici. Così come saranno prorogati gli sfratti al 31 dicembre 2014. E si è messa fine a un'ingiustizia: l'Aifa, l'agenzia del farmaco, continuava a prorogare di anno in anno le nomine di dirigenti a tempo determinato. Determinato, appunto, per cui che senso aveva rinnovarli di anno in anno? Altri risparmi si avranno dallo stop alle proroghe degli incarichi apicali nei carabinieri: colonnelli e generali prorogati di anno in anno. Grazie al M5S l'Arma dovrà riordinare il personale e tanti saluti a certi "magna magna" denunciati da tanti appartenenti alle forze armate. Un altro che dovrà dire addio al suo bello stipendio è il commissario per i lavori alla galleria Pavoncelli (sì, c'è un commissario per una galleria), lavori iniziati nel 2012, fine lavori al 2014 e avevano inserito una proroga fino al 2016. Bloccata. Altra importante novità introdotta dal M5S riguarda i disabili e i bisognosi di cure. Si è evitata, grazie a un emendamento, l'ennesima proroga del nomenclatore tariffario, strumento attraverso il quale vengono acquistate carrozzine e altri ausili per disabili che portano ancora i prezzi in lire! Pensate che tecnologia avanzata possano avere ausili risalenti agli anni '90 e, soprattutto, quanto costano in più rispetto a oggi. FONTE: M5S Camera News
Bat,sei uno degli utenti che più stimo,però questa affermazione la trovo azzardata. e comunque:detto tra noi,si dovrebbe parlare di condanne,visto che la prescrizione non significa "assoluzione"
R: Il Movimento 5 stelle Ne hanno avuti (e ne hanno) fin troppi, di movimenti. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Verra' aggiornato con nuovi ausili, visto che veniva prorogato ancora quello del 1999. Ad essere maliziosi si potrebbe pensare che facesse comodo soprattutto ai fornitori degli ausili presenti nel nomenclatore in questione.
sull'efficentamento mi devo documentare, ma sugli sfratti a me pare sia una cosa ingiusta per i proprietari di casa...
ad oggi l'hanno condannato per un reato che non sussiste (le stesse modalità di acquisto ci sono in rai e la7, e son legali) senza condannare l'amministratore delegato (che è responsabile + del proprietario), senza contare il giudice da barzelletta (interviste e odio preventivo, quindi imparziale) . Ovvero una condanna ingiusta, con una applicazione retroattiva causa di altre ingiustizie,. Il tutto ne fa un martire. Eppure sicuramente pulito come un bimbo non è, nemmeno a mio parere. Ma le sentenze politiche fanno ribrezzo, roba da gulag.
Per il momento che stiamo vivendo io credo di no, e lo dico da proprietario. Parliamo di fine 2014, non fine 2030, ed ovviamente la situazione verra' comunque regolamentata.
Vabbè Bat,in alcuni casi pagando entrambi,almeno che non si dimostri che il proprietario è stato circuito dall'amministratore delegato. Cosa poco probabile nel caso di Berlusconi,il quale,in questi anni ha guidato in modo padronale sia il paese che il suo partito,quindi figuriamo la sua azienda
Beh, già per arrivare allo sfratto spesso è una odissea, insomma, non sono così convinto sia un bene. con tutte le cose che gli hanno combinato così padronale non ce lo vedo.. altrimenti almeno al riforma della goiustizia l'avrebbe fatta... E in ogni caso, l'ad non è stato nemmeno toccato in questo caso, senza contare che il medesimo circolo è seguito datutte l tv italiche.. perchè mediaset sì e le altre no?
Cacciari: “Il Pd doveva votare un candidato 5 stelle. A furia di calci capiranno” Lo stallo nella formazione del governo è causa dei 5 stelle? Il Pd avrebbe potuto, senza inciuci o accordi, convogliare i voti su un candidato grillino per creare un clima di dialogo? E’ forse in atto uno scontro generazionale? Sono alcune delle domande che abbiamo cercato di porre all’ex presidente del consiglio Giuliano Amato al governo del Paese nel 1992 della crisi, e vecchia guardia del Pd. Niente da fare. All’Auditorium di Roma per la presentazione del nuovo libro di Massimo Cacciari "Il potere frena" Amato si defila senza parlare. Ben più loquace l’autore del volume al centro della serata. Il filosofo Cacciari, che dall’esito del voto del 24 e 25 febbraio non ha lesinato critiche agli amici democratici, lo dice chiaro e tondo: “Potevano? Dovevano votare un candidato 5 stelle in una delle Camere. Meno male che le nomine del Pd sono di alto profilo”. Tutto bene, dunque? Pare di no. “Non capiscono che c’è un disagio profondo, anche giovanile, rappresentato dai 5 stelle”, spiega. “Purtroppo le logiche di partito trionfano sempre, come sui rimborsi elettorali.il PD non ha una guida, né una linea: qui è l’assenza di potere il problema”. Nelle parole dell’ex sindaco di Venezia, ancora una volta, il Pd viene accusato di non saper ascoltare la lezione uscita dalle urne. Prima o poi capiranno? “Forse a furia di calci sì” http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/03/17/cacciari-pd-poteva-votare-candidato-5-stelle-a-furia-di-calci-capiranno/225083/
fa' ridere leggere questo padronale e vorrei sapere come guida Grillo il suo "movimento" se non in modo padronale. No forse lo guida in modo "lager nazista". Io credo che con tutta la ricamatura del conflitto d'interessi che è stata fatta in vent'anni e piu' di cavaliere, forse egli doveva fare qualcosa a beneficio degli italiani : annullare un certo conflitto d'interessi (nazionale) mettendo al rogo il canone Rai . Che ci fa' ancora quel balzello statale a vantaggio Rai quando anch'essa guadagna di pubblicita'??' Credo che il cavaliere potesse fare tanto e tanto di piu' di cio' che gli viene ascritto a proprio vantaggio se avesse voluto gestire in modo veramente "padronale" la cosa. Io credo che un minimo di padronalita' ci deve forzatamente essere nella gestione aziendale, perche' altrimenti qualsiasi attivita' va' indietro al posto che avanti. Sapete com'è.....i topi altrimenti ballano, E cio' che non viene controllato va' in rovina. Cio' che si puo' controllare DA SOLI non sono certo delle attivita' macroscopiche e se gia' nelle piccole realta' non puoi controllare tutto al 100% e lo predni in quel posto giornalmente , mi domando: come si fa' a controllare uno stato pieno di terroni ????( che è un termine azzeccatissimo e non è affatto sinonimo di meridionale.) Uno stato fatto da miliardi di gente schifosa, insulsa e senza orgoglio personale se non armeggiare con il potere personale, non puo' funzionare gia' di suo. Quando poi hai un organigramma statale che permette qualsiasi ostruzionismo ,e il cavaliere ne ha vissuti di ostruzionismi, hai voglia a far qualcosa. Il cavaliere credo non abbia piu' possibilita' di vincere oggi, perche' credo perdera' voti per il semplice fatto che alcuni elettori del suo partito si sian resi conto che qualsiasi cosa di suo pugno trovera' sempre ostruzionismo ed insabbiamento....e in questo paese ora come sempre non c'è bisogno di questo. L'ostruzionismo che Renzi potrebbe avere in forma ridotta, perche' oramai è palese che qualcosa bisogna fare e forse il male minore è che venga fatto dal partito "prescelto" . Prescelto perche' tre governi Berlusconi senza passare dal voto non li avremmo mai visti. Se non fanno qualcosa adesso, tutto andra' a guadagno del consenso verso il M5s, sia per spostamento di elettori , sia per aumento dei non votanti. Anche FI potrebbe risalire nei consensi....ma non credo potrebbe arginare la massa di voti verso il M5s. Il PD puo' solo che morire e perder l'ultimo treno di credibilita' se la carta Renzi si dimostra totale fallimento come è stato finora qualsiasi governo PD , pieno di ostruzionismi ma ostruzionismi di potere interno .Ben piu' di quelli vissuti dai governi Berlusconi con i suoi alleati lega, fini ecc....
Bel confronto ieri sera tra Di Maio e Giachetti. Solo una precisazione a margine, non vi era nessuna penale da corrispondere per l'uscita dal programma F35.
Il Movimento 5 stelle Evidentemente la penale era dovuta ai convincimenti già anticipati ed incassati...
Da come avevi riportato, sembrava fosse abolito il metodo del nomenclatore... ed avrei il terrore di come andrebbe... Non son filosofo, ma lo sostengo da anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">