Non credo cerchino il (nostro e loro) martirio, soltanto alcune volte "scappa" qualche frase ambigua... tutto qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vedi caro Gnappus i media italici sono tutt'altro che neutrali e privi di influenze politiche, e se io fossi il fondatore di un Movimento che vuole contrapporsi alla classe politica tradizionale, oltretutto storicamente tra le piu' corrotte d'Europa e non solo, come minimo cercherei di tutelare i rappresentanti del mio Movimento nel momento in cui vanno ad incontrare pubblicamente in TV, sia giornalisti che avversari politici. Il Movimento e' agli albori, fatto da gente valida sotto il profilo della comunicazione, ed altra un po' meno. Solo io ieri sera ho notato un ritardo esagerato nel collegamento con il Cittadino Ciotti? Solo io ho notato che il polituncolo di turno del PD non perdeva occasione per interrompere il suo interlocutore e con la faziosa complicita' di Floris, impedirgli di esprimere concetti compiuti? Che dire, saro' io un visionario, ma credo che gia' oggi rispetto ad un anno fa, le strategie di Comunicazione del Movimento siano cambiate non poco.
In un paese che rincorre un Leader a tutti i costi, non aver mai voluto dire chi fosse il loro candidato premier mi suona un po' così...
In tutta onestà a me è piaciuto ascoltare sia Cotti che Richetti, mentre non posso dire altrettanto per Gasparri, Mantovani, Annunziata & C.
Ma di fatto non ha cambiato per nulla il risultato elettorale, anzi... Il PD ha dichiarato il proprio leader, Bersani e guarda che fine ha fatto prima lui e poi Letta.
I fatti non contano, conta la percezione dei fatti: l'assenza o limitazione di comunicazione, è percepita come assenza (o quasi) di fatti. Una minoranza urlante è percepita come maggioritaria rispetto alla maggioranza silenziosa. Inoltre tu hai tirato in ballo di non ascoltare solo Grillo ed i suoi accoliti, ma i lavoratori silenziosi, quando però il movimento li imbavaglia... Già svariati messaggi fa propugnavo che se il movimento vuol crescere, deve dotarsi di un vero leader, e togliere queste ridicole censure. E comunque, non mi pare che gli altri partiti si affollino di grandi comunicatori, anzi mediamente noto grande ignoranza... semmai urlano più forte.
Non è che se ti presenti con Topo Gigio... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il PDL il giorno prima della "ridiscesa" in campo di Berlusconi era dato al 9%... Ovvio che deve essere il leader giusto.
(e daje...) un leader, un caro leader, un conducator, un caudillo, un duce, un führer, una guida, ah ecco ! un GRAN MOGO'L !!! questo ce l'abbiamo ! è in questo momento a colloquio coll'ARCI MOGO'L !
Il Movimento 5 stelle Credo anch'io sia cosi'. Ripeto, la strada e' lunga e ci sono tantissime cose da modificare/migliorare, non ultima una miglior gestione della comunicazione, ma quello che e' nato ha qualcosa di mai visto nella politica italiana, se non nelle prime uscite della lega, anni fa.
Grillo, visto il risultato elettorale ottenuto, si è dimostrato allora il leader politico giusto. Come sempre, ci si confonde sul fatto che la nostra è una democrazia parlamentare e che il Presidente del Consiglio è indicato dal Presidente della Repubblica al lordo delle consultazioni con le forze politiche, non dagli elettori.
Il Movimento 5 stelle Certo Claudio, ed infatti quello che si critica e' il modo. Non puoi un giorno prima presentare un'azione di rilancio con l'appoggio del tuo segretario di partito, e quello dopo rassegnare le dimissioni perche' il tuo stesso partito ti ha sfiduciato. Vai in Parlamento e segui l'iter Democratico, che di macchiette negli anni ne abbiam viste abbastanza.
La causa delle dimissioni di Letta è stato Letta stesso. Nessuna azione forte si è vista, nessuna riforma è stata nemmeno abbozzata, gli unici benefici che si siano percepiti sono a favore dei mercati finanziari, punto.
Gli piacerebbe a dx e sx che grillo venisse rimpiazzato. Io nonostante non segua con assiduità gli approfondimenti politici(sempre stessa pappa) e non abbia votato i 5 stelle, negli ultimi mesi i "grillini" e loro battaglie mi hanno fatto un ottima impressione, si vede che tentano realmente di contrastare la casta e che realmente sperano in un cambiamento (sarà dura), e poi il fatto che la vecchia casta, gente sulle poltrone da sempre e che mai ha responsabilità di nulla, gli attacchi anche per come respirano, me li fa stare ancora più simpatici.
Che poi, ci siamo sempre lamentati della distanza tra "casta" e vita reale, tra la lingua "politichese" e l'italiano, tra i privilegi parlamentari e gli obblighi degli altri: per una volta vorrei riuscire a vedere delle mele sane che migliorano le altre, non il contrario...
R: Il Movimento 5 stelle Secondo la CGA di Mestre l'eredità di Letta saranno 2 miliardi e mezzo di tasse in più per gli italiani nel 2014, alla faccia dei proclami e delle promesse. Se Renzi pensa di fare altrettanto è bruciato prima di cominciare.
A parte che gli eredi Disney ti stanno già querelendo, è inutile che insisti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Verissimo, ma la Lista/Coalizione di Liste (i suoi rappresentanti) vincente alle consultazioni dovrà fare sto pazzo di nome al Presidente della Repubblica... E per l'M5S sarebbe stato... ? Sarà... ? http://www.youtube.com/watch?v=_tZSKYqbQZM Letta aveva vagamente un senso, ri-votare e sperare in un risultato significativamente diverso era qualcosa di francamente poco credibile. Adesso è l'ennesimo colpo di stato di Napolitano Mah, per me invece è proprio il limite del M5S e anche Niko71 lo sosteneva un paio di pagine fa... e comunque se piccoli movimentini crescono, è ora che si liberino di un padre padrone (padrone nel vero senso della parola) che si è auto-imposto Zanonanto sta alla CGA di Mestre come gli organizzatori stanno alla questura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ne vedremo delle belle !!! Renzi letta Berlusconi tutti uguali ,devono lasciare spazio a chi crede nel paese .