Un ex wrestler eletto governatore, alcuni anni fa. Reagan era un attore di second'ordine, che magari VOI giovani pensate solo a Governetor
Appena finito il secondo mandato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Adesso c'è un altro Ricordo la necessità di nascita all'interno degli USA per la candidatura a Presidente... altrimenti si rischiava grosso...
senti, giovane /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> obama ancora rischia, se non porta le carte giuste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Devi essere nato in America e averci abitato minimo 14 anni.. Art 2 Henry Kissinger non fu mai eletto presidente perchè non era nato negli stati uniti...
Ehm mm vi state confondendo su di una cosa molto importante Reagan swarzy ecc sono stati eletti nelle file di partiti ben consolidati, non ne hanno creato uno nuovo, penso che ce ne passi parecchio, sopratutto come indicatore della disaffezione (per non dire odio) verso la classe politica attuale
insomma quelli che in vita loro han contato qualcosa... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non è così ovvio perche nulla vieta anche in America la nascita di nuovi partiti...... Anche in Italia alla fine seppur conposti di vari partiti e alleanze gli schieramenti son sempre stati 2, centro sinistra e centro destra..... Ma un comico riesce a tirar fuori dal nulla un nuovo schieramento.... Negli usa questo non succede perche a quanto pare nonostante tutto i loro partiti hanno ancora una credibilità da parte del popolo cosa che in Italia mi sembra proprio manchi sempre più
ovvio che nessuno nega nulla,nella più grande democrazia del mondo,i partitini esisto,ma a stento si collocano nelle realtà federali. per il resto,non credo che tutto dipenda dalla credibilità che i partiti riesco ad avere, se il loro sistema politico è solido,li nessuno si sognerebbe di dire che con la costituzione ci si pulisce il c...o che la corte suprema è un covo di bolscevici,perchè in primis il popolo americano non glielo permetterebbe. in america,se non erro per due volte è usata la procedura d'impeachen,Nixon(watergate) e Clinton(Monica Lewisky) in italia invece per casi simili,la compravendita di parlamentari dell'opposizione, e i festini.. ops berlusque,nessuno si è scandalizzato,anzi molti hanno elogiato la cosa...
c'è una parte dell'opposizione che ha trovato dei documenti (molto probabilmente falsi) che proverebbero la nascita in Africa di Obama. vabbè, quando ci sarà un programma strutturato parleremo di partito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per fare un termine di paragone, io non considero partito neanche il pdl.
[autocensura di battute potenzialmente razziste, ma solo perchè verrebbero male interpretate da linguacce sinistrorse come successe a Silvio (è alto bello ed abbronzato)] Ed in quanto nato fuori dal suolo statunitense non può candidarsi; c'era al vertice della sua popolarità un movimento che voleva cambiare la legge in merito. Adesso tra scopate con cameriere cesse e divorzio dall moglie figlia (?) di una kennedy... meglio torni a fare l'attore. Il concetto di Nazione e soprattutto il culto dei suoi Simboli è estremamente radicato negli statunitensi, nel bene e nel male. Reato federale bruciare una bandiera, se non erro... Piccola rettifica (in realtà credo tu lo sappia benissimo ma non ti sia spiegato bene): la richiesta di impeachment per Clinto non fu per i "festini" ma perchè mentì interrogato in proposito. Nessuno (eccetto, immagino, Hillllary) gli ha mai legalmente contestato l'uso della sala ovale per rapporti sessuali impropri. Al proposito del "guitto" governatore, e del dualismo partitico: " Jesse Ventura, nato come James George Janos (Minneapolis, 15 luglio 1951), è un politico, attore, conduttore televisivo e wrestler statunitense. Soprannominato "The Body", "The Star" e "The Governing Body", dal 4 gennaio 1999 al 6 gennaio 2003 è stato il 38° governatore dello stato del Minnesota col sostegno elettorale del Partito Riformista (Reform Party) da cui prese le distanze nel 2000 quando Pat Buchanan fu scelto come candidato dei riformisti alle elezioni presidenziali."