Il mondo virtuale influenza la nostra quotidianità. Hai timore di questa realtà? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Il mondo virtuale influenza la nostra quotidianità. Hai timore di questa realtà?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da daniele, 30 Settembre 2011.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io ho vissuto la reale evoluzione del net. Partito con la 56k, fino alla fibra ottica odierna.

    Prima c'era un mondo di informazioni che utilizzo tutt'ora.

    Ora sembra che l'unico modo per rimanere in contatto con eventi, corsi, concorsi ed amici sia solo tramite Social Network.

    Il che è oltremodo strano...
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Fortuna che tu hai un gran fiuto...............:wink::mrgreen:

    Spesso e volentieri si.

    È tutta farina del tuo sacco?

    Secondo me l'amicizia tra uomo e donna ci puó essere.

    Mi sa che abbandono subito sto topic, troppi filosofi.:mrgreen:
     
  3. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Perche' Michele? credi forse che x me sia normale vedere la gente attaccata ai telefoni tutto il giorno?

    Non stiamo parlando di ere geologiche la telefonia mobile e' un invenzione molto recente,domenica al raduno vedevo tutte ste' persone abbarbicate al loro smartphone e mi chiedevo ma non si stufano?

    evidentemente no:wink:

    Siccome non saro' mai in grado di capire questo bisogno ancestrale di comunicare ogni attimo della propria esistenza ho smesso di cercare di capire,lo accetto come un dato di fatto.(io sparerei paura di non essere omologati come motivazione,perche' non mi viene in mente nient'altro)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sembra che si sia perso tutto da un momento all'altro. Cioè che non vi sia un "affiancamento" delle due realtà, ma che una ha sostituito l'altra. Eppure le poste ci sono, ma lettere non se ne scrivono.
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    si scrivono, non si spediscono con le poste.
     
  6. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Salviamo le piante...meno cartaceo piu' mail... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo so Daniele, ma vuoi metter la diversa sensazione nell'aprire una mail ed invece trovare qualcosa di proprio pugno da far leggere all'altro/a?
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Michele tu sei un ragazzo vecchio stampo, condivido, ma tu oggi sai i ragazzi come scrivono anzi come messaggiano? credo di si, hanno un linguaggio tutto loro e in tal caso credi che quel linguaggio manterrebbe quell'alone di fascino come una lettera ben scritta e spedita con le poste?
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Affatto -.-

    Oddio anche io scrivo gli sms, ma la lettera è la lettera.

    Odio le abbreviazioni, i CMQ (Comunque) ed i xkè (Perchè)
     
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Su questo proprio non sono d'accordo. L'abbrutimento che sta caratterizzando il modo di comunicare con il linguaggio parlato e scritto, è una vera e propria forma di regressione. La fascia di età tra 15 e 20 anni comunica con abbreviazioni ma almeno sa ancora scrivere con una penna e sanno far di conto. Quelli più preoccupanti sono gli adulti che parlano, anche fuori dall'ufficio, un becero gergo aziendale infarcito di inutili inglesismi. Molti di questi non sanno neanche più tenere una penna in mano per scrivere una lettera e si perdono se devono fare una divisione. Non me la sento di addossare la colpa al web. Credo siano più colpevoli i classici media.
     
  11. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    sei sicuro? mi capita a volte di sentirli parlare e in una frase metto c.zo e f..ga almeno 3 volte..ne ho sentiti pochi parlare senza parolacce.. a volte vado a vedere le partite dei miei nipoti e 8 su 10 parlano così.. per lo scrivere poi non so.. vedo sui profili (sempre dei miei nipoti) dei loro amici/amiche che scrivono cose che devo satre mezzora a capire cosa vogliono dire:mrgreen::mrgreen: prova a chiedere poi :che cavolo scrivete??? risposta.. sei vecchio Zio:evil::evil:
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    molti sono gli aspeti che si possono trattare in questo 3 d---

    il primo ricordo che mi hanno fatto venire in mente i post immediatamente sopra è

    [​IMG]

    è si conobbi una donna bellissima e iniziamo un rapporto epistolare...lei una principessa x modi. cultura educazione e portamento...

    io giocavo a fare il cavaliere della tavola rotonda...

    nn sto qui a raccontarvi una love stori ma

    ugni 10 --12 giorni arrivava una lettera con timbro in cera lacca a casa mia.... indirizzata a messer mirco........

    che aspettavo con ansia e aprivo con entusiasmo infinito...me la leggevo con immensa gioia e mi affrettavo a rispondere x nn perdere neanche un ora della settimana che ci voleva x far giungere l'epistola allla meravigliosa principessa....

    carta.....piena di sentimenti ed emozioni, che ancora conservo e al solo guardare quel casssetto che la contiene sento sempre lo stesso entusiasmo e lo stesso calore di un tempo...........

    mail....fb...ecc come lo champagne e l'acqua del rubinetto...

    vanno certamente usate x comunicare rapidamente x cercare qualche vecchio conoscente, e nn amico(altrimenti nn dovremmo ricercarlo)

    o x snellire attivita lavorative....

    di social c'è ben poco......qualcuno in questo forum li defini il paradiso dei disadattati....definizione che sposo in pieno.

    serve a vedere i caxxi altrui a far conoscere i nostri al mondo( e spesso sono anche abilmente pilotati xchè è chiaro che facciamo vedere solo quello che ci va/conviene far vedere...)

    posti insomma x chi nn ha nulla da fare o nn sa che fare......

    ma forse sto invecchiando anche io...anzi sicuramente ahahahah!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2011
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Il turpiloquio è ancora un'altra questione. Preferisco un periodo dal senso compiuto, con qualche parolaccia, ad uno privo di contenuto ed infarcito di abbreviazioni ed inglesismi.

    Per me il veicolo principale d'ignoranza e grettezza è la TV e non il web. Un giornalista al tg negli anni '60 fino alla metà degli anni '90 era obbligato ad un uso perfetto dell'italiano ad un linguaggio scevro da dizioni e cantilene e, soprattutto, non erano perdonati errori. Le sanzioni in Rai erano temutissime.

    Sui social network la penso come te. La gente ha perso di vista anche il valore della privatezza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2011
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Secondo me il vero senso sta nel ricercare l'equilibrio in ogni cosa.

    Uso internet, ma lo uso nel tempo libero.

    Uso facebook ma entro (molto poco) leggo quel che mi interessa ed esco.

    Uso il cellulare ma per la pura comunicazione per cui è stato inventato. Ho la promozione che mi permette di avere 4000 sms con 4 euro al mese e ne utilizzo si e no 100. Mi stupisco di chi rimane senza perchè 4000 non sono bastati!

    In tv seguo i tg e guardo i Simpson perchè sono nella fascia oraria del mio ozio: subito dopo pranzo per massimo un'ora. Se un amico mi invita a prendere il caffè a casa di certo non aspetto la fine della trasmissione per andare.

    Spesso vorrei non avere dato il mio numero per questioni lavorative perchè davvero a volte sono tentato di spegnerlo per non essere disturbato.

    Internet se usato nel modo giusto può essere una miniera. Siti come wikipedia dovrebbero anche essere maggiormente tutelati (mi riferisco a fondi statali), entrai tempo fa e c'era un banner che chiedeva un piccolo contributo economico ai visitatori, credo che nessun ragazzino lo farebbe (neanche chi lo usa per ricerche scolastiche) ma se fb diventasse a pagamento avrebbe ancora miliaia di utenti!

    Sono nato a metà degli anni 80 e credo che la mia sia una delle ultime generazioni che si sia salvata nel conservare un pò di senso in quello che fa.

    Spesso mi soffermo ad osservare i ragazzini di oggi e mi rendo conto che su molte cose ero molto più ignorante o innocente, ma non lo ero sulle cose importanti.

    Vedere adolescenti che fanno errori grammaticali che sono l'abc della lingua come non mettere l'accento sulle "e" o non mettere l' "h" davanti alle "a" quando sono verbi mi disgusta.

    Ora i ragazzini sanno usare perfettamente il computer, sanno da piccolissimi come si fa sesso o sanno chi sia Fabrizio Corona ma non sanno assolutamente chi è stato Alessandro Manzoni (e perchè l'hanno dimenticato non per non averlo studiato).

    Chiedete a chiunque cosa significhi cmq.

    Poi ditemi quanto hanno risposto centimetri quadrati
     
  15. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    certo prima si studiava il romanticismo e l'illuminismo, ora il tronismo e il trojsmo!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    Mi hai fatto stare bene!

    a proposito di mondo virtuale, mi è arrivata una rep con questa motivazione....

    delle innumerevoli che me ne sono giunte questa è quella che ho gradito di piu...

    sapere che qualche scritto fatto da me ha dato sollievo ad un utente, un amico di tastiera mi riempie di gioia e la cosa fa stare bene anche a me caro amico....

    grazie di cuore a te....
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Non sai come sono d'accordo con te. Queste abbreviazioni sono un aberrazione. Una autentica infezione che dilaga in ogni contesto. Anche a lavoro, gente adulta, scrive mail con abbreviazioni. Forse si credono pischelli.

    Proprio qualche sera fa, in tv, un professore ha raccontato l'aneddoto che in un tema uno studente aveva scritto in un tema il nome del generale Nino Bixio trasformandolo in Nino Biperio.

    Lo studente credeva che la X fosse una abbreviazione e che il nome corretto fosse Biperio !!
     
  18. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    :haha più che uno studente pero'....mi sa che era un asino... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina