Il mondo virtuale influenza la nostra quotidianità. Hai timore di questa realtà? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il mondo virtuale influenza la nostra quotidianità. Hai timore di questa realtà?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da daniele, 30 Settembre 2011.

  1. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Noi siamo snob...gli snob nn conoscono ignoranza... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vivere nell'ignoranza è comodo.
     
  3. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Bellissima discussione con un ottimo approccio verso l'argomento senza preventiva demonizzazione come da qualche altra parte è stato fatto...

    Più tardi qualche considerazione...

    Bravo Daniele....:kiss
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    appppproposito, corro a metter su un link.........
     
  5. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    daniè xdonami ma sto un po incasinato domani ti rispondo!!
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ha mille risvolti questa discussione... ma come diceva beck, se arrivi a rinunciare ad un qualcosa di reale come una passeggiata... fatti una domanda.

    Ma la risposta sentila, non dartela.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Come direbbe Marzullo...:"si faccia la domanda,si dia la risposta...:";)

    Pignô , ci troviamo settimana prossima io e te,tu ed io...?
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Devo guardare l'agenda elettronica.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non posso repparti......peccato!
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Attendo fiduciosa ....ma no lunedi ....CIT [-X:lol:
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
  13. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    l'argomento e' di una complessita' cosmica,ci rifletto.:eek:
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.582
    8.296
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Strano argomento..

    Sarà perchè per me internet rappresenta sopratutto lavoro e informazione, che ho un modo "diverso" nell'approcciarmi..

    Sono online dal lontano 1987 con il mio vecchio e glorioso Amiga 500, ho smesso di contare quanto tempo passo, e ho passato sul web, ormai da molti anni, e resto sorpreso da chi sembra scoprire un mondo nuovo in quest'accozzaglia di dati elettronici che è diventata la rete...

    Ricordo ancora quando il "web" era solo BBS, documenti di testo, e poco altro..

    Quando l'unica cosa online su un server italiano era l'ANSA..

    Ricordo ancora quando essere online significava solo scambio di informazioni..

    Ne ho visto l'evoluzione, come una grande espansione dopo un Big Bang: l'HTML, le prime pagine dinamiche java, l'avvento dei linguaggi web oriented, la comunicazione in tempo reale, un nuovo universo che si apriva, tutto da esplorare..

    Ma sopratutto, ho visto l'evoluzione dei rapporti interpersonali, i primi strumenti di comunicazione evoluti, IRC, i messenger, le webcam, e ora i social network...

    Ho apprezzato tutto questo?

    No!

    Decisamente no!

    Preferivo il web quando era solo informazione pura, quando l'unico motivo di esistenza di questo universo era scambiare informazioni, oggi, lo scopo per cui è nata la rete, sembra essere diventato secondario..

    E' anche vero che io non sono una persona con cui è facile intrattenere rapporti, sono snob, viziato, tendo all'asocialità, non do confidenza a nessuno, sono sempre sospettoso (deformazione professionale, credo..), e non credo minimamente nelle relazioni interpersonali "elettroniche"..

    Preferivo il web quando online c'erano solo geeks, quando la cosa più emozionante che si poteva ottenere dal web era un "listato", quando si poteva guardare questo universo e pensare che potesse essere una "svolta" per il genere umano...

    A distanza di anni, sono ovviamente invecchiato, e come me è invecchiato il web, sono caduti i sogni, ed è rimasta una realtà squallidina, composta da contenuti pornografici, gossip e inutilità da social network..

    Oggi il web serve solo a 2 cose, fare soldi con la pubblicità, e guardare del gran porno, che a sua volta produce un sacco di denaro..

    Se non ci credete, pensate che ogni giorno vengono richiamate sui browser circa 5 miliardi di pagine web, circa 3 miliardi sono pagine con contenuti pornografici, e un miliardo sono i contatti sui vari social network...

    Cosa è diventata l'utopia di una informazione libera?

    Scevra dai controlli, libera di vagare e di essere recepita senza censura e senza vincoli?

    E' caduta sotto i colpi di quelli che hanno scambiato il web per il loro piccolo giardino privato per coltivare le "amicizie"...

    E' crollata sotto le costruzioni di coloro che hanno creato interi castelli per permettere alle persone di cui sopra, di coltivare le loro immaginifiche "amicizie"...

    E' morta sotto l'interesse economico di coloro che hanno creato questi castelli come illusori luoghi incantati per sviluppare tutte queste "amicizie"...

    No!

    Non mi piace quello che è diventato il web...

    Rivoglio i miei sogni...

    Rivoglio un universo d'informazione...

    O forse mi piacerebbe solo tornare giovane...
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    io non ci credo all'amicizia tra uomo e donna.. uno dei due ha interessi che vanno oltre l'amicizia pura..non lo ammette magari ma a mio parere è così..per l'uso di internet per conoscere persone in passato mi è capitato di uscire con persone conosciute tramite chat.. e sicuramente non per amicizia..poi casualmente ho conosciuto una persona che usava la chat per stare in contatto con una sua amica di università,proprio mentre chiudevo il programma mi incuriosiva un nik e lo contattavo.. ricevendo una risposta fredda e del tipo( non mi rompere le scatole non c'è n'è) il giorno dopo ci riprovavo e solo dopo mesi di giornalieri saluti e scambio di messaggi riuscivo finalmente ad avere un appuntamento.. sono 10 anni che siamo felicemente insieme;) fosse solo per questo grazie di esistere internet:wink:

    per restare in tema Passion, ho trovato delle belle amicizie portate avanti anche in real.. come tutte le cose non se ne deve abusare o farsi prendere troppo altrimenti veramente diventa un problema
     
  16. Mara

    Mara Direttore Corse

    2.081
    1.630
    9 Aprile 2011
    Reputazione:
    75.697.074
    Smart
    Quoto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Scusa ma nell'87 che provider c'era ?

    I servizi che offre oggi internet rappresentano un tangibile miglioramento della qualità della vita rispetto al passato.

    Io mi servo del web per sfruttarne le qualità oggettive: Mi vengono in mente i servizi sopra citati e l'acesso ad una quantità sterminata d'informazioni. Per quel che riguarda invece l'aspetto delle relazioni umane la faccenda si complica.

    Ritengo utile la partecipazione ai forum per la condivisione di pareri ed informazioni. Mi viene tristezza quando vedo ragazzi giovani o meno giovani che passano ore ad intrattenere conversazioni vacue nei social network o ancor peggio chi rinuncia ad una sana vita reale cercando nel virtuale anche valori profondi come l'amicizia o sentimenti come l'amore.
     
  18. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    a volte è più facile trovarli nel virtuale e poi portarli nel reale... per il fatto che molti come dicevi tu ne abusano e si tolgono il piacere della vita reale hai ragione..
     
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.582
    8.296
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Telecom..

    Che allora si chiamava SIP, se ricordo bene...

    Linea dati a 14,4 kilobaud, sembra una velocità irrisoria, ma quando dovevi scaricare solo BBS e file di testo era "ragionevole" come velocità, ma carissima come costo, ovviamente la liea era di mio padre, e si pagava "a consumo"...

    Questo passaggio, è puro "Vangelo"
     
  20. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Io dico che ciascuno e' figlio del proprio tempo,la tecnologia propone anzi direi propina nuove forme di comunicazione soddisfando le esigenze di un mercato che le richiede.

    Non credo che la formazione della libera coscienza e del carattere di una persona sia inevitabilmente condizionato esclusivamente dalle nuove e opinabili forme comunicative Sicuramente il work in progress disorienta,ma una mente razionale sa' che fra' dieci anni chissa' cosa si dovra' vedere e la realta' odiera ci sembrera' persino ottimistica.

    Come potrei capire il pensiero di un 15enne oggi?rapportandolo con i mie 15anni?francamente e' impossibile troppo diverse sono le esperienze e gli stimoli che io ho vissuto nella mia adolescenza, e poi ripensandoci era la stessa cosa che dicevano i miei genitori a me.

    Un dato di fatto inconfutabile rimane comunque,senza i social network gli sconvolgimenti sociali nei paesi arabi del mediterraneo non sarebbero avvenuti,sono pessimista di carattere ma non riesco a vederla come una cosa negativa.

    La circolazione delle informazioni in reale(quanto libere da stabilirsi)offre comunque una maggiore possibilita' di scelta e questo e' positivo secondo me.
     

Condividi questa Pagina