Il mOnDo DeLlA BiCi Be parliamo pure del giro d'Italia allora! Del giro di quest'anno personalmente sono stato un po deluso.. Era prevedibile che Quintana & company da veri scalatori venissero fuori sul finale, aspettavo qualcosa di più da rodriguez e dal team lotto belisol... Puntavo si Evans, ma il buon Cadel era già scoppiato alla settima tappa. Buon impatto degli italiani, Aru in primis. Alcune scelte tecniche mi son sembrate opinabili, difatti alla lunga non hanno molto pagato. Un esempio lampante sono state le ruote a profilo alto nelle ultime tappe: in salita più peso, più impatto contro l'aria e in discesa poco sfruttabili. Se eri in gruppo, difficile che tu potessi sfruttare quel poco di discesa e avere tanto beneficio da ripagare il carico che tì trasportavi il resto dei 150 km di gara. Un plauso al cretino che ha spinto Bongiorno... Userei la prova tv per dargli una corposa multa così vediamo se ancora si permetterebbe una cosa del genere. Mi stanno sulle palle i francesi, ma al tour de France nessuno si permette di stare addosso ai corridori o addirittura toccarli... Arrivare a prendere esempio proprio dai cugino transalpini è proprio sintomo di esser gente alla frutta ormai! Il 90% di quegli spettatori invadenti avrà un city-bike della decathlon, senza nulla togliere alla validità del prodotto, ricordandosi di essere ciclista 15 giorni l'anno in ricorrenza del giro. Un po' come avviene per le nostre donne quando ci sono i mondiali di calcio, nonostante tutto l'anno rompino con il ritornello "sempre e solo calcio, che palle"! Inviato da Nokia 3310S
Non ci sei andato giù molto leggero, ma sono d'accordo su quasi tutto, aggiungo che ho l'impressione che più di qualcuno lo stia snobbando in favore del tour.... froome in primis. Mi dispiace quelli della garmin si siano tagliati fuori quasi subito con la caduta nella crono a squadre. Ora i mondiali di calcio e poi a luglio il tour, qua in un battito di ciglia ci ritroviamo a settembre con l'estate già passata
Il mOnDo DeLlA BiCi Sicuramente... Tanti secondo me partecipano per far gamba in gara quasi come fosse un allenamento, come chissà quale altra qualità abbia il tour de France... Stessa Movistar non correva se non facendo gruppone. Le teste di serie conclamate che fine hanno fatto? Ormai viene snobbato il giro rispetto a 10 anni fa... Sicuramente noi italiani, federazione in primis, ci abbiamo messo del nostro. E poi... L'Irlanda... Ma perché?! Abbiamo una regione come la Sardegna appena provata da un disastro, perché non farla rivalutare con una partenza da li?! Bah Inviato da Nokia 3310S
farlo partire da belfast ha il vantaggio che hanno sicuramente racimolato molti piu soldi che farlo partire da cagliari anche il tour parte dall'estero, UK-leeds l'anno scorso passarono da verona, mi sedetti sul terrapieno a circa 10m dall'altezza davanti alle mura romane, ottima visuale oltre a passarmi poi sotto, beh.... a parte il primo gruppetto che è passatto sfrecciando, il gruppone gigantesco sembrava un gruppo di cicloturisti a spasso, andavano comodi probabilmente oltre i 40km/h, ma tanto per loro sono come per me i 30km/h, ma la maggior parte era in presa alta, chiaccheravano e ridevano e si guardavano la città, in neanche 5 minuti erano passati tutti, poi le ammiraglie con i clacson bloccati impressionavano quasi di più, più che una tappa sembrava un trasferimento, infatti quest'anno volevo andare a vedere la crono scalata al grappa, ma poi mi son detto, mi faccio un giro da solo qua che mi diverto di più magari sono considerazioni da un non vero tifoso, ma questo è quello che penso.
Il mOnDo DeLlA BiCi Io non son tifoso, ma un semplice appassionato di bici... Non stavo neanche a tifare i vari cipollini o il mitico pantani, rimanevo semplicemente incantato a guardare le loro imprese, come quelle di qualsiasi altro atleta. Non ho mai comprato delle mavic o fulcrum "perché tutti i pro le hanno", come ora non comprerò ruote Bontrager perché il 40% dei ciclisti le montava. L'appassionato è quello che la sua bici la tratta come si deve, quello che ci tiene e se la cura... Non conta se una bianchi, una specialized o una wilier.. Quello che conta è il piacere che uno prova a starci sul sellino. La passione non vale 3-4 mila euro della bici che uno possiede, le emozioni sono quelle che ti crei pedalando, non prosciugando il conto. Ma il mondo del ciclismo ormai come tutti va sul lato commerciale ricercando più sponsor e di commercializzare il più possibile determinati prodotti. Io mi ricordo ancora la prima bici che compari dopo anni, mi ricordo la soddisfazione nel riuscire le prima volte a tenere i 30 km/h, sentendomi "potente".. La prima gomma bucata e cambiata, che ti fa sentire un po il McGuiver della situazione! Ora ho una bici che costa sei volte quella, i 30 km li tengo solitamente quando devo rifiatare... Ma le emozioni di allora son sempre bei ricordi. Sarò un sentimentale, scusate per il trafiletto, ma mi piace lo sport per quello che è e non sopporto quello che di contorno tende sempre a sovrastarlo. Inviato da Nokia 3310S
Io per quanto riguarda il giro vado controcorrente rispetto a te Reeko. quest'anno mi ha emozionato molto, due su tutte il trittico Gavia/Stelvio/Val Martello & la cronoscalata del Grappa. Quintana stupendo come i suoi 70 km di attacco giù dallo Stelvio, bravo anche Uran che già avevo apprezzato l'anno scorso in maglia SKY. Dispiaciuto per Evans che mi é molto simpatico, e ancor di più per il povero Purito Rodriguez. Per quanto riguarda la startlist un po' povera a detta di molti, penso che quelli che ci sono stati hanno emozionato, tra quali molti italiani ad eccezione dei vari Paolini & Quinziato che piuttosto che pedalare si farebbero sodomizzare.
una domanda ''tecnica'' perchè l'abbigliamento da ciclismo è tutto con la manica corta e non sbracciato?
Il mOnDo DeLlA BiCi Ahahahaha! A parte gli scherzi, dovrebbe essere una questione di "attriti". Il tessuto tecnico (che non è nylon come quasi tutte le riproduzioni by Cina) risulta più performante a livello di gestione e taglio dell'aria, inoltro offre sempre maggiore copertura in caso di cadute. Prendi per esempio le gare i crono: quando è capitato di farne, venivano utilizzati body con maniche lunghe e pantalone mezza coscia nonostante fosse fine maggio. Oltre ovviamente a calzari copri scarpe. Motivazione? Se ti suda il braccio quando ti metti in posizione rischi ti possa scivolare. Il mio body di triathlon invece per diventare funzionale, ha imbottitura ischiatica più sottile e meno estesa, per non dare troppo fastidio nella corsa, oltre ad essere smanicata per permettere la bracciata nel nuoto e il movimento oscillante compensatorio delle braccia nella corsa. Concludendo, non le fanne sbracciate per ciclisti perché la manica corta non inficia l'attività dell'atleta e offre comunque maggiore copertura in caso di caduta dalla bicicletta e la "raccolta" del sudore ascellare... Quest'ultima, fidatevi, andando in bdc col body smanicato posso confermarvi risulti molto noiosa! Inviato da Nokia 3310S
io sto andando in giro sempre smanicato ma lontano anni luce dagli allenamenti dei pro, ci vado a lavoro e in giro quando esco da lavoro. quando torno a casa a pranzo il caldo sta diventando veramente eccessivo, fra un pò mi levo anche la maglia e faccio l'animale fino a quando reggo, non so se a metà luglio sarà ancora possibile
una discussione interessante,sto per prendermi questa Cube http://www.cube.eu/uk/bikes/mtb-hardtail/analog/analog-29-blue-flashred/
Cube è una buona marca, specialmente sulle "entry level" come questa... ovviamente il 29 è una moda che ha fatto il boom un qualche anno fa e ormai sta un po spegnendosi a favore del 27,5 che sicuramente è un'idonea via di mezzo..
Il mOnDo DeLlA BiCi Grazie delle info,al momento sto usando una mtb xxy,cioe' roba scartina Avendo visto questa in negozio dal vivo me ne sono innamorato ed a luglio me la piglio Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
Il mOnDo DeLlA BiCi Come no,sono 1,92 mi han detto di prendere la misura 21 Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
Ciao a tutti non avevo visto questa sezione... Io faccio spesso downhill e qualche volta bici da corsa... Inviato dal mio G630-U20 utilizzando Tapatalk
Piccolo aggiornamento,fatto un bel giro di 4 giorni con altri 8 amici in bici più altri 2 amici che guidavano l'ammiraglia una jimni con annesso carrello dove avevamo tutti i bagagli, bere,mangiare ect...( una manna davvero) primo giorno Rovereto-Edolo passando dal lago di Idro e facendo il Passo Crocedomini totale 143km e 3300mt di dislivello secondo giorno Edolo-Livigno facendo il passo dell'Aprica poi giù a Tirano e entrando in svizzera Passo del Bernina con deviazione verso Forcola di Livigno(bestiale)e poi giù appunto a Livigno 80km 2700mt di dislivello terzo giorno Livigno-Merano facendo Passo tre palle Passo del Foscagno e il mitico Passo dello Stelvio 142km con 2500mt di dislivello quarto e ultimo giorno Merano-Rovereto 107km i numeri di questi 4 giorni sono 470km percorsi e circa 8300mt di dislivello totale Ragazzi che dire a parte la fatica davvero notevole mi sono divertito un casino....godersi e ammirare in bici quei posti che di solito si percorrono in macchina non ha prezzo... fantastico! Qui' sono arrivato finalmente alla vetta dello Stelvio ( che fatica e che freddo!!!).... Un sogno che avevo si è avverato! Forcola di livigno Ecco la nostra ammiraglia!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Salita al Passo del Foscagno! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il mOnDo DeLlA BiCi Urca,sei veramente uno resistente,complimenti Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
Il mOnDo DeLlA BiCi Dì la verità che sei salito in moto e ti sei cambiato lassù facendoti prestare una bici x la foto hehehe complimenti davvero, se hai altre foto mettile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie,appena riesco metto altre foto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />