Ad onor del vero intraversare la E89 non è per niente una cosa così drammatica di cui non essere all'altezza, anzi............è molto molto comunicativa, è semplicemente più rapida di quanto sia una vettura dal passo più lungo, ma è un qualcosa che è nella logica delle cose.
senza volersi fare tutta la curva di traverso (che costa in gomme ed e' un attimino rischioso), a fine curva, quasi in uscita, basta dare un colpo secco allo sterzo nella stessa direzione e il posteriore scoda, prontamente recuperato dal pilota o dall'elettronica, senza dover mettere in sport o sport+...sulla mia ho le gomme da 19, le piu' larghe, ancor piu' facile se son piu' strette. A questo riguardo non avevo considerato una cosa per giudicare il comportamento della z4. E' riconosciuto da quasi tutti che le gomme rft rendono la macchina troppo rigida, ma non come tenuta, per confort e assorbimento delle asperita'. La tenuta la peggiorano e probabilmente sono la causa dei comportamenti anomali e del saltellamento verso l'esterno curva. Con gomme normali migliora la tenuta, il confort e i cerchi ringraziano in caso di buche o asperita', particolarmente il modello 296 da 19 delicato di suo. Fatta la premessa, i comportamenti diversi sulla tenuta della z4 in curva potrebbero esser dovuti alle gomme diverse come misura. Alcuni hanno i 17, altri i 18, altri, come me, i 19 e a cerchio piu' grande corrisponde gomma piu' larga e con spalla piu' bassa, quindi maggior tenuta, meno coricamento e rollio, miglior risposta allo sterzo. Un utente (non ricordo il nome) ha detto che secondo lui per il peso della z4 ci vorrebbero addirittura gomme ancor piu' grandi. Pero' ne risentirebbero le prestazioni, ma a mio avviso gia' con la gommatura dei 19 va piu' che bene. Non e' allora che forse per questo abbiamo visioni in alcuni casi troppo lontane sul comportamento della z4? Magari chi ha gomme piu' strette e con spalla piu' alta (meno rigida) avra' piu' problemi a portarla al limite, posto che e' pesantuccia. Quindi, con spalla piu' cedevole, gommatura che tiene meno, e le gommacce rft che peggiorano la tenuta, potrebbero esserci differenze notevoli nel comportamento in curva. forse e' per questo che non ci troviamo spesso d'accordo come visione delle prestazioni della z4.
Oh io me li ricordo i 150cv (anche se la verità è nella coppia e nell'erogazione della stessa), ma sto parlando di comportamento della Z, non i sovrasterzi di potenza, parlo di comunicativitá e controllo............dove la potenza in più c'entra solo se prosegui il traverso giocando con il gas.
Sono io ad aver richiesto gomme più grandi, 225 davanti e 255 dietro non sono dimensioni adeguate al peso della Z e nel caso delle 35, alle reali prestazioni dell'auto. Minimo ci vorrebbero 245 davanti e 265 dietro.
Di controllo e comunicativitá ne sono entusiasta. La macchina volendo permette anche di divertirsi con una guida dinamica ed in tutta sicurezza. Io non sono ancora riuscito a scomporla. Diciamo che il sovrasterzo di potenza con la 23i e' imegnativo. Poi il discorso del sovrasterzo era messo in relazione con quel che si poteva fare con le TP anni '70 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Husky 'sta procedura del colpo secco di sterzo continuo a non capirla. Considerando l'aderenza della macchina se do un colpo secco di sterzo mentre sono i viaggio come minimo mi vado ad imbelinare in un fosso! Se ne è gia parlato in abbondanza. Va contro ogni logica. Fai un video pure di questa procedura. Io per sovrasterzo di potenza intendo quello del video dell'alfa per intenderci.
il sovrasterzo di potenza non è niente di trascendentale o impegnativo basta giocare con i trasferimenti di carico e sei a metà dell'opera..
certe cose ormai le faccio senza pensarci, le faccio da secoli in automatico...e' la procedura giusta se vuoi fare drift, in cui le ruote son girate dalla parte opposta mentre fai la curva e giochi di potenza con l'acceleratore (quindi non e' una procedura sbagliata, ma va fatta solo se si ha una macchina potente e si ha un bel manico, o vai a mangiar erba e fai danni)...quel che intevo io era solo drizzare il muso un pelo prima della fine della curva, piu' per divertimento che per utilita'...lo facevo pure col furgone a 100km/h, vuoi non riuscire a farlo con una trazione posteriore di impostazione sportiva? ovviamente e' da evitare se non hai esperienza, altrimenti rischi solo di girarti e basta...lasciatemi provare a farlo facendo attenzione a quel che faccio e poi spiego come manovro il volante, adesso a pensarci mi vengono i dubbi