Bello sto video. Guardando questa alfa si notano cerchi che saranno si e no da 15, assetto non molto rigido...anzi. e sterzo preciso come si deve. E soprattutto drifta su asciutto senza far fumare le gomme e appestare tutta la zona. Queste sono le macchine che si potevano guidare di traverso, cioè una macchina che scivola in equilibrio sulle ruote posteriori. Direi che non è impossibile ricreare un equilibrio dinamico come questo e magari abbinarlo ai controlli elettronici come abbiamo adesso, disinseribile quando uno si vuol divertire davvero. Perchè secondo me è molto meno pericoloso fare una driftata alla rotonda ce andare a 230 in autostrada. E soprattutto non ti ritirano la patente se fai un traverso
concordo, ottimo intervento...ammetto di essere anche forse sin troppo entusiasta della e89, ma d'altra parte , in un sito chiamato BMW PASSION, nella sezione apposita, mi sembra normale trovare utenti entusiasti della loro macchina, pur riportandone pregi e difetti...ripeto, anche difetti, ma anche pregi, che non sono relegati alla sola estetica...non mi reputo schumaker novello, ma ho avuto e guidato altre macchine, quindi un termine di paragone valido posso averlo e le impressioni positive di guida non sono perche' arrivo da una panda con 30cv...Sisco e' competente, una brava persona, ma e' troppo sanguigno e si infervora subito, ma sono il primo a rivolerlo indietro, anche perche' grazie a lui ho avuto molte dritte utilissime. Sulla mx5, non vedo citata la cosa piu' importante, a mio parere, ovvero il comparto sospensioni...all'anteriore sulla z4 sono mcperson, sulla mazda sono queste, veramente sportive nel modello top sospensioni indipendenti a doppi triangoli sovrapposti Ammortizzatori a gas a doppia azione con molle elicoidali coassiali, barra di torsione stabilizzatricebarra duomi di irrigidimento strutturale
Hanno meno da perdere a fare macchine noiose ma sicure, che divertenti ma pericolose.....grazie per il video, ma per curiosità quanti cv aveva quella del video ? Parte come le avessero oliato le gomme post...
E' 2mila di cilindrata. Negli anni 90 questa e la mx5 miata (modello fari a scomparsa) erano le due più divertenti e a basso costo, infatti soprattutto la mazda ebbe gran successo. Io ho avuto la mazda per 2 anni. L'alfa come progetto rispetto alla mazda era un pò superato, ma comq divertente. Soprattutto erano macchine con cui non dovevi correre per divertirti. QUindi il concetto di sicurezza è pure relativo.... visto che su ste macchine nuove per avere un pl di godimento bisogna vedere la lancetta superare le 2piotte.
Ciao Sisco, scusa se non ho ancora risposto al tuo MP (che ho letto e che -come sempre- merita la mia attenzione e non una risposta buttata giu' cosi, anche se ti auguro ogni bene per quella "piccola" cosa). Non ho la presunzione di farti cambiare idea sulla decisione presa ma voglio solo sottolineare questo passaggio di TheD che effettivamente potrebbe rendere la tua permanenza decisamente piu' accettabile. Semplice ed efficace. Un clic qui e la digitazione di un nome. Gli effetti saranno impagabili. Per ora ti saluto con una frase celebre scritta dal politico e diplomatico von Metternich (non, non l'ho letta sul sito di politica che pensi tu :wink:) alla contessa Lieven: "Il giorno in cui vi vedro', invece di scrivervi, saro' felice. Me lo credete?"
Mi rendo conto che a leggere alcuni commenti sulla Z4 ci sia da sospettare che abbiamo acquistato una vasca da bagno, magari Jaccuzzi, priva della giusta autorevolezza che si richiede ad una "maschia" BMW. Ovviamente su un forum come BMW Passion c'è la tendenza a spaccare il capello in quattro e le critiche che si muovono alle nostre "creature" sono dettate più da passione cocente che da reale disappunto per il prodotto acquistato. Certamente Husky è un super innamorato e pecca un pò di presunzione nel ritenersi l'unico vero interprete del giusto modo di guidare la Z4 però non riesce ad essermi antipatico. Il suo amore è quasi commovente e un personaggio così in un forum quasi ci vuole di default. Vorrei però dire, a chi giustamente ha fatto presente (con un sagace riassunto) che con simili caratteristiche la Z4 assomiglia ad una SLK e come tale andrebbe criticata, che sì, in parte ha ragione, ma a differenza della SLK qui abbiamo un 6 cl in linea aspirati che ha fatto la storia e la gloria di BMW e che alla Mercedes se lo possono sognare. Non direi che si tratti di una differenza da poco conto. Certamente noi appassionati vorremmo sempre il massimo e se ci mettessero i freni carboceramici di serie (senza pagarli troppo:wink:) saremmo al settimo cielo. Non parliamo dell'assetto M (salvo poi porconare per l'esoso ed e"eccessivo" esborso di palanche) Insomma vorremmo sempre il massimo del massimo e spesso perdiamo di vista quello che ci viene dato di buono e di serie. Tutto questo per dire di "leggere" sempre con l'occhio giusto quanto viene scritto da noi appassionati. Una vibrazione del cruscotto diventa un inferno, 1 secondo in meno da 0 a 100 ci deprime (c'è gente che stacca il condizionatore appena si ingarella e crepa di caldo sperando che "l'altro" molli al più presto), se non montiamo le 255/35 sulla BMW 320D ci sembra vuota e priva di personalità, se non hai le sospensioni ribassate sei un parvenu, e via discorrendo. Concludo esortando tutti, Sisco compreso, a dare il giusto peso a quello che scriviamo e soprattutto a sorriderci sopra che finchè scriviamo su questo forum vuol dire che ci va già di lusso. Ragazzi vi voglio bene a tutti.
Ehm... Sandro... non ci sono più, sono fuori produzione, avremo un 4L come in Mercedes, salvo le versioni top di gamma. Per tutto il resto condivido.
Purtroppo lo so benissimo, mi riferivo alle nostre attuali Z4:wink: Si va verso un appiattimento generalizzato
In realtà BMW non fa macchine sportive, a parte le varie M che sono studiate per questo; fa macchine che strizzano l'occhio al piacere di guida, magari allegro e sportiveggiante... la Z4 segue questa filosofia; non è paciosa e impacciata come una SLK standard, ma non è "raffinata" dal punto di vista della guida in*****sa... in pista non ce la vedo, come per altro ci vedo ben poche delle roadster. Io trovo la Z4 proprio bella, da vedere e anche da guidare; ne riconosco i limiti però e ne sono cosciente, mi piace per questo (freni a parte che trovo orendi). P.S. In quanto a Mercedes... Essa farà macchine tranquillone, che personalmente non mi piacciono... però fa e ha fatto cose recenti che BMW si sogna: le varie serie AMG (che sono comunque, chi più chi meno, incazzate), SLS, SLR (e dici poco...), i motori delle Zonda (e stic....), i motori e la scuderia F1... ehm... BMW si sogna abbastanza ste cose....
Quella del video era un restyling rispetto a quella di cui parlo io. Quella che ho avuto modo di guidare a lungo era il modello precedente senza il fascione nero sui gruppi ottici posteriori Credo risalisse a fine anni 70. Aveva 130cv ed un motore fantastico. Anche il sound era grintosissimo. Lo sterzo era una pietra in manovra ma gustoso in curva. Faceva dei controsterzi pennellati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> il problema era sul bagnato dove a volte scodava anche in rilascio. Una macchina così oggi sarebbe impensabile ma il divertimento era assicurato.
Visto che in questo post sono stati fatti paragoni fra z4 e altre auto, non credo sarà OT, quindi gentilmente qualcuno che ha la z4 e ha provato anche l'slk, può scrivere due impressioni veloci fra le due auto ? Grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi un'auto che per divertimento le assomiglia, e in vendita tutt'ora, a prezzi "umani" quale potrebbe essere ?
Mercedes ha tanti meriti, ci mancherebbe, ma un 6 cl in linea su motori 2000 (parlo dei primi BMW 2000 a benza) di grande serie non mi risulta. Ho avuto parecchie Mercedes a dal punto di vista motoristico non c'è storia con BMW. Lasciamo perdere AMG SLS SLR F1. Parliamo di auto "normali" per il popolo
Considera che a quei tempi il Duetto era una macchina impegnativa ance a livello di prezzo. Io credo che oggi a meno di non andare su auto tipo la Boxster S non ci siano auto che possano essere paragonate alle vecchie TP degli anni 70 e 80. Li il divertimento era dato dal fatto che il motore era formidabile: Generoso ai bassi e con un allungo inesauribile, la macchina era molto leggera, gli pneumatici dell'epoca erano stretti e di conseguenza ad ogni curva la macchina andava ripresa in controsterzo. Erano altri tempi oggi un auto che va regolarmente corretta per il sovrasterzo sarebbe cassata come pericolosa e non omologabile.
Un Boxter S non è assolutamente paragonabile ad un'auto anni '80; è dannatamente evoluta nel telaio nonostante sia roadster e abbia 15 anni alle spalle come progetto; ci giochi veramente ed è molto (troppo per alcuni) controllabile in sovrasterzo; in curva la metti praticamente dove vuoi anche verso il limite con acceleratore e sterzo... A me ha dato una fiducia impressionante, nonostanta ci abbia fatto qualche decina di km su strada e qualche giro in pista Una macchinetta divertente è la Mazdina MX5... come concetto è abbastanza simile alle auto anni 80 (niente bagagliaio, abitacolo che sembra arrivi diretto dagli anni 80) e come prezzo non è esagerato... Non moltissimi cavalli, TP pura e leggera P.S. Per chi lo chiedeva: ho solo provato la "vecchia" SLK 200kompressor; sofficiona, meno grintosa della 23i, molto meno coinvolgente. Per intenderci... se spingo la Z la sento urlare, va in appoggio con poco rollio e apro tutto dopo la corda controllando con sterzo e gas (il sottosterzo soprattutto), insomma mi divertucchio abbastanza anche se so che non è velocissima e non è un mostro di sincerità... con la SLK beh... a me non era neanche venuto in mente di farla "urlare"
Ci mancherebbe, non volevo assolutamente paragonare la Boxster S con una vettura degli anni '70. Con la Z a me non passa neanche per l'anticamera del cervello di provare ad intraversarla. Si capisce subito che non è storia. O almeno io non mi sento all'altezza di farlo. La Boxster non l'ho mai provata ma è risaputo che è divertentissima da guidare ed intraversare. Il glorioso Duetto era dannatamente divertente pur essendo non paragonabile in nulla dato il divario di tempo e tecnologia che separa le due. La mx5 per quel poco che l'ho provata, non mi sembra che abbia un motore neanche lontanamente paragonabile al vecchio bialbero Alfa nonostante le 40 primavere in più.... consumi ed emissioni a parte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
dunque io ho avuto una slk 200k prima della 330d cabrio...ieri ho provato una mezz ora la 23i...effettivamente non c'è paragone alcuno
La SLK 32 AMG (R170), nel lontano 2003, dopo averla avuta in mano per un mesetto pero' e' quella che mi ha fatto capire che avrei voluto un benzina 3.000 di cilindrata (poi ci ho messo altri 3 anni per averla ) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
allora premettiamo che mio suovero ha una cayman s, che in effetti è un altro genere di macchina...la slk era una macchina confortevole, facilissima da guidare, ma assolutamente fiacca a tutti i regimi e da un punto di vista "sonoro" non molto coinvolgente la 23i, pur essendo annil luce dalla cayman s, è più divertente e vivace