il mio pizzico di razionalità - dalla Octavia G-Tec al Tiguan 2.0Tdi | Pagina 108 | BMWpassion forum e blog

il mio pizzico di razionalità - dalla Octavia G-Tec al Tiguan 2.0Tdi

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da PuccioE39, 1 Settembre 2019.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.432
    22.577
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oggi per fortuna posso. E ho anche smesso di prostituirmi. Ho finalmente uno sugar daddy fisso.
     
    A AR147, PuccioE39 e cortomuso piace questo elemento.
  2. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Pensa che della "vecchia" serie 5 G3x per la 530d (pre-LCI) in Italia vendevano allo stesso prezzo sia la "variante anti-superbollo" da 249cv sia la variante da 265cv, entrambe con 620nm.
    Quando poi hanno fatto l'LCI della 5er G3x nel 2020 e il 3.0 6L B57 della 530d è divenuto bi-turbo (con 286cv e 650nm) in Italia hanno deciso di "importare" unicamente la 530d da 249cv (sempre con 650nm) e non il 286cv, perchè evidentemente si erano resi conto che sulla pre-LCI (in Italia) della 530d compravano quasi tutti la "variante anti-superbollo", mentre chi voleva più potenza andava direttamente sulla 540d o sulla M550d (quest'ultima col 6L Quad-Turbo che poi è dovuta sparire per prima dai listini di tutta l'EU per via delle assurde normative EU sulla Co2).
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Questo articolo è una colossale presa in giro.

    Specialmente per i numeri che riporta.
    Parlando di contratti di categoria, basta guardare i minimi tabellari del 2002 e quelli di oggi. Che non siano saliti del 50% è verissimo ma non sono neanche saliti solo dell’1% come si vuole far credere.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E per gli stessi motivi pensano che siano più difficili da rivendere.

    Provando a concedere un minimo di credibilità almeno alla testata, potrebbero averli misurati su base retributiva effettiva (che ne so, magari nel 1991 il salario medio degli italiani era 3.872.540 Lire, pari a 2.000€ e nel 2022 era 2.020€), oppure confrontati parametrizzando l'inflazione (anche se in questo caso avrebbero potuto specificare meglio).

    Che però nel resto dei paesi OCSE sia cresciuto del 32% fatico un po' a credere....
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2025 alle 09:42
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Banalmente, solo nel 2023 i minimi dei metalmeccanici sono aumentati del 6.6% e del 6.7 nel 2024, grazie ad una clausola di allineamento all'inflazione dei beni con esclusione degli energetici.
    Che poi i sindacati abbiano tronfiamente pubblicato all'interno delle aziende che questo sia stato ottenuto grazie a loro e, contemporaneamente, urlato sui media che i salari sono bloccati da 20 anni con perdita di potere d'acquisto è cosa risaputa, ma meglio far finta di non saperlo.
     

Condividi questa Pagina