voglio proprio vedere. se ti cadono le alette rido per 6 mesi di seguito turbine poi diciamo che i 320d non le hanno MAI cambiate eh, MAI, e neanche debimetri lasciatelo dire da cho HA ancora un jtd con 205mila km (probabilmente non reali :wink:) e non ha avuto alcun problema
Guarda ho solo detto km la penso e cosa mi è stato detto da il mio amico possesore di una 147del 06 Sè vuoi ridere ridi.. la mia bmw è del 03 va' benissimo e rispetto sia alla 147 e alla 156 jtd che avevo prima è un altro pianeta km tutto.. poi le disgrazie possono capitare a tutti, guarda io conosco 7 o 8 persone con bmw km la mia e onestamente di alette e turbine non ne ho mai sentito parlare..
Jtd nel cesso insieme a tutte le fiat-alfa-lancia, x le alette spendi 50 euro e le togli, e poi le auto del gruppo fiat riescono bene solo a CULO, se sei fortunato ti becchi un esemplare giusto,altrimenti.....ne ho avuto di carrozze del gruppo fiat, e qualche amico mio ancora si fida..., infatti da 15 anni uso solo tedesche
Cmq 50 euro per togliere le alette sono veramente poche. Ma è un tuo amico meccanico o cosa? Perchè 50 euro che è 1 ora e mezzo di lavoro fatturato, 2 ore? Perchè non è proprio che alzi il cofano e le trovi li pronte per te! Saluti coals
è solo questione di umiltà, a tutti noi piace bmw in quanto eccoci qua a parlare, però siamo italiani e ammettiamo che fiat fà ottimi motori, poi il resto si può criticare all'infinito!
La storia si sà penso che TUTTI sappiamo che il common rail è stato inventato da Fiat, ed il brevetto rivenduto, non è questo il punto, il punto è che come ho detto devi avere molta fortuna a trovare un motore fiat-alfa-lancia che va bene....come tutto il resto, scricchiolii, frizioni che cedono, e poi tutto il resto.....sapete che un mio caro amico che lavora a Torino, laureatosi in ingengeria meccanica, progetta solo i condotti di aspirazione per conto di fiat ... mi disse 10 anni fa che il 2.4 jtd da 200cv già lo avevano ma non lo riuscivano a metterelo a punto e ci sono stati rimandi infiniti (nel frattempo PSA ti esce con PRIMO doppio turbo seguito da BMW... chissà perchè), per non parlare del 1.6 benzia montato sulla vecchia Bravo, testata sbagliata e pompa acqua maggiorata per non farli bruciare......Ma dai....ma poi parliamo di bmw che ha ancora l'essenza della guida (la trazione post.) e che per forza ha un progetto più raffinato e di cosa??? delle auto che per sterzare hanno bisogno di 40 metri con le sosp posteriori di un aratro??Vi ricordo che sempre per le famose alette di fatto nel 2003 il 150cv della bmw è stato il primo diesel con condotti di aspirazione a geometria variabile (chiamiamo le cose con il loro nome). eh poi ,e chiudo qui xchè non condivido, mi fate un esempio di motore Fiat che può essere paragonato con il 6 cilindri bmw 3.0, o il ww v10 tdi ? o il v6 ww tdi?
ciao ragazzi la mia bmw ha 264 mila km e adesso si e aresa perche mi tira fummo bianco dietro e sputa l"olio dall tappo qualcuno dice e il turbo altir un pistone i altri la fasce mi pottete aiutare!!!!!
fedelissimo rimarrò sempre e comunque con vetture bme anke se di problemi ne sto avendo pure io xò bmw non è da paragonare con nessuno..forse xkè sono tanto attratto da questo markio... e poi di soddisfazioni me ne ha date tante... fedele fino alla fine :wink:
Bhe io uso per lavoro una punto multijet 1.3 70 cv ed è un mulo come motore!... ed ha una bella coppia in basso.... dati alla mano uguale al mio 1.9 118 cv.Certo sei circondato da plastica,scricchiolii....frizione cambiata a 100.000....ma per il resto manutenzione zero.