Senza essere pessimisti,la cosa principale è che si controllino le famose alette e in caso si cambi il collettore d'aspiazione con uno nuovo,per la turbina la car va trattata bene e tagliandata con l'olio specifico ogni 15k kilometri per darle maggiore longevita riducendo le usure,solo che molti hanno paura di andare dai meccanici e poi fanno il patatrack tutto in una volta.:wink:
Gia però un mio cliente, a cui gli facevo la manutenzione ogni 15000 km e che piu di 140 km/h non è mai andato, gli è saltata la turbina a luglio ad 84.000 km. Credo che piu che manutenzione sia un discorso di "culo".. Un'altro mio cliente che ora ha preso la nuova C220cdi ha percorso di piu di 160.000 km con una media di 40.000 km a cambio olio, eppure non ha avuto il minimo problema, se ti dico poi che la macchina la usava anche il figlio con un piede destro simile a quello dei lottatori di sumo!! Io ho tirato le conclusioni che è una turbina che deve saltare in un modo o nell'altro, c'è chi gli va di lusso e chi meno!
Non sono del tutto daccordo... Perche ripeto la fiat, con tutti gli errori che fà, che ha fatto e continuerà a fare testa i motori per milioni di km... la bmw questo non lo fà.. a volte riescono ottimi motori, a volte ne paga le conseguenze... (chi li compra!!!), e li testa quando li ha gia messi in produzione (particolari come turbine..) Matteo
Matte, ti posso dire che la Fiat di cag.ate ne ha fatte anche nei motori, vedi TD75/100/125 e il 1.4 12V in primis.. diciamo che è stata un pò la generazione sfigata di quel periodo..
Si i jtd sono stata la svolta, diciamo che i td sono stati prodotti nel periodo buio, crepavano teste ogni pali della luce e il peggiore era il 1.4 12V, un brodo, aveva il castelletto lubrificazione albero a camme con dei fori micrometrici, con il tempo si otturavano e non arrivava piu olio in testa con tutte le conseguenze che ne derivanano, infatti sono stati a listino 3 anni piu omeno poi soppiantati dai vari jtd 105 e 130 e dal piu collaudato 1.2 16v fire!
è vero, questi erano motori del cavolo, però erano auto che costavano poco. Ora i nuovi jtd sono indistruttibili.
Preciso, io ho clienti fuori con il TD100 con piu di 250.000 km e non hanno avuto problemi, però è una piccola percentuale..
Bella la foto delle panda dot miglio...ma l hai fatta a Madonna di Campiglio.??.... A riguardo la turbina.....basta prendere un benzina aspirato...e si risolve il problema.....hihihihihihi
allora preciso...i fiati sono indistruttibili xchè "poco tecnologici" dei veri somari...i bmw sono sempre alla ricerca della finezza tecnica e questi sono i risultati, ho la car ferma di 1 giorno xchè il mecca sta togliendo le alette di aspirazione x evitare caxxi vari.....non scordiamoci il 2.5 tds da 140cv che fu uno scandalo all'epoca...xò a 150.000 km filava la testa....io personalmente esco da 10 anni in audi dove ho sfondato solo una trubina al 1.9 da 130cv...nulla in confronto alle soddisfazioni che mi ha dato....235.000 km e rivenduta a 7.000 euro.....e poi che dire della a6 C4 tdi 140 cv quattro da 550.000 km e oltre alla manutenzione ordinaria ho cambiato solo iniettore elettrico e supporto motore?????vi allego anche una foto...venduta ad un albanese a 1500 euri....io da quando ho la bmw ho notato un motore a gasolio che sembra a benzina per prestazioni e silenziosità......ma purtroppo la "spinta"tecnologica a volte si paga:la maledette alette del caxxo le tolgo e meno male al forum...che lo so!!!xò x dirla prima della bmw credevo che le lamelle le montasse solo il motore 2 tempi della mia barca e il 125 dell'aprilia che avevo.....(anche se era allo scarica) i bavaresi ti fanno un condotto di aspirazione di fatto a lunghezza variabile....bello!!!!!!! peccato che ste palette si frantumino.... Io sono personalmente convinto (una mia opinione personale) che smontando le alette e mettendo in conto una turbina (magari si può anche sostituire quando si hanno un po di soldini con una che gira a 120.000 giri anzicchè 70.000) il 320d 150cv possa fare i 300.000 in piena tranquillità.....xchè al di là di questo difetto (da richiamo immediato!!!!) altri grossi non ne vedoecco il conkm poco prima che la vendessi perfettamente funzionante audi a4 140cv tdi quattro 6 marce 1996
Ragazzi, che dire??? Io sulla mia ho toccato i 170000 km, mai cambiato nulla. Un braccetto, un paio di lampadine, la resistenza clima e sistema alzavetri laterale dx e sx!!! A parte qesti difettucci (i finiestrini l'ho messi a posto da solo come anche la resistenza clima). Per il braccetto è stato necessario il mecca. Cmq non mi consuma un filo di olio ne di acqua. Per motivi di lavoro mi sono trovato nei profondi balcani. Nell'inverno del 2005 la temperatura di notte è scesa a -27!!!! Non ho digitato male, proprio -27!!! La maccchina era completamente imbustata di neve che poi è ghiacciata. 1 ora per rimuovere tutto il ghiaccio. Ho avuto cura di passare anticongelante sulle maniglie e tutte le guarnizioni sicchè le portire si sono aperte. I finestrini erano incollati, non sono riuscito ad aprirli fino allo scongelamento. Mi sono detto, e quando parte, capirai!!!!v Beh, ho inserito la chiave e con somma sorpresa ho visto il quadro illuminarsi, poi ho aspettanto 5 secondi, e messo in moto. E si è accesa. Le altre vetture Nissan e VW tutte a terra a ripetizione. Beh che dire, come macchina qualcosa vale. Poi la mia è di importazione, non ha 100 kw ma solo 95,6. Non so come mai. La pressione turbina sarà piu bassa. Ma devo dire che non mi si è mai fermata. Mi ha sempre portato in giro. 3 settimane, 5000 km, mai messo mani al motore. Detto questo, la mia prossima vettura sarà una LEXUS IS 220D. 177 CV, supermegastraaccessoriata di serie, un altro mondo rispetto a BMW, FIAT, ALFA, e chi piu ne ha ne metta. Andata a vederla e poi mi dite. Senza contare la super garanzia che vi danno. Ennamo, quando ce vuole ce vuole!!!! La BMW è bella, ma c'è di meglio!!!
Io non credo che prenderò auto diverse da BMW....in precedenza in famiglia abbiamo avuto VW OPEL AUDI....ma BMW con me si è sempre dimostrata affidabile e nei conc sono stati sempre disponibilissimi....W LA BMW
fiat?? sentite questa: un mio amico ha una 147 jtdm 150cv del 2006 ha percorso 24 mila km .. è tenuta in maniera maniacale eppure gli è partito il debimetro, gruppo pedaliera andato,puleggia da sostiture xke sembra un trattore.. e sapete cosa mi dice?? beato te che hai la bmw che quando è in moto dalla silenziosita'sembra un benzina.. MEGLIO LE BMW 100 volte.. e lasciatevi servire da chi ha avuto un 156 jtd UNA VERA ODISSEA!!!
stessa identica cosa che è stata detta a me... Un mio amico che aveva una skoda del 2007 è salito nella mia macchina (167.000km) ed è rimasto scioccato dalla silenziosità della bmw soprettututto perchè del 2004... E poi lasciatemelo dire bmw è sempre un marchio di classe... Questa è la mia 2da bmw e molto probabilmente nè comprerò (se Dio e il portafoglio lo permetteranno) altre anche se ho avuto dei problemi... ma ho percorso numerosi kilometri, con la mia e34 ben 150.000 in un anno e mezzo e ne aveva più di 160.000.. l'ho fermata solo perchè consumava un botto ma poteva benissimo percorrere tantissimi altri km...