be'..io ho avuto due esperienze fino ad adesso.come gia' detto in altro post un 520i berlina usato del 1990 (comprato negli anni 96/97 ) e ceduto a 287.000 km nel 2000 trasfoprmatop a GPL e questa comprata nuova nel 2001 ,(mai messa gpl) e con 180.000km. Fesca come una rosa ..NON mi mangia una stilla d'olio. quando apro il cofano sembra lavato il motore! (2.500 benzina) Per andarci con andatura da "famiglia" penso 8e spero ) che ne abbia ancora tanti da macinare) MAGARi se cominciassi tutti i giorni a tirarla..forse.....
sarebbe un danno all'immagine mica da ridere e poi economicamente parlando... hai presente quanti 320d ci sono in giro?
infatti penso che la bmw abbia ben fatto i conti, scoprendo che gli costa meno riparare i motori che subiscono il danno durante la validità della garanzia (= auto che in 4 anni ha fatto TUTTI i tagliandiprevisti dalla casa) rispetto al fare un richiamo ufficiale. ma il problema c'è, ed è ben noto anche se non viene palesemente ammesso
Io ho un 320d 150cv............ Che dire......... Qualche problema l'ho avuto......... turbina andata a 180.000 km.......... Poi ho sostituito la turbina........ e visto che c'ero ho pure rimappato ed ora la mia 3er ha solo "229.000 km" e va una meraviglia.........
Come no ! vatti a leggere il test di 4 ruote sulla Croma 1.9 150 cv di 100'000 km; nessun difetto rilevante. I tempi sono cambiati da punto prima serie e panda.....
Guarda, forse hanno aggiornato il 2.4 con 10 cv in più ma 1500 giri non è un regime di potenza massima possibile.... Neanche per un Iveco.... Probabilmente avrà 210cv a 4500 giri..... 1500 giri potrebbe essere il regime di coppia massima..... che è un altra cosa. Mi sa che devi rileggere meglio sti dati che hai. Quanto ai 1.9jtd 105 è noto a tutti che avevano problemi vari e lo ha ammesso anche Puccio che in questa discussione si è eretto a difensore del gruppo fiat. I 2.4 136 cv rompono la turbina prima di consumare le gomme già originali.... con la centralina ancora peggio. Per non parlare delle pompe common rail che si disintegrano...... E dei collettori di scarico ne vogliamo parlare? Sfido chiunque e dichiaro pubblicamente che sono pronto a giocarmi un anno di stipendio che: se prendete un 166 2.4jtd 136cv, gli montate un collettore di scarico nuovo, vi fate una sola tirata di una mezz'oretta al massimo (tipo 100km di autostrada allegri allegri), quando vi fermate avete il collettore crepato da sopra e da sotto tra il 2° e 3° cilindro. E del 2.4 150cv ne parliamo? Auto nuova. 20.000km turbina rotta in autostrada. A 80.000 la seconda. Con la macchina perfettamente originale e la manutenzione eseguita più del necessario. E poi non ricordo dove ho letto delle chiacchiere da bar..... Io personalmente ho fuso una marea 130jtd comprata nuova in 85.000km. Queste non sono chiacchiere da bar. Potrei continuare e scrivere un post lungo fino a domani mattina ma penso che basti già così. Un'ultima cosa: Vi capita mai di avere qualche rumorino tipo toc toc dalle sospensioni? Se vi capita in puglia con una macchina qualsiasi del gruppo fiat preparatevi a tenervelo finche l'eventuale braccetto o boccola o cosa sia si distrugga del tutto o finchè non scade la garanzia e ve lo cambiate a spese vostre perchè finchè la macchina è in garanzia, chissà come mai, ogni volta che si va in officina i "COLLAUDATORI", questi fenomeni, non sentono i rumori dei braccetti e delle boccole neanche se gli regalate un apparecchio acustico. La loro filosofia è: finchè la macchina si muove senza bisogno di essere trainata dal carro attrezzi va bene così.... E' in perfetto ordine. BALLE!!!! Scusatemi ma ne ho ingoiati troppi di rospi.... E ho buttato via troppi soldi per andare dietro al "Gruppo Fiat"
Si come no.... Ci giochiamo una Croma nuova che se la prendo io in 100.000km si scassa almeno la metà dei pezzi che la compongono? Chi perde paga la macchina Lo dico a tutti; prendete sempre moooooooolto con le molle quello che dicono le riviste sui test delle auto? Conosco personalmente un paio di persone che lavorano alle redazioni di riviste d'auto e vi assicuro che le case danno dei "Cospiqui Contributi Economici" alle riviste per far fare bella figura al loro nuovo modello nel servizio di turno. Sapete che la Ferrari proibisce categoricamente al mondo dell'informazione automobilistica qualsiasi confronto diretto dei propri modelli con Porsche, Lamborghini, Bugatti e simili? Qualsiasi giornalista di motori ve lo confermerà.
Ma il problema riguarda lotti di produzione di una certa annata? Voglio dire, è stato poi risolto nel corso della vecchia produzione E46? Quali annate potrebbero essere state "contagiate"?
tutte..le 150cv sono a rischio. eccetto quelle che hanno montato il collettore modificato, che comunque è disponibile da quest'anno
Non ha ragione nessuno di voi Le auto migliori erano le Volvo, ma che fiat, biemme, benzi, quella che ho in firma e che hanno voluto sostituire con una focus CC cammuffata da Volvo. Motori che tirano, affidabilità incredibile, nno ho mai cambiato una lampadina. Il resto è solo fortuna cari miei. :wink:
non sono solo le bmw per esempio in officina ho una megane scenic che ha rotto la valvola egr se la tirata dentro e i frammenti sono andati sui pistoni da buttare il motore e allora che buttiamo via tutte le megane puo succedere non c e' nessuna macchina perfetta , e un po una questione di fortuna puoi trovare la macchina che ha mille problemi e quella che non ne ha mai.
ok, ma questo è un problema TIPICO delle 150cv. se non si presenta, meglio. certo che vivere con questa spada di damocle sul collo suppongo non sia molto bello..
Ragazzi scusate se parlo anche se sono nuovo....ma io posso dire con molta onesta che le auto che uso/ usato (massacro) non ho mai avuto problemi....io ho oggi un bmw 330CI con 260.000 km (cambiato 1 collettore di scarico e gli ammortizzatori a 205.000km) non consuma un filo d'olio e la strada la mangia ancora...mio fratello usa x lavoro una lancia libra 2.4 jtd 136 cv con 210.000km apparte le sospensioni ha cambiato la frizione ed è perfetta...il mio 330xd ha ancora 138.000 km e ancora nulla tutto perfetto....la cosa che faccio è la manutenzione in regola...e pure di strada ne faccio anche tanta e sinceramente non ho mai avuto problemi!!!!! quindi non so cosa possano fare x far fuori un motore.....ho effettivamente hanno dei difetti oppure provano a fare 100km in prima marcia con l'accelleratore al massimo..... ho un amico che ha fatto 505.000km con una lancia kappa del 2001 2.4 jtd......e credetemi il motore ancora gira......ha appena preso una thesis....
ok, ma qui si sta parlando del 320d 150 cv.. i prolemi riscontrati non sono delle eccezioni, ma paurosamente, per quanto riguarda le alette, sono la regola.. dimenticavo...benvenuto! :-)
Grazie del benvenuto. è vero che è nato tutto sul 320d 150cv, ma leggendo ho visto che la discussione si è allargata anche ad altri tipi di auto!!!!