L'hai radiata subito? io per quest'anno la tengo così, poi quando scade l'assicurazione tra un anno dò in dietro le targhe e buonanotte...
complimentoni. ho letto solo ora. bella vederla di nuovo in giro. mi chiedevo che fine avesse fatto :) per le targhe sicuro che si possano ancora rendere? sapevo che per nuove leggi radiavano più macchine senza averla demolita, per evitare inquinamenti ambientali vari con carcasse di auto.
fatti lasciare il cell..cerco di pescarlo sempre..eravamo in accordo per dei pezzi digli di pietro il ragazzo del mugello che ha la M bianca..vedi che dovrebbe ricordarsi.. spero di riuscire a fare un salto anche io la prox volta che si gira fabry...dai il trapasso si paga una volta sola
OK, ricevuto :wink: Prima gli chiedo che pezzi gli vuoi prendere, così al massimo ti dico che non l'ho incontrato , si scherza ovviamente :wink: p.s. devo ancora pagare il bollo
io ho il bollo a gennaio per fortuna l'unica cosa buona della mia era proprio il bollo appena pagato!! per i pezzi miinteressavano gli interni e cofano e porte (lui ha il 3.2 quindi son in alluminio)
perchè non levate anche la pompa dell idroguida ,metteteci una elettrica di peugeot citroen ecc..... io ci giro anche tutti i giorni ma se la usassi solo in pista lo farei. poi si può anche mettere l'alternatore al retrotreno trainato da una cinghia sull'albero di trasmissione..........!!!!!!
Anch'io vale la pena spendere per averli in alluminio anziche normale lamiera? Boh , non so se li spenderei, non mi stupirebbe nemmeno trovare dei 3.2 con cofano o portiere non in alluminio perchè riparati, comunque la prima volta che lo vedo vado a conoscerlo p.s. non ho voglia di togliere l'aria condizionata... Dovrò pur arrivare in pista senza aver fatto la sauna
i GEP psa hanno un loro calcolatore interno, dubito fortemente che sia posssibile farlo funzionare su un altra vettura perchè non può effettivamente comunicare con la SSI e con i cal motore per i parametri che gli servono per il funzionamento. non è una semplice pompa. magari trovarne una dui qualche spyder motore posteriore vecchiottto con poca elettronica. hanno iniziato a diffondersi lì per non cospargere la macchina di tubi idraulici.
la tua è una 3.2..dovrebbe averli di serie!!! la differenza sta nel peso e se sei a desenzano domenica ti faccio aprire ilmio cofano..già alzandolo senti la differenza:wink: nell'ottica di un alleggerimento pista il massimo è sempre la vetroresina..ma per me che 99% del tempo sono in strada..meglio quelli in alluminio originali
[quote=>> Fabrizio ....usala di traverso ma non esagerare........non e' un giocattolino da usare e poi buttare.........sinceramente son contento che l'hai presa tu che hai intenzione di stradizzarla un pochino e conservarla...........tra un paio di anni varra' un sacco di soldi..........non bisogna dimenticare che hai comprato un auto che fa' storia a se'........e che e' bella da vedere e da guidare gia' com'e' orginale..........
Grazie Gianni, ma non credo rimanga stradalizzata a molto... so benissimo cosa vorrebbe dire tra qualche anno riportarla allo stato originale e rivenderla, ma mi girano le OO pagare quasi 800 euro l'anno di bollo per usarla quasi solo in pista, inoltre la macchina è già molto adeguata alla pista, mancano molti pezzi originali e sono avvantaggiato dal fatto che possiedo un carroattrezzi e quindi posso portarmela facilmente dove voglio... Se và avanti così, tra un anno restituisco le targhe...
Lo so lo so, semplicemente se avessi il 3.0 non credo che spenderei per metterli in alluminio :wink:. In vetroresina sono una bomba, ma vanno messi i ganci per tenerli chiusi e non è il caso di parcheggiarla in giro quando tutti possono aprire cofano e baule