Ah dimenticavo... Radio e computerino (quello sotto ai comandi clima) se ne sono andati ed hanno lasciato spazio a due piastre in alluminio dove alloggeranno i vari interruttori:
ho il PC a puttane e riesco a collegarmi solo dall'officina (senza ADSL)... appena mi si sistema tutto posto altre foto, cmq vi dico che sono arrivate altre novità :wink:
quale filo della frizione??? è idraulica... contollato bene e spurgato pompa e rinvio idraulico? cmq a memoria mi pare di ricordare che si pùo regolare di qualcosa l'inizio corsa svitando dal cambio un poco il bullone a testa sferica dove appoggia il leveraggio che spinge il cuscinetto.. hai presente? così recupereresti qualche mm di corsa. contolla anche che il leveraggio sia montato nel verso giusto non mi ricordo se è simmetrico.. altrimenti potrebbe essere il cuscinetto reggispinta che non è quello giusto.. ha i controllato con l'originale che le quote corrispondano? se non slitta mi par difficile che sia lo spingidisco..
si pardon.. cmq intendo quell'astina di 5 cm circa io l'ho fatta allungare 1 pò e mi ha risolto il problema
ci siamo quasi... Ecco tutti i lavori eseguiti nell'ultimo mese: -radiatore motore nuovo; -eliminato impianto clima; -tubi servosterzo nuovi; -eliminata radio e casse; -piastra in alluminio al posto della radio per alloggiare interruttore ventole e relativa spia; e la chicca, cerchi nuovi Inoltre, ieri sera sono stato in officina fino alle 11 a mettere gli spessori tra ammortizzatore e mozzo per modificare la campanatura... ora mi rimane solo da fare gli angoli come si deve (lunedì), montare le slick di Pilotolo (martedì) e sabato 12 si và a castrezzato!
Mica tanto già mangia olio, poi mentre giravo a varano si è staccato un manicotto ed è uscita tutta l'acqua, mi sa che un pochino ne ha risentito... adesso la provo a franciacorta, se va ancore piu o meno bene mi sparo un'altra giornata a Varano e poi quando torno dalle ferie apro il motore...
buona idea, una bella revisione a quel km ci vuole ormai. la tua fortuna di avere un officina ti facilita e fa risparmiare enormemente. mi sa che con una cifra relativamente bassa ti ritrovi una emme con un motore che ti rifa' in piena altri 100k km in scioltezza.
su questo sicuro!diciamo che c'e' doppia soddisfazione, e anche se sembra un po' romantico e fuori tempo, si crea quasi un legame fisico con il mezzo. la prima tiratona dopo aver richiuso il motore sara' un momento di grandi brividi per te, perche' sara' la tua macchina da trackday con il motore rifatto da TE.