Il mio impianto VIALLE LPi - reportage fotografico

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da ROX, 5 Ottobre 2008.

  1. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Il fatto è che quella di base, che immagino sia la prima che la vialle ha mandato a Franco, nemmeno tiene la macchina in moto!
     
  2. erdos

    erdos Secondo Pilota

    740
    23
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    23.445
    ... in bici ...
    Hai risolto?

    A fine febbraio tocca a me!
     
  3. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Anche tu da Franco?

    Vai tranquillo, non ti potrebbe capitare installatore migliore, poi sulle BMW non ha rivali!

    Per quanto riguarda i miei problemi, diciamo che ho risolto, ora ho su la mappa per l'M54 2200cc 170cv pur avendo l'M52 da 150cv. La macchina va bene, corre come correva prima che si guastasse la centralina, quindi immagino avesse questa stessa mappa sotto.

    L'ideale sarebbe rifare i tests in marcia con il computer come ho fatto con ROX la scorsa volta, per vedere se i valori di iniezione sono buoni anche sotto carico.

    Dovrò tornare da Franco comunque per correggere quei piccoli problemi che ho al minimo che, sono sicuro, siano causati da una non perfetta taratura della valvola a farfalla che, ahimè, sulla mia è ancora a filo. Comunque questo non c'entra nulla con la mappa, avevo intenzione di pulire corpo farfallato e motorino del minimo anche prima che si rompesse la centralina perchè avvertivo delle incertezze a minimo.

    Ad ogni modo, tienici aggiornati!

    Ciao
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ne parlavamo oggi con Franco, un giorno di questi ci mettiamo daccordo e rifacciamo i rilievi stradali... :wink:
     
  5. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Magari, quando vuoi, tanto in questo periodo sono quasi sempre a casa a studiare, il 2 ho un esame ](*,)

    Basta un fischio qui sul thread o in pm!

    Ciao
     
  6. wappax

    wappax Aspirante Pilota

    6
    0
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda 3
    Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso per l'intrusione.. ho infatti una Mazda 3 1.6 :redface: praticamente nuova. Eh insomma il serie1 non me lo potevo permettere, anche se sarebbe stato il mio obiettivo :wink:

    Comunque, volevo riportare la mia breve esperienza con un Vialle Lpi e chiedere un consiglio, vedendo che il livello è alto.

    Ho fatto installare l'impianto a Pr dall'unico autorizzato in provincia, ma la macchina ha dei vuoti in accelerazione, in particolare da basso numero di giri, che la rendono inutilizzabile a Gpl. Questi buchi sono indipendenti da quanto pigi sull'acceleratore e assomigliano molto a una situazione in cui mi ero trovato con la mia vecchia auto quando si erano danneggiati i fili delle candele, seppur meno "violenti" (nell'altra auto a volte erano mini-esplosioni!).

    Ho già portato la macchina in officina una volta per una ricontrollata generale, avendo temuto che avessero invertito i collegamenti tra gli iniettori benz/gpl, ma sembrano a posto. Hanno anche accorciato i tubicini che vanno sugli iniettori alla minima lunghezza possibile.

    Adesso l'installatore ha contattato il tecnico, credo Sig. Patrizio, che vorrebbe fare delle modifiche alla mappa per cercare di risolvere il problema. Questo è esattamente quello che non vorrei[-X! Vialle costruisce impianti su misura per il modello di auto e questo è uno dei motivi per cui ho scelto questo impianto, in modo da ridurre al minimo la possibilità di errore umano.

    A qualcuno viene in mente una possibile causa di questo comportamento dell'impianto?

    Io avevo pensato anche a trafilaggi d'aria da qualche parte che smagrissero la miscela, ma l'installatore ha escluso subito questa eventualità :-k.

    Mi sto scervellando per trovare qualche soluzione da proporre prima di ritoccare la mappa. Help!!! ](*,)](*,)](*,)
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Intanto ti tranquillizzo sul "toccare la mappa", anzi, è esattamente il contrario!!! Ricordiamoci che non esiste un motore (con stesso codice) uguale all'altro, per cui anche se i file di calibrazione sono dedicati "a quel motore" avere una calibrazione ad hoc per la propria auto è un pregio, non un difetto.

    Naturalmente non si chiede senza che ci sia una particolare esigenza/problema, perchè al 99% va bene il file predisposto dalla casa. Ma ci possono essere casi in cui la carburazione differisce eccessivamente dallo standard per cui bisogna ritoccarla ad hoc.

    Venendo al tuo problema spiega meglio i sintomi perchè non è molto chiaro. Che intendi per vuoti in accelerazione? Che mentre sale di giri perde colpi, si affoga o scendono i giri?
     
  8. wappax

    wappax Aspirante Pilota

    6
    0
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda 3
    Quello che dici sulla mappa mi tranquillizza. La mia paura è che, una volta rimappata, la macchina vada apparentemente bene, ma che la miscela non sia perfetta e che alla non così lunga le mie sedi valvola, già geneticamente a rischio, cedano prematuramente.

    Spiego meglio come fa la macchina: in particolare a basso numero di giri, appena sfioro l'acceleratore mi dà una botta indietro, poi comincia a riprendere. Se schiaccio a fondo l'acceleratore assomiglia quasi a un colpo di freno. Ad accelerazione costante sento dei seghettamenti, mentre a velocità costante sento che non gira perfettamente regolare. Quest'ultima cosa è poco avvertibile, comunque facendoci attenzione si sente.

    Anche a macchina in folle al minimo, appena schiacci il pedale fa un vuoto, poi sale di giri.

    Sento inoltre un ritardo nella risposta, cioè da quando schiaccio a quando la macchina comincia a spingere.

    A benzina va perfettamente e la macchina ha 9000km!
     
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ti segnalo questa discussione in quanto molti dei sintomi che hai evidenziato sembrano simili a quanto da me rilevato:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=175118

    Saluti

    Daniele
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    mmmhhh detto così ho paura che sia un problema "idraulico" e non di mappa... ovvero di direzionamento errato degli ugelli degli iniettori o della eccessiva lunghezza dei tubicini a valle degli iniettori... magari se fai qualche foto si potrebbe dire di più...
     
  11. wappax

    wappax Aspirante Pilota

    6
    0
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda 3
    Ciao, ho letto tutta la discussione che mi hai segnalato e l'ho trovata davvero interessante . Come si vede dalle foto anch'io ho gli iniettori viola, con il pallino blu.

    Ho notato un'altra faccenda: quando accendo la macchina alla mattina, a benzina, impiega circa 4-5 secondi per andare in moto, quando prima dell'installazione l'accensione era praticamente istantanea :confused:(accendo con il bottone perchè ho la chiave elettronica, quindi mi accorgo più facilmente dei tempi rispetto a una chiave tradizionale).

    Rox, non sono riuscito a quotare la tua ultima risposta, fai conto che l'abbia fatto.. :wink:

    Anch'io ho paura che sia un problema "idraulico". I tubicini a valle degli iniettori sono già stati accorciati "che più di così non si può..":-s, almeno così mi hanno riferito, perchè purtroppo non ho avuto la possibilità di assistere alle operazioni.

    Ho fatto un video con audio (qualità scadente) dove si può sentire il vuoto che si crea accelerando a gpl:



    Il tic-tac che si sente è la freccia, ho urtato la leva quando ho commutato e me ne sono accorto a filmato già caricato su Youtube :redface:.

    Le foto... sono qui:

    http://picasaweb.google.com/wappax/VIALLELPISUMAZDA3?authkey=Gv1sRgCMOW6IKxwJ2ItgE&feat=directlink

    E qui:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Lunedì mattina devo riportare la macchina dall'installatore, il quale ha promesso di sistemarla in giornata, compresa la ricostruzione del pianale baule lasciato impietosamente in balìa di se stesso.. le foto parlano da sole ](*,) Martedì la riporta al collaudo, perchè la scorsa volta non hanno rilasciato l'adesivo da incollare al libretto. Martedì sera dovrebbero ridarmela. Mah..#-o

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2010
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Dato che hai letto la discussione avra visto in questo post che il problema dell'accensione faticosa potrebbe essere dovuto ad una perdita di un iniettore, che a sua volta fa accumulare del GPL nei cilindri quando la macchina è in sosta.

    Non è detto che sia quello ma potrebbe essere una possibilità.

    Forse proprio il gas che rimane nei tubicini, piano piano siscarica nei cilindri, e quando la mattina tenti di accenderla rimane ingolfata finchè tutto il gas in eccesso non è stato smaltito.

    Infatti se sommi il gas accumulato + la benza che viene iniettata quando parti, raggiungi un rapporto aria/combustibile completamente sballato.

    A suo tempo mi fecero fare una prova:

    - staccare uno dei due tubi che portano il GPL dal regolatore di pressione al rail, così da far uscire tutto il GPL.

    - poi vai a benza per 1-2 gg e vedi se ti ricapita il problema la mattina.

    Se n

    anche a me è stata consegnata la macchina con il pianale non fissato e più alto... :-s

    Saluti

    Daniele
     
  13. wappax

    wappax Aspirante Pilota

    6
    0
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda 3
    Stamattina ho portato la macchina dall'installatore. Gli ho riferito del ritardo in accensione e lui stesso ha detto che forse c'è qualche iniettore che perde, senza che glielo suggerissi. Mezzo punto riguadagnato a fronte dei 1000 da recuperare :biggrin:

    Gli ho spiegato anche che i tubicini mi sembravano troppo lunghi (ho letto da qualche parte che devono essere
     
  14. wappax

    wappax Aspirante Pilota

    6
    0
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda 3
    Aggiornamento della situazione:

    martedì sera sono andato a riprendere la macchina e sembra funzionare bene. Purtroppo non ho potuto testarla al meglio causa neve e causa il fatto che dopo 5km dalla partenza dall'installatore sono scivolato e ho preso un marciapiede.... #-o](*,)

    Tra poco vado a ritirarla dal meccanico, che ha cambiato un braccetto dello sterzo che si era leggermente piegato. Mah.. dice che la colpa della sbandata è del controllo di stabilità, che sulla neve è come benzina sul fuoco. Secondo me ho fatto una c_zz_t_ io, comunque si va avanti.

    Chiusa la sventurata parentesi ecco gli interventi all'impianto:

    -3 ore del tecnico di Bologna, accorso appositamente per risolvere il guaio =D>, lavorando principalmente sulla mappa

    -tubicini ulteriormente accorciati

    -non ho capito bene, ma avrebbe aggiunto un collegamento elettrico (un filo) che elimina il problema dell'accensione lenta al mattino

    -pianale baule ripristinato, con montaggio di una tavola di legno sagomata, forata in corrispondenza della pompa e ricoperta della moquette originale, sostenuta da 4 piedi in legno

    -pulsante di commutazione ancora sballonzolante, probabilmente la plastica con cui è fatta la plancia non è compatibile con il superattack utilizzato; a questo punto lo fisso io in qualche maniera e pace

    Stasera la provo per bene sull'asciutto, anche se le prime impressioni mi sono sembrate buone. Sicuramente non è più potente rispetto alla benzina, ma non è cosa di cui mi interessi molto.
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ottimo Wappax!

    Mi dispiace per il marciapiede, cavolo. :confused:

    Sono contento che il problema del ritardo si sia risolto.

    Facci sapere poi come va sull'asciutto.

    Un saluto.

    Daniele
     
  16. wappax

    wappax Aspirante Pilota

    6
    0
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Mazda 3
    Mi hanno ridato la macchina giovedì pomeriggio e l'ho usata in questi giorni per un 200km circa (e un 200€ in meno precisi nel portafoglio#-o).

    Ecco le impressioni di guida:

    A Gpl funziona abbastanza bene, ma non ha la fluidità di quando gira a benzina. In particolare riprendendo da sotto i 2000 giri con marce alte la spinta non arriva subito, ma c'è ancora un piccolo tentennamento, che a benzina non c'è. Oltre i 2000 probabilmente c'è, ma è praticamente inavvertibile.

    Dopo aver percorso un tratto a velocità costante, se affondo il pedale sento ancora una piccola incertezza, se lo riaffondo ancora funziona bene :-k. Formazione di ghiaccio?

    Per quanto riguarda la potenza massima mi sembra che ad alti giri la spinta sia la stessa, sotto circa i 3000 è certamente più brillante a benzina. La promessa di Vialle di aumentare le prestazioni rispetto alla benzina credo si riferisca esclusivamente al caso in cui gli iniettori siano montati direttamente sul collettore di aspirazione, senza tubicini o giri strani.

    Considerando che mi sono autoimposto di non superare, di norma, i 4000, onde preservare il più possibile le mie tenere sedi valvole, ciò potrebbe diventare fastidioso :confused:

    Il ritardo all'accensione è sparito: schiaccio il bottone ed è in moto.

    Ho dato una sbirciata sotto il cofano e gli iniettori sono stati spostati e leggermente avvicinati ai cilindri (foto non ancora scattate, ma in arrivo!).

    Ulteriori osservazioni:

    Non so se la cosa sia correlata, ma in una partenza "quasi-sprint" a gpl il controllo di trazione è entrato in funzione e mi ha dato una bella e inaspettata rallentata. Un amico che tempo fa ha lavorato in Landi mi ha detto che a volte con gpl/metano i dispositivi elettronici di sicurezza possono fare i capricci. A qualcuno di voi risulta o è mai capitato?

    Una piccola, piacevole sorpresa è stata che il computer di bordo continua a segnare l'autonomia residua a benzina, senza calare (se non per quel poco che consumo in partenza) durante la marcia a gpl. Mi era stato detto che i km residui indicati sarebbero diminuiti (andando a gpl) per poi ripristinarsi dopo spegnimento e riaccensione della macchina. Beh.. meglio così! :cool:

    Ieri ho fatto il pieno e, quando il benzinaio ha aperto il tappino di rifornimento, ha cominciato a uscire qualche sbuffo di gpl :eek:. Dopo una decina di secondi e qualche nuvoletta la perdita si è fermata, però mi ha consigliato di far verificare la valvola perché è una cosa che normalmente non deve succedere.. Spero solo che non ci sia sovrapressione e che la valvola di sicurezza, in tal caso, faccia il suo dovere.
     
  17. punkeroso

    punkeroso Kartista

    133
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    115
    320Ci E46 150cv
    Finalmente la macchina è apposto!

    Ciao a tutti ragazzi.

    Venerdì, finalmente sono stato da Franco che mi ha pulito il corpo farfallare e la valvola del minimo e sistemato una cosina con la riserva del gpl.

    Ora la macchina gira benissimo, i giri non calano più dando piccoli colpi di acceleratore, i cambi marcia sono più fluidi; prima ripremendo il gas dopo un cambio marcia sembrava come se per un istante la macchina frenasse.

    Vi do giusto un'idea dello spettacolo che si vedeva guardando fuori dall'officina:

    [​IMG]

    Ciao
     
  18. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    vi racconto le mie impressioni.

    ho montato questo impianto su un ibiza 1.4 75 cv.

    premetto che sono della provincia di livorno ma che visto che gente qui ci si era trovata bene mi sono fidato e sono andato a roma a montare questo impianto.

    beh è stato un errore.

    la prima volta dopo una settimana che gliela avevo lasciata per l'impianto la vado a riprendere e la riporto a casa, ma dopo qualche giorno mi accorgo che al minimo non gira bene ogni tanto borbotta e a freddo non parte bene come se fosse ingolfata. chiamo il meccanico e mi dice che molto probabilmente sono gli iniettori del gpl che sono difettosi, quindi mi metto d'accordo e un giorno torno a roma (3° viaggio) che me li sostituisce in mattinata. fatto il lavoro, il risultato era peggio di prima, il borbottio era molto piu marcato si rimane che gliela devo lasciare però per piu tempo perche così la può provare con calma.

    gliela riporto lasciandogliela per una settimana, quando la riprendo sembra andare meglio, ci giro per una settimanetta e mi accorgo (d'altra parte certe cose si vedono provandola via via) che non parte bene: prima dell'impianto al primo colpo partiva ora al terzo e con fatica. stasera ho notato che al minimo ogni tanto continua a borbottare. lo noto perche prima dell'impianto era un orologio e non aveva mai avuto certi sintomi.

    ormai non dico piu niente al meccanico perche a roma non ci torno piu, altrimenti co sto gpl ci perdo un sacco di soldi.

    se dovessi dare un voto darei un bel 4

    questa è la mia esperienza, posso dire di aver buttato praticamente 1500 euro
     
  19. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Simo,

    mi dispiace veramente molto per la disavventura.

    Io abito a circa 50 km dall'installatore e sono dovuto tornarci più volte come forse avrai letto nei miei post precedenti.

    Il disagio c'è stato ma, confrontato al tuo, non è paragonabile visto che avrai percorso più di 2400 km...#-o

    Certo, scegliere un installatore così lontano è stata una scelta molto coraggiosa visti i rischi insiti nella distanza e nel tipo di lavoro.:rolleyes:

    Ora non so se il tuo impianto l'abbia montato dallo stesso installatore dove sono andato io, ma non importa, perché guarda, da quello che sento in giro, il lavoro raramente riesce perfetto al primo colpo.

    C'è sempre qualche piccolo (o grande) aggiustamento da fare, taratura e/o difettosità di qualche componente.

    Il mio consiglio a questo punto è, se il primo installatore non è riuscito pienamente nell'intento di farla funzionare correttamente (nonostante ci abbia messo le mani più volte), di cercarne un altro, magari più vicino a te.

    Certo, perdere la garanzia mi farebbe "rodere" non poco...](*,)

    Scusa, mi togli una curiosità?

    Ma riguardo i difetti che tu ancora riscontri, che cosa ti ha detto l'installatore?

    Possibile che non si possano eliminare?

    Sai, a volte, alcuni difetti della macchina li senti solo a gas, nel senso che il GPL li accentua e permette di percepirli.

    Questo per dirti che se l'impianto è stato montato a regola d'arte, potrebbe esserci qualche difetto estraneo all'impianto che a benza è talmente lieve da non essere quasi percepibile.

    Comunque Simo, hai tutta la mia solidarietà.

    Fammi sapere cosa deciderai....

    Saluti

    Daniele
     
  20. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    ho scoperto che da poco (quando l'ho montato io non c'era) dalle mie parti c'è un installatore vialle. immagino che la garanzia me la possano fare tutti un po come avviene nelle concessionarie.

    l'installatore dove sono andato io è Di Serio.

    Il fatto all'accenzione stenti parecchio mi sembra strano visto che le auto partono a benzina quindi boh, fatto sta che prima partiva bene e dopo l'impianto no.
     

Condividi questa Pagina