Il mio impianto VIALLE LPi - reportage fotografico | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Il mio impianto VIALLE LPi - reportage fotografico

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da ROX, 5 Ottobre 2008.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    beh, avrei voluto fare molto di più, se fossi riuscito a rullarla :wink::

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=173164

    bisogna aspettare un altro pò, che trovi un banco adatto... nel frattempo oggi mi è arrivata l'antenna GPS a 5Hz con cui posso fare dei rilevamenti cronometrici abbastanza attendibili con RaceChrono. Appena provo (stasera :mrgreen:) vi faccio sapere... :cool:
     
  2. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Rox,

    ricordi quei tentennamenti ed incertezze del motore della mia bimba che in BMW hanno diagnosticato essere dovuti ad aspirazione d'aria?

    Beh, ho provato a cambiare la valvola di regolazione della pressione, le tubazioni e le guarnizioni dei collettori di aspirazione ma la situazione è peggiorata. #-o

    Dove prima a benzina andava discretamente, va male e dove prima andava maluccio a GPL ora mi va in recovery, si accende la spia gialla motore e lo stesso va a 4-5 cilindri! :evil:](*,)

    Probabilmente nel rimontaggio di tutto l'impianto da parte del mio meccanico, quella che era una aspirazione d'aria modesta si è accentuata.

    Il mio meccanico, mi ha fatto notare una cosa alla quale non avevo fatto caso e motivo per cui sto scrivendo proprio in questo thread:
    la parte superiore degli iniettori GPL, quella che si inserisce poi nell'ugello avvitato sul collettore di aspirazione è storta rispetto all'asse dell'ugello stesso, come si nota dalle seguenti foto...

    [​IMG]

    [​IMG]

    Come si può notare nella prima foto, l'iniettore sbatte contro quel supporto in ferro visibile nell'angolo in alto a sinistra, il che impedisce all'iniettore stesso di essere in asse.
    Si vede chiaramente come la forchetta (molla di blocco) dell'iniettore, mentre a destra lo ha agganciato ed è entrata all'interno della sede metallica, a sinistra, visto che è storto, non riesce ad agganciarlo e a tenerlo in sede.

    Considerando che tra iniettore ed ugello c'è un gommino di tenuta, che è appoggiato in una sede all'interno dell'ugello e che deve fare perfettamente contatto con la superficie circolare dell'iniettore che si va ad inserire nell'ugello stesso sopra il gommino, il fatto che l'iniettore non sia in asse e che solo metà molla di tenuta possa spingerlo sulla guarnizione, potrebbe pregiudicarne la tenuta e generare un trafilamento di aria o di GPL, il che potrebbe essere la causa di tutti i miei mali.

    Tengo a precisare che TUTTI e SEI gli iniettori sono nelle stesse condizioni, quindi ognuno di essi è un potenziale punto di aspirazione di aria indesiderata, sia quando vado a benzina che quando vado a GPL.

    Con il fatto che sono stati smontati e rimontati dal mio meccanico, vista la precarietà con cui sono stati fissati prima e l'impossibilità di fissarli correttamente a causa del ridotto spazio, è bastato questo per peggiorare la situazione.
    Magari i gommini che avevano preso una forma irregolare a causa del disassamento, quando sono stati rimontati si sono girati leggermente nella loro sede provocando una ulteriore perdita di tenuta.

    Tutte queste sono al momento solo ipotesi finchè non verranno verificate con delle prove che mi accingerò a fare insieme all'istallatore che abbiamo in comune.

    Il fatto che ci sia un probabile errore nel montaggio è avallato comunque dalla foto del TUO iniettore (presa in prima pagina) e che riporto qui sotto, dove si vede chiaramente che l'iniettore e l'ugello sono perfettamente in asse, che la molla di tenuta è entrata in sede e che il foro praticato sul collettore è più vicino a quello dell'iniettore a benzina (rispetto a quello nella mia foto), cosa che ha permesso all'iniettore GPL di NON sbattere contro quel supporto di ferro sulla sinistra:
    [​IMG]

    Tutto questo, spiegherebbe anche la causa di quelle perdite di GPL che ho sentito all'inizio, poco dopo aver ritirato la macchina dopo l'installazione dell'impianto e che poi sono state "sistemate" per tentativi, riassemblando i tubi di raccordo in modo da forzare meno gli iniettori (che già erano fuori asse per loro conto:evil:).

    Una delle prove che si potrebbe fare per confermare o escludere le ipotesi di cui sopra, sarebbe smontare completamente gli iniettori, chiudendo ermeticamente i fori con dei tappi in gomma o smontare quella barretta di ferro per fare spazio e raddrizzarli, facendoli così entrare perfettamente nella loro sede.
    Facendo un giro in questo modo, se spariscono le irregolarità di funzionamento, è certo che il problema era quello.

    Nel caso si riesca ad indentificare nella perdita di tenuta degli iniettori la causa e quella barretta sui quali sbattono non si possa spostare e/o eliminare, l'unica strada percorribile è che venga acquistato un colletore nuovo e rifatto tutto il lavoro di foratura, questa volta più in alto.

    Ho chiesto a Francesco delucidazioni sul motivo per cui i fori non erano stati fatti un po' più in alto (evitando così il disassamento con l'iniettore) e mi ha risposto che ciò avrebbe cambiato l'angolo di iniezione dell'ugello di 10-15 gradi.:eek:
    Guardando però le foto del collettore, la variazione dell'angono facendo il buco 2-3 mm più su, non mi pare sia di 10-15 gradi ma molto, molto meno, forse 2 o 3.:-s
    E comunque, se nel tuo ha eseguito i fori più in alto (correttamente), vuol dire che si poteva fare, anche perché il tuo impianto mi pare che vada alla grande! :rolleyes:

    Pertanto, tale giustificazione mi pare quantomeno curiosa visto l'impianto fatto a te.:-k

    Tu che ne pensi?

    Comunque, anche se a questo punto non si può dire che Francesco sia un asso in quanto a precisione[-X (visto anche l'errato dimensionamento del serbatoio GPL che mi sporge 3-4 cm e non mi fa abbassare completamente il pianale del bagagliaio....#-o), mi sembra una persona disponibile e se c'è stato un errore nel montaggio, sono sicuro che vi porrà rimedio, in un modo o nell'altro.

    Sono aperto a qualsiasi consiglio e soluzione. :rolleyes:

    Grazie
    Saluti
    Daniele
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Interessante come upgrade!!! :-k#-o


    Ma il dubbio che siano stato RImontati a caxxo non ti è venuto per nulla? :-k Secondo te, un iniettore inclinato in quel modo come fa tenere? E se lo fosse stato già prima, come faceva la macchina ad andarti bene (sbaglio o mi sei venuto dietro sul raccordo non propriamente a passo d'uomo)??? :-k


    Sbagliare è umano e se veramente ha sbagliato non è il tipo da tirarsi indietro nel provvedere a risolvere...



    mah, qui non so se ridere o piangere. Franco ti ha spiegato davanti a me qual è stato il "problema". Il serbatoio l'ha ordinato esattamente come il mio perchè entrambi eravamo certi che le e46 avessero tutte l'identico vano ruota di scorta. Quando poi nel montarlo si è accorto che quello della berlina è meno profondo di qualche cm, ti ha proposto (ero presente) di sostituirlo con il modello un pò più basso. Per cui ti ha chiesto di scegliere fra i 2cm di sollevamento del pianale o una leggera minore autonomia con una bombola un pò più bassa.

    Tu se non sbaglio hai risposto di lasciarla com'era e che avresti trovato un bordino di gomma o simile per fare da spessore a tutto il perimetro del pianale, rendendolo così uniforme.

    Ora, più che darti la disponibilità a sostituirlo con il modello più basso, che cosa doveva fare, prenderlo a martellate per abbassarlo??? Boh... #-o#-o#-o



    Appunto... allora invece di scrivere il tema, perchè non prendi un appuntamento direttamente con Franco per risolvere il tutto??? #-o:-k
     
  4. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    E pur si muove....

    Si, infatti!
    Però siccome ancora cammina, almeno a benza, vorrei fargli rifare la mappa per scarburarla ancora un po'.
    Poi finalmente potrò lasciarla sempre sotto casa...perché non camminerà più...:razz:

    Certo che si, tant'è vero che l'ho fatta ricontrollare per sicurezza al meccanico prima di scrivere qui.
    Il meccanico mi ha detto che PRIMA di smontare gli iniettori li ha osservati bene ed ha preso nota di tutti i collegamenti.
    E' stato li che si è accorto di questa inclinazione anomala.
    Lui non se la sente di forzare ulteriormente l'iniettore ad entrare perché già sbatte a sufficienza su quel supporto in ferro (che non so a cosa serva).
    E' il rail per caso?
    Potrebbe anche aver segnato male i collegamenti tra i tubi che arrivano agli iniettori, ma in questo ultimo caso dovrebbe non accendersi proprio o andare malissimo da subito.
    Invece, venerdì mattina sono arrivato a GPL fino in ufficio e,anche se con quel tremore strano al motore, mi ci ha portato.
    Il fatto è che da Albano è tutta discesa fino al raccordo, e sul raccordo non l'ho tirata affatto perché volevo prima provarla a sforzo minimo (c'era anche traffico).

    Al ritorno invece, sul GRA gli ho dato una tiratina (neanche tanto) e subito il tremore è diventato forte e poi si è trasformato in rumore a 4-5 cilindri e si è accesa la spia motore.
    HO accostato, spento il motore, riacceso e lasciato a benzina e sono riuscito ad arrivare fino a casa.
    Quindi, in pratica, andando buoni buoni, ancora cammina (irregolare) a GPL, ma come c'è un po' di sforzo, per una salita o perché la si tira un po', diventa inutilizzabile.

    E' la stessa cosa che si è chiesto il meccanico prima di smontarlo e mi sono chiesto anch'io quando l'ho visto rimontato...:-k
    E' probabile che il gommino di tenuta sia premuto bene da un lato (dove la forchetta aggancia l'iniettore) mentre sia premuto ovviamente meno dal lato opposto, con tutta una "scala di grigi" nel mezzo.
    Evidentemente fino ad un certo carico di lavoro tiene maluccio, oltre permette una trafilazione eccessiva di aria/GPL, impedendo di fatto al motore di funzionare.
    Almeno così ho immaginato.
    Mi ha detto Francesco che la pressione dell'impianto è di 5 Bar, quindi una qualsiasi tenuta precaria può inficiare il corretto funzionamento.
    Probabilmente, bastano 1 o 2 decimi di mm più fuori o più dentro per cambiare il punto critico di funzionamento.
    Oggi ho voluto provare a muovere il primo iniettore (o il 6°), l'unico accessibile, proprio per rendermi conto di quanto gioco ha nella sede.
    Beh, sono riuscito a muoverlo un po', almeno qualche decimo, nonostante sia aggianciato da un lato.
    Quindi è possibile anche che prima dello smontaggio, gli iniettori fossero leggermente più forzati all'interno della sede rispetto a come sono ora, con tutti i pro ed i contro del caso.:-k
    Ciò può spiegare altrettanto bene il peggioramento avuto dopo il rimontaggio quanto il gommino viziato nella forma e girato.

    Si, verissimo, la macchina andava molto, molto bene appena ritirata.:mrgreen:
    Confermo in toto ed ho fatto anche i complimenti a Francesco al telefono.
    Però nessuno ci ha messo le mani prima di accorgermi, di li a qualche giorno, che perdeva GPL.:-k
    Quindi la macchina tirava ma perdeva GPL proprio dalla zona iniettori.
    Sembra una contraddizione, eppure è così. :rolleyes:

    Poi la portai da Francesco per risolvere il problema e, se la memoria non mi inganna, fu proprio quella sera che la ritirai che mi accorsi ad 1 km da casa che il motore non perdeva più ma girava male a seguito di un'ora di traffico ed una guida un po' sportiva nell'ultimo tratto di strada.
    Non era più rotondo e liscio come l'olio ma ha iniziato a tremare moderatamente ma più che percettibilmente.

    La mattina dopo, a freddo, il difetto sembrava scomparso per poi riapparire sempre al ritorno dall'ufficio, quindi macchina calda dopo circa 20 minuti sul GRA + una 20ina di minuti di fila in salita, prima-seconda.
    Da quel momento si è ripetuto più o meno regolarmente nelle stesse condizioni di affaticamento.

    Per dovere di cronaca, nel momento in cui il motore girava "ruvido", se passavo a benzina, tale tremore si attenuava enormemente ma tuttavia non scompariva proprio del tutto.
    Segno che il problema riguardava componenti in comune tra GPL e benza.
    La trafilazione di aria è compatibile con entrambi i casi, ma forse il GPL è più sensibile ad una errata miscelazione aria/combustibile, pertanto la sensazione era più marcata usando esso.

    Ma si Rosario, non ho lo metto in dubbio e te l'ho scritto anche in privato.:wink:

    A chi lo dici... Facciamoci una risata sopra, va! :lol:

    Per essere più precisi sono 0 cm nella parte verso i sedili ed a salire 3-4 cm nella parte verso l'apertura del bagagliaio. OK, 2 cm di media! :mrgreen:

    Certo Rosario, gli ho risposto di lasciarla così perché ormai ero venuto a ritirarla e non era in grado di sistemarla "li per li" e ci sarebbe voluto qualche giorno per studiare che tipo di materiale metterci e come conformarlo (dato che il profilo è curvilineo).
    Considerato che la cosa non comprometteva ne il funzionamento dell'impianto ne l'uso del baule (se non il fastidio di vederlo traballante), ho preferito "optare" per questa soluzione.

    Chiamarmi appena riscontrato il problema (e comunque prima di farmi arrivare li) per mettermi al corrente della cosa e chiedermi che intezioni avessi?
    Sistemare lui il pianale così che lo trovassi già a posto al ritiro?
    Lo so, lo so, chiedo troppo....!:razz:

    L'ho già chiamato venerdì mattina e mi ha dato disponibilità per martedì prossimo nel pomeriggio.
    "Il tema" l'ho scritto per cercare di essere più chiaro possibile nel riportare ciò che ho rilevato. :rolleyes:
    Mi dispiace averti costretto a leggerlo tutto.:redface:
    Come avrai capito anche da questo ultimo post non ho il dono della sintesi! :lol:

    Rosario, vorrei ringraziarti pubblicamente per tutti i consigli tecnici che mi hai dato da quando ci conosciamo e per la tua estrema, proverbiale disponibilità e pazienza nell'affrontare anche problematiche complesse. =D>
    Sono sicuro che risolveremo anche i problemi che affliggono attualmente la mia bimba....:wink:

    Saluti
    Daniele
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :eek:

    Dimmi la verità, tu hai un passato da romanziere :lol:#-o

    Io invece sono molto sintetico:

    Vai da Franco e fatti sistemare sto caxxo d'impianto, sia che l'abbia installato male, sia che l'abbia rimontato male il tuo meccanico, a questo punto poco importa!!! :wink:

    Ciao
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    mi autoquoto perchè ho ricevuto alcune foto da Franco che ho il piacere di pubblicare:


    1° iniettore correttamente installato e senza problemi di "ingombro", con il fermo perfettamente inserito:

    [​IMG]


    qui sotto si nota che l'iniettore non sbatte da nessuna parte, se inserito correttamente:

    [​IMG]



    questo è un particolare del tubicino (come dovrebbe essere) che va infilato dentro l'iniettore (delicatamente)

    [​IMG]


    questo invece è quello che è successo ad uno dei tuoi tubicini a causa dell'errato rimontaggio dell'iniettore:

    [​IMG]

    [​IMG]



    Direi che ogni commento è superfluo. :sad::rolleyes:#-o
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grazie!

    Ciao Rosario,

    grazie di aver pubblicato le immagini!

    Da una parte sono felice perché Francesco è riuscito a spostare il rail quel tanto che basta per non farlo toccare dagli iniettori.
    Dall'altra meno, perché già ieri mi aveva accenato di quel tubicino schiacciato ma pensavo che il danno fosse meno grave.

    Guardandolo in foto mi pare di capire che sia molto rischioso tentare di ricondizionarlo.

    Correggimi se sbaglio, ma credo sia stato indebolito troppo dallo schiacciamento e se non sostituito avrò sempre il dubbio che possa ristorcersi di nuovo, ostruendo il passaggio di GPL o creando un punto di infiltrazione di aria.

    Vorrei ringraziare pubblicamente Francesco che sta facendo un ottimo lavoro, meticoloso e di precisione, per ricontrollare pezzo per pezzo l'impianto e sistemarlo ove necessario. =D>

    Ha fatto anche bene a fare le foto, così le mostrerò al mio meccanico....:confused:#-o

    Ammesso che gli iniettori siano arrivati al mio meccanico già un po' storti e con la forchetta che prendeva a metà, il rimontaggio peggiorativo ed il danno di schiacciamento non vi sono dubbi che possano essere attribuiti a lui.

    :sadomaso


    Per ora comunque, quello che mi interessa di più è che si risolva.

    Grazie di nuovo Rosario!
    A metà mattinata chiamo Francesco per avere notizie...:wink:

    A presto.
    Daniele
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Assolutamente va cambiato, ormai si è deformato in quella posizione e sarebbe impossibile riportarlo com'era... purtroppo però bisogna rismontare il collettore...
     
  9. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Ed ecco le foto del mio impianto:

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  10. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Non fate caso alla mancanza della copertura BMW in plastica del vano iniettori perchè la macchina me l'hanno venduta senza quella copertura e sinceramente non l'ho mai comprata.
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    prendila, costa sui 15€ scontata... inserisci dei prigionieri sopra il rail benzina, regolando dei dati che facciano da battuta, in modo da regolare l'altezza giusta, ed è fatta! Anche l'occhio vuole la sua parte, inoltre anche tutti i connettori e gli iniettori stessi vengono "protetti" da mani non affidabili, in qualsiasi occasione (anche un tagliando)... :wink:


    Il commutatore dove l'hai fatto mettere?
    Come ti va a gpl? Consumi?
     
  12. GTT

    GTT Kartista

    167
    1
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    26
    330ci E46, ex 318is coupè E36
    Commutatore:

    [​IMG]

    A consumi siamo sui 7 km/l su percorso misto collinare con piedino non sempre leggero.
    A GPL è semplicemente... perfetta...
     
  13. marco.bmw

    marco.bmw Aspirante Pilota

    12
    0
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330xi Touring
    Ciao a tutti,

    sono nuovo e vi faccio subito una domanda perché ho urgenza di prendere una decisione.
    Dopo lunghe valutazioni, ho deciso si mettere un Vialle sulla mia *nuova* BMW 330xi del 2001 (ex ALFA 156 1.8 TS GPL ICOM LIQUIDO quasi PERFETTO). Preventivo 2350 tutto compreso, con ciambella da 61 litri lordi.
    Dopo qualche giorno dalla prenotazione, l'installatore, mi ha ricontattato per dirmi che quell'impianto non è omologabile sul mio motore. Onestamente lui è stato più dettagliato, probabilmente non ci sarebbero problemi con il 2.5 litri oppure se fosse euro2. Ma il mio motore, euro3, non è compreso tra quelli omologati. Ora dovrei ripiegare su qualcos'altro, ma ci tenevo a mettere Vialle e vorrei capire se c'è sotto effettivamente qualche problema di omologazione, dato che ho visto che nel forum ce ne sono già... Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato nel modo di usare il forum o se non sono riuscito a trovare la risposta tramite la ricerca.. Ringrazio anticipatamente chi sarà in grado di dirmi qualcosa... Ciao, Marco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2009
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    tranquillo, appena si connette l'utente ROX ti darà subito una risposta esaustiva.
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Marco,

    premetto che ROX saprà rispondere adeguatamente alla tua domanda.

    Io faccio solo una riflessione: il tuo installatore ti ha detto che con euro2 non ci sarebbero problemi. Io ho un euro4, 330 XI e non ho avuto problemi.
    Per l'euro3 che ha fatto Vialle, ha saltato il turno?! :razz:

    ROX ha una 330 XI touring del 2002 ma non so se sia stata immatricolata prima o dopo marzo, perché in quel mese si è cambiato da euro3 ad euro4.

    Attendiamo pazientemente ROX... :mrgreen:

    Saluti
    Daniele
     
  16. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Comunque a Vallelunga mi piacerebbe guidare con questo stile...:lol:

    [youtube]1LWZv7crI58[/youtube]
     
  17. marco.bmw

    marco.bmw Aspirante Pilota

    12
    0
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330xi Touring
    Ciao Daniele,

    subito mi è stato detto che se fosse stata euro 4 non era fattibile, perché l'omologazione R115 che il Vialle ha già non è ancora 'nota' alle nostre Motorizzazioni. Dopo una breve verifica ho avuto l'ok per la mia euro 3. Poi, a quanto ho capito, c'era un incongruenza nella documentazione Vialle per cui da una parte sembrava che fosse ok, ma poi, verificando sul certificato di omologazione originale, il mio motore e la relativa norma antinquinamento che ho sul libretto non è compresa. Questa certificazione andrebbe bene fino a 2500cc, ma non per il 3000cc... Premesso che ho appena cominciato a sentire questo tipo di 'informazioni', non so se ho capito tutto perfettamente o se l'ho riferito correttamente, ma posso ripassare da lui per riparlarci.. Prevedo che dovrò farmi una cultura anche su questo, ormai ho capito che in questo paese per fare quello che è normale nel resto d'Europa devi sempre rimboccarti le maniche..
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    questa frase è bellissima e verissima.
    mi stai già simpatico!
     
  19. marco.bmw

    marco.bmw Aspirante Pilota

    12
    0
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330xi Touring
    Anche la tua firma da domani finirà sul mio armadio dell'ufficio.. :wink:
     
  20. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Marco,

    quindi hai risolto se non ho capito male?! :rolleyes:

    Bene, bene, sono contento! =D>

    Per l'ultima frase, non posso che darti ragione. :lol:#-o

    A presto.
    Daniele
     

Condividi questa Pagina