Qualche Admin o Moderatore potrebbe cortesemente cancellare questo messaggio? Scusatemi ho fatto una svistata!
Ho votato Ayrton Senna perchè era uno che aveva un gran cuore, più di quanto desse a vedere... dentro e fuori la pista. Non avrei mai votato Schumacher, nonostante la sua indiscutibile bravura, perchè del campione ha sempre avuto l'abilità, ma non il cuore. Ricordo ancora quando la Ferrari voleva mettere Larini come secondo pilota e Schumacher "impose" il no. Ayrton Senna non ha mai avuto paura di avere a fianco campioni del calibro di Prost. Schumacher ha sempre preteso di di dire la sua. Non è l'atteggiamento di un vero campione questo. Avrei voluto votare Gilles, che a mio avviso è il pilota col cuore più grande di tutti i tempi, ma Gilles non capiva mai, quando tirare e quando "risparmiare" il mezzo; lui tirava sempre... al limite. Per questo tutti lo amavano e lo amano ancora, ma sapere ragionare fa anche parte delle doti di un campione. PS: ho pianto per entrambi, quando li ho visti morire
pilota io ho 23 anni ed ho votato senna...quando è morto ero alto 50cm xo quella gara ancora me la ricordo xke stavo con mio padre sul divano di casa...:wink:
frena, bello Prost gli è stato IMPOSTO dalla Mclaren (o meglio lui è stato imposto a Prost) Perchè quando ha potuto decidersi lui i compagni di squadra si è dovuto barcamenare irediddio del calibro di: Johnny Dumfries (Lotus) Satoru Nakajima (Lotus) Gerhard Berger (Mclaren) Michael Andretti (Mclaren) Damon Hill (Williams) ossia gente che ti leva il sonno la notte :wink:
Guarda che nel caso di Schumacher, addiritura la cosa faceva parte del contratto. Senna non ha mia messo vincoli di alcun tipo. Io non ho scritto che ogni compagno di squadra di Senna fosse imbattibile. Ho solo fatto notare che Senna, imposto o no, non si è mai creato il problema... Schumacher si, al punto di metterlo come clausola. Il caso di Larini, fece schifare un pò di persone, ma la cosa fu lasciata cadere in fretta e si sa che in formula 1, se vinci, il resto lo notano in pochi e comunque lo dimenticano presto! Oltretutto... non so tu, ma molti non hanno la più pallida idea degli impegni, che aveva Senna nel sociale e di quello che ha fatto, altro che quel poco che ha fatto Schumacher... e senza tanti clamori e pubblicità. Tutto in silenzio, come fa chi sa di non dovere dimostrare nulla a nessuno. Senna è stato un campione anche nella vita come nello sport. Per me non è una differenza da poco.
Schumacher ha donato un milione di € per le vittime dello tsunami, lo han saputo in pochi E su Larini ha visto lungo, voglio dire Nicola non era un problema per lui ma il fatto che fosse italiano sì, specie alla luce del fatto che Michael aveva un contratto da proma guida. La stampa lo avrebbe messo costantemente sotto pressione
...molto poco in confronto a quello che ha fatto Senna! ...appunto, un campione non avrebbe battuto ciglio!
...e ti dirò, anche sul fatto che non avrebbe avuto problemi, io non ci metterei la mano sul fuoco al posto tuo! Larini è un pilota velocissimo e che sa assettare la macchina, era collaudatore e conosceva la macchina anche meglio di lui. Un pilota preciso e meticoloso nel suo lavoro, come pochi! Quando gli diedero la macchina perchè Socchmacher non poteva guidare, fece un secondo posto, in un periodo nel quale lui stentava a salire sul podio... scusa se è poco. Ti ricordo che Massa, quando correva insieme col crucco, si è permesso, da seconda guida, di fare più di una pole... e non venirmi a raccontare che è stato sempre per pura fortuna
Larini ha fatto una cosa strepitosa in carriera: vincere un campionato DTM. Poi per carità buon pilota turismo.. ma non è stato un fenomeno di primo piano. Tarquini l'ha sempre mazzuolato insomma..
"che in Sauber fu sfortunatamente ridicolizzato dal mediocre Johnny Herbert (1997) fino ad essere appiedato da Peter Sauber" la sauber non era un team che potesse fornire la stessa assistenza ad entrambi i piloti e comunque non è un mistero che herbert fosse "preferito" situazione discutibile diciamo... non mi pronuncio quindi "occhio a non bestemmiare: Larini sostituì ALESI nel GP di Imola 1994 (quello della morte di Ayrton) perchè Alesi si era sfracellato al Mugello 10gg prima in prove private, in QUEL gp Larini fece il secondo posto finale, dietro a Schumacher che vinse (terzo Hakkinen) e fu il suo miglior piazzamento in F1:wink: In quel periodo Michael altro che faticare a salire sul podio, era in Benetton e vinse il titolo" hai assolutamente ragione, ho detto un scemenza, nella fretta ho confuso due differenti situazioni "coi setups fatti da Kaiser anche la scimmia (Felipe) poteva tirar fuori delle pole e così è stato!" qui invece sei tu a "bestemmiare": in primis, perchè non è vero che il setup giusto lo trovava sempre schumacher, anche se spesso era così; in secundis perchè... se col mio setup, l'altro va meglio di me, di certo io non faccio una bella figura! Ti faccio presente che Massa continua anche adesso a fare le pole e mi rifiuto di credere che sia merito sempre dell'altro! Quindi tanto "scimmia" non è! Del resto, a prescindere da chi fa l'assetto, in macchina c'è lui non un altro! Non è che se Schumacher mi fa l'assetto, allora arrivo io che non so guidare e gli rubo la pole... :wink: Alla fine però, il punto da cui eravamo partiti non è Larini, il punto è un altro... ...si chiama Ayrton Senna Campione nella vita e nello sport, campione come Schumacher non è mai stato, a dispetto delle sue innumerevoli vittorie.
sei liberissimo di ritenere ayrton meglio di michael e'il dubbio che tanti hanno.. larini massa etc lasciali perdere,sono colleghi di ayrton e michael e stop.. c'e'il mondo tra senna,schumacher e gli altri piloti!! il vero problema di schumacher e'che negli ultimi anni le f1sono diventate troppo facile altrimenti avrebbe vinto molto di piu' purtroppo le ultime f1 non hanno permesso a schumacher di sfruttare il suo talento,troppo facili da guidare al limite
Beh, su questo mi trovi sostanzialmente d'accordo. Penso al tempo in cui si guidavano macchine con motori 1500cc turbo da 1200CV! Immagina la botta improvvisa e violenta che doveva darti un motore così, con una sola turbina, grande come una padella! Immagina dovere gestire il tutto sul bagnato... brrrr!!! Come dicevo, la scelta tra Senna e Villeneuve è stata sofferta. Tra Senna e Schumacher non ho avuto dubbi ed ho spiegato abbondantemente perchè. Senna aveva un cuore immenso in pista e fuori... putroppo la gente non sa o forse è solo che dimentica presto. PS: mi ha fatto piacere questa "chiacchierata"
Certo che mi sarebbe proprio piaciuto vedere Schumy e Senna nella stessa squadra... magari la Ferrari! Praticamente impossibile perdere un campionato
Mi intrometto: Ricordo che Senna in un'intervista affermò che aveva scelto la Williams perchè l'unica vettura che lo avrebbe potuto condurre a vincere il titolo mondiale e che non era andato alla Ferrari per questo. Il buon Montezemolo, diplomatico quindi falso come l'oro del giappone, rispose che non avrebbe contattato il brasiliano sino a quando non fosse stato in grado di offrire una macchina vincente, con buona pace dei piloti dell'epoca, credo fossero Capelli ed Alesi... Ergo, imho, Senna sceglieva (ed è un gran merito) compagni di squadra lenti e macchine veloci. Il tedesco, invece, andò in Ferrari scommettendo sulla sua capacità di trasformare un trattore in un missile, rischiando in prima persona la reputazione. Così come la scelta di Valentino con Yamaha.
Senna non ha mai scelto "compagni lenti", non credo che si sia mai posto il problema, non era proprio il tipo. Quanto alla macchina, trovo che cercare di scegliere una macchina veloce, sia assolutamente legittimo per qualsiasi pilota e non costituisca merito o demerito di per se, tanto poi devi lavorare comunque. Nel caso di Senna poi, non fu neanche una scelta felice: l'anno che morì, la williams era tutto fuorchè una vettura eccezionale. Un pilota non rischia la reputazione più di tanto, se la sua macchina non va; la rischia invece, se il suo compagno di squadra lo batte con la stessa macchina... non ci sono scuse in quel caso! Anche super Valentino, la cui immensa bravura è fuori discussione, è in grande difficoltà contro una Ducati strepitosa... ma se un pilota più scarso lo battesse con un'altra yamaha, sai che commenti sui giornali...