Il lupo perde il pelo ma non il vizio | BMWpassion forum e blog

Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da mgmdoc, 6 Marzo 2015.

  1. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Dopo anni di assenza, eccomi tornato in questo bel forum a parlarvi del mio ritorno di fiamma, in verità mai spenta dal lontano 2011, quando a malincuore mi separai dalla mia amata Maserati Granturismo S. Dopo la modenese infatti decisi di dire addio alle mie vocazioni sportive, intese come auto, e acquistare una vettura dedicata alla famiglia: optai perciò per un' Audi A6 Allroad 3.0 tdi che tuttora, anche se per poco ancora, possiedo. Le potenziali sostitute ( e qui vorrei un vs parere ):
    - Maserati Gts automatica
    - Maserati Ghibli S
    - Aston Martin DB9 coupè
    - Aston Martin Rapide


    Premesso che trattasi in tutti i casi di vetture usate ( tranne Ghibli ), sebbene con pochi chilometri. Fino a qualche giorno fa, la mia intenzione era di riacquistare una Maserati Granturismo S, stavolta automatica ( non più con cambio elettroattuato ), visto che il suo utilizzo sarebbe pressoché cittadino. Unico neo rispetto alla mia elettroattuata, è il sound straordinario che usciva da quegli scarichi ovali, per nulla paragonabile a quello della versione automatica. Se non che, quando mi sono recato presso la Conc. Ineco di Verona, dove in salone era esposto un esemplare usato, colore esterno nero - interno beige, di fianco a 3 Ghibli nere, improvvisamente :eek:la Gts mi è sembrata "vecchia", dalla linea sorpassata:-k, rispetto alle altre compresenti. Insomma, tutti i miei propositi coltivati in questi anni di ritornare al vecchio amore, sono crollati in pochi secondi.

    Gts ( anno 2011; 7600 km )
    - costo acquisto: 52.000 € ( voltura compresa ), dando in permuta la mia auto
    - prestazioni: note, con un sound godibilissimo, seppure più "sobrio" del 4.7 F1
    - superbollo:3993 €/anno per i 2 prossimi, poi si pagherà 2889 €
    - rivendibilità: l'auto possiede ormai 8 anni, ne è seguito un restyling che non ha stravolto comunque l'auto. Ha già risentito ormaidi una importante svalutazione.
    - Fruibilità: è una 4 posti a tutti gli effetti, io che sono alto 185 cm posso tranquillamente sedermi dietro, certo non per viaggi lunghissimi. Resta comunque una Gt a 2 porte, con finestrini piccoli dietro, forse per qualcuno un po' claustrofobica.

    Ghibli
    La settimana scorsa sono salito su una equipaggiata con il V6 twin turbo da 330 cv ( guidava un collaudatore Maserati in quanto l'au7to era destinata ad un cliente ): il motore, devo ammettere, mi ha sorpreso molto ( in positivo ) sebbene il tizio le abbia tirato parecchio il collo per far colpo sul sottoscritto. Il problema è proprio questo: trovo difficile dare un giudizio obiettivo su una vettura quando il guidatore non sei tu ma un'altro, figuriamoci quando uno poi fa il pilota di mestiere, come in questo caso. Certo l'impressione è stata quella di un'auto stabilissima in curva, con una spinta ragguardevole, ottima progressione a tutti i regimi. Il sound, poco percepibile in modalità "normale", diviene piacevole in "sport" quando appunto le elettrovalvole si aprono, tramettendo al guidatore un bel rombo ( in corsa ho anche messo la testa fuori dal finestrino per apprezzarlo al meglio ). Ovviamente non è minimamente paragonabile a quello della mia vecchia Gts, tuttavia sono convinto che la voce in corsa del 410 cv ( in concessionaria l'ho sentita a veicolo fermo, in folle, nelle due modalità normale-sport ed è stato da brivido ) sia rispetto al fratellino più piccolo, tutt'altra storia. E qui arriviamo ad alcune riflessioni che tuttora non mi hanno fatto propendere per una versione piuttosto che per l'altra:
    - prestazioni: so già che la 410 cv ( la testerò personalmente la prossima settimana ) mi farà venire le lacrime agli occhi, senza poi considerare il sound sicuramente più coinvolgente del 330 cv
    - costo acquisto: tra le due versioni "ballano" 10.000€ di differenza, a parità di allestimento ( 56000 € vs 46000, dando in permuta la mia A6 ).
    - superbollo: qui ci si fa del male perché per il 330 cv occorre sborsare ogni anno, tra bollo e superbollo, 2058 € vs i 3460 necessari per il 410 cv
    - rivendibilità ( aspetto per me trascurabile ): a meno di capovolgimenti
    imprevisti ( es cambio governo ), il superbollo, ahimè, resterà in vigore per chissà ancora quanti anni. Probabilmente quindi, il 330 cv potrebbe un domani essere più appetibile del fratello maggiore.
    - Fruibilità: nel mio caso sarebbe perfetta in quanto potrei portarci tutta la famiglia

    Passiamo ora alle "inglesi":
    La DB9 è sempre stato un mio cruccio, un sogno che non ho mai avuto il coraggio di trasformare in realtà, anche perché all'epoca in cui poi scelsi Maserati giravano nel mercato dell'usato esemplari datati, con difetti intrinseci per i quali lo stesso capofficina di Aston mi suggerì di rinunciare o di guardare modelli più freschi, dai costi folli però !
    Attualmente la cifra che occorre sborsare per acquistarne una del 2007 con pochi km, è circa 35-37.000 € ( intendo di differenza dando in permuta la mia audi ). In tal caso le considerazioni sono diverse:
    - costo acquisto: vd sopra:cool:
    - costi esercizio: trattasi di un 12 cilindri i cui tagliandi, checché ne dicano in Aston, sono più cari che in casa Modena. Vero è anche che di strada in un anno ne faccio ben poca ( la mia A6 in 5 anni ha percorso 34000 km !! )
    - prestazioni: non mi dilungo.......da URLO, con un sound strepitoso!!
    - superbollo: qui il vantaggio è l'anagrafe della vettura sicché il costo si riduce del 40 %, ossiasi paga 3104 €/anno
    -rivendibilità: aspetto superfluo
    - Fruibilità : pressoché nulla con la famiglia, visto che i posti dietro sono ridicoli!:evil:

    Per la Rapide i costi lievitano, sebbene si possano trovare esemplari meno freschi ( 2010-2011)
    - costo acquisto: l'esborso per differenza è di circa 60-63.000 €, cui aggiungere il costo della voltura
    - prestazioni: degne di nota
    - superbollo: più caro delle precedenti in quanto trattasi di € 46651 che di verrebbero dal 2016 3331€
    - Fruibilità: vedi Ghibli
    - rivendibilità: vedi sopra
    Un piccolo appunto, non proprio trascurabile: abitando a Padova, qualora optassi per un'Aston, per i tagliandi dovrei recarmi a Verona o Bologna!!!

    Considerazioni e dubbi finali:
    La Granturismo mi permetterebbe di utilizzarla con la famiglia, almeno finché i miei figli diventeranno adulti, e nello stesso tempo mi garantirebbe sano divertimento quando sono solo. Come detto, paga un po' lo scotto degli anni, soprattutto vicino a vetture più fresche, anche se di categoria diversa ( la Ghibli benché dall'aspetto sportivo, resta sempre una berlina ) e questo aspetto mi ha veramente un po' disilluso:redface:.
    La Ghibli, ora come ora, delle 3 in lizza è forse la vettura più completa, allround; coniuga sportività, eleganza, praticità. Il dubbio amletico resta la motorizzazione: il cuore vorrebbe la 410 cv per gli ovvi motivi legati alle emozioni in grado di trasmettere, la testa il 330 cv,meno costosa ( 10.000 € risparmiati ), superbollo più abbordabile ( 1400 €/anno in meno ). Per il discorso "sound", qualora decidessi per la 330 cv, un giro poi da mastrovare Bartoli è sicuro!
    Altra considerazione che mi sono sentito fare da qualcuno riguarda poi la potenziale rapidità di "invecchiamento " negli anni, pochi, che verranno, ossia: tra 2-3 anni come apparirà la Ghibli ai miei occhi ? La classica berlina più pesante, goffa, sorpassata, rispetto alle altre due concorrenti ( la Rapide resta attualissima ) ? Ad esempio trovo che la Db9 abbia ancor oggi una linea attuale, affascinante, da prima della classe, al di là poi di tutte le altre considerazioni del caso ( fruibilità, confort etc ) assolutamente importanti.
    La Rapide forse sarebbe quella che riunisce fascino, esclusività, sportività, praticità ed una immagine di freschezza più duratura, ma a che prezzo ?!
    Fatevi sotto, sono curioso di conoscere i vostri pareri.....









     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi riservo di ragionarci con calma ma anche io ho la DB9 nel cuore.

    Altrimenti la Rapide (pre restyling).
     
  4. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Ironia sul titolo del thread a parte.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tutte auto molto belle.

    Emozionalmente la DB9 decisamente da mettere in cima alla wish list, ma se i due posti finti posteriori debbono comunque essere utilizzati in qualche occasione probabilmente è da escludere.

    Pur essendo un amante di tutte le AM escluderei anche la Rapide, lo trovo un compromesso che ha più lati negativi che positivi: non è compatta, è molto cara sia come prezzo di acquisto che come costi di gestione, la vedo un po' come una Panamera un po' più bella, molto più bella diciamo, ma non so se basta per farmela apprezzare.

    Quindi rimangono le due Maserati. La gts è un progetto piuttosto datato, rimane comunque molto bella, a me personalmente piace ancora un sacco! Ma dall'altra parte c'è una Ghibli molto fresca e ti da la possibilità di scegliere tra due motorizzazioni e prenderla nuova, quindi una volta scelto il modello ti puoi sbizzarrire nelle varie configurazioni per trovare quella economicamente ed emozionalmente più appropriata a te in questo momento.

    Io probabilmente andrei di Ghibli. Valutando la possibilità, quando a breve uscirà la sostituta della GTs di un passaggio in casa...
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il mio parere è strettamente personale: poichè ritengo la Ghibli una delle auto più belle in circolazione, per me la scelta sarebbe Ghibli S tutta la vita.

    Lascia stare Bartoli, sui motori turbo lo scarico non influisce così tanto sulla qualità del sound come su un aspirato, al massimo sulla quantità; molto più importanti le regolazioni elettroniche adottate in fabbrica per curare questo aspetto (scoppi in rilascio e sfiati nei cambi marcia ormai sono pilotati dalla centralina elettronica), quindi nulla può superare la sublime armonia di una Ghibli S stock, qualitativamente parlando.

    Chiaro che se invece sei innamorato di Aston allora devi andare li, perchè se non lo facessi poi saresti sempre a pentirtene ogni volta che ne vedi una per strada.
     
  6. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    .....ma tra qualche annetto ( 3/4 ) come apparirà la Ghibli ? Un "carrettone", come la maggior parte delle berline, oppure potrebbe conservare un suo fascino ( vedi DB9 ). Non è che le coupè negli anni soffrono meno di invecchiamento precoce rispetto alle 4 porte ? Ad esempio la DB9, nonostante ormai siano trascorsi 10 anni resta ancora un'auto incredibilmente "attuale" ed ancora lo sarà, a mio avviso, per diverso tempo. La Granturismo ? Mah, bella ma....
     
  7. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    questo non è facile prevederlo... Però la quattroporte a me suscita ancora delle emozioni quando la vedo per strada.

    Le Aston non invecchiano mai, perché sono auto bellissime e al di fuori di ogni moda. Solo chi segue la moda invecchia.

    La granturismo vedrà la sua sostituta arrivare tra poco, mentre la Ghibli è appena uscita, quindi a max nei prossimi 4 anni vedremo un restyling...
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Wow come è passato il tempo da quando prendesti la GTS :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque delle pretendenti la DB9 è sicuramente più allettante e non invecchierà mai. La gts mi piace ancora

    Rapide e Ghibli mi piacciono inve e tantissimo ma le considero un po' come quei fenomeni di stile che perdono però di interesse non appena esca un qualcosa di simile più fresco
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Mi dicono che la nuova Granturismo dovrebbe uscire nel 2018, dopo l'Alfieri, sicché per altri 3 anni buoni non cambia anche perché l'unico restyling subito non ha sconvolto in modo importante l'estetica della vettura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2015
  10. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Io penso che l'auto di serie che deriverà dal progetto Alfieri andrà a sostituire di fatto la granturismo.
     
  11. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Ecco la Db9 che potrebbe fare al caso mio: immatric. 10/2007; 35000 km originali, certificati; uniproprietario; colore ghilles green. L'acquisterei in AM a Milano al prezzo di circa 35000 euro, incluso 1 anno garanzia uffficiale ( costo 2300 euro ), tagliando e messa a punto.

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2015
  12. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    " target="_blank">http://[​IMG]

    " target="_blank">http://[​IMG]

    " target="_blank">http://[​IMG]

    " target="_blank">http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    http://[​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    purtroppo non è proprio il colore che avrei voluto, tuttavia è molto scuro da sembrare addirittura nero di sera.

    Potrei sempre farla riverniciare dal mio carrozziere di fiducia al costo di 2500 euro!!!:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2015
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potendo DB9...la componentistica interna è Volvo...è una Granturismo in effetti.

    Rapide per quanto possa esser "coinvolgente" è una DB9 allungata.

    Potendo direi Virage. (giusto connubio tra Vanquish e DB9).

    Se invece salire in AM è troppo...io direi Ghibli 330 CV.

    Considera che per fine anno dovrebbe arrivare il V8 sulla Ghibli...
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    35000€ ???
     
  15. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    + la sua Audi, presumo.
     
  16. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    Mah, non so chi ti abbia detto del V8.....

    Perchè 330 cv e non 410 ?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    esatto

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    cmq entro fine settimana riuscirò finalmente a provare la Ghibli da 410 cv; allora forse mi chiarirò un po' le idee
     
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Il lupo perde il pelo ma non il vizio

    Quando ho letto 35k, mi sono fiondato su autoscout >:>
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dovrebbe essere la versione GTS da 530 cv (motore Quattroporte)

    Direi di si, dopo la prova avrai le idee piuttosto chiare su cosa vuoi
     
  19. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Bellissima la DB9, forse dentro si vede un po' troppo il tocco Volvo... Inoltre provala anche quella prima, perché non dicono grandi cose su quel cambio!
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Perchè forse la 330 si avvicina di più come "souplesse" alla DB9.

    Mentre la 410 è più cattiva. La futura GTS avrà il V8 della Quattroporte.
     

Condividi questa Pagina