Il GPL, quanto conviene davvero? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il GPL, quanto conviene davvero?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da MixCompacte36, 24 Novembre 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    CAPPOTTATO!!! :haha:haha:haha:haha:haha
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    E' proprio per quello che ho contestato il calcolo...:wink:

    Perchè le % variano molto se ci si esprime in termini di km/L o L/100km. Sicuramente la seconda è quella che più giustamente esprime il concetto di consumo, rispetto alla prima traducibile come percorrenza.

    Infatti il 32% citato è calcolato traducendo il tuo esempio originario in L/100km. In questo senso lo ritengo altino, il 25% va già bene.

    Cmq so che il rendimento non è costante, ma variabile in una % che oscilla dal 10 al 30% in base alla composizione, ovvero a quanto propano sia presente, che purtroppo non è stabilito in misura fissa. Probabilmente per media stiamo proprio intorno al 20%.
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    No, aspetta:wink:, io avevo utilizzato una riduzione al 25% proprio per tenere in conto la variazione del calcolo optando per la pecorrenza in km/l, e proprio perché volevo ottenere un'incremento percentuale del 30% espresso in l/100km. Infatti adesso, nel riformulare la questione, ho utilizzato il valore del 30%.
    Il contenuto energetico è poco influenzato dalle percentuali della miscela commerciale: il propano ha PCI di 46.3MJ/kg, il butano 45.6MJ/kg, che tradotto alle condizioni liquide, valgono
    Per legge, cmq, il GPL deve possedere PCI compreso tra 23 e 26MJ/l. Io ho adottato prudenzialmente 24MJ/l. Salendo fino a 26 si ottiene uno scarto rispetto alla benzina del 27% (La benzina ha PCI di almeno 33MJ/l.) Comunque, insomma, siamo tra il 25% e il 30% di differenza.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ok, capito...:wink:


    buono a sapersi, invece avevo sentito dire il contrario, ovvero che non ci fossero % stabilite per legge...
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Essì:wink:, ci sono normative e classificazioni in proposito (non chiedermi quali perché nn è il mio settore:-k) è come per tutti i carburanti, devono presentare determinate carateristiche, poi che qualcuno faccia il furbo è un'altro discorso. Cmq, ammesso pure che fosse tutto butano, avremmo almeno 23.5MJ/litro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2008
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.626
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    purtoppo d'inverno la miscela viene variata per sopperire alle temperature, e il rendimeno peggiora sensibilmente
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    cioè si utilizza più butano?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.626
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto.
    quello che mi sorprende però è che d'inverno il rendimento può cambiarti da pieno a pieno, ovvero penso che le miscele abbiano una precisione a singola cifra :lol:
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :lol:, l'importante è che rientrino nel range indicato dei 23-26MJ/litro, credo,, evidentemente cambia però la capacità di accensione della miscela.:-k per cui si avverte questo calo di rendimento. Anche se non capisco perché, sinceramente. Con i sequenziali ci sono riscaldatori nel riduttore e negli iniettori, quindi non capisco...:-k
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    e 'sti caxxi non ce lo aggiungi :mrgreen:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    io ipotizzo che con i gassosi ci siano cmq dei problemi di volume variabile in base alla temperatura, e questo possa incidere su prestazioni/rendimento tra inverno ed estate...
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    non lo so,:-k perché ci sono sensori di temperatura sul riduttore e la centralina è interfacciata con i segnali di temperatura del motore, quindi dovrebbe essere sempre in grado di stabilire la massa ed il volume corrispondente in maniera corretta.
    Anche tu noti differenze di prestazioni?
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    assolutamente no, io non mi accorgo di avere l'impianto, caldo, freddo, notte e giorno, se non per quanto va di più :wink:

    il problema è proprio dello stato gassoso secondo me, che comporta la variazione di volume in base alla temperatura. Non so esattamente quale sia il meccanismo preciso con cui questo avvenga e su cosa influisca, però resta il fatto che è una "variabile" in più.
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    La tua è iniezione liquida?:-k

    la centralina fa il calcolo in massa: a tot giri, con tot carico, è necessaria tot massa di gpl. Poiché è nota la pressione e la temperatura del gas negli iniettori, converte il dato massico in volumico: così decide il tempo di apertura degli iniettori. Rimanendo aperti y tempo alla velocità di efflusso v, viene erogato più o meno esattamente il volume richiesto.
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    si, puoi leggere in firma...


    sei stato chiarissimo, io non voglio dire che il sistema non funziona... altrimenti non avremmo gli impianti gassosi :lol:

    quello che dico è che la "precisione", il dosaggio, la quantità perfetta è purtroppo soggetta ad una ulteriore grossa variabile, che è la temperatura, ed influenza a sua volta pressione e volume, ora... per quanto potrai misurare, dovrai cmq sottostare a precisione dei sensori, imbrattamento sensori, usura sensori... membrane, filtri, residui che si formano nel passaggio di stato... il tutto si traduce in variazioni di prestazioni/rendimento...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    opssss:redface:, non avevo letto...

    e su questo, non ci piove, certo:razz:...sn d'accordo con te:wink:
     
  17. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Una domanda sul rifornimento. L'altra settimana ho fatto il pieno con la ciambella completamente vuota e sono entrati solamente 41 litri e spiccioli dai soliti 43/44. Secondo voi, dipende dalla bassa temperatura o solo dal distributore?:-k
     
  18. Trottalemme

    Trottalemme Kartista

    68
    0
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    La temperatura ambientale va a incidere soprattutto sulla quantità di gas combustibile che viene immesso nelle bombole, meno sulle prestazioni del motore.

    Minore è la temperatura e maggiore è la massa di combustibile che viene rifornito.
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Probabilmente aveva bassa pressione la pompa... perchè d'inverno a causa della bassa temperatura ne entra di più... a me dai soliti 41/42 ora ne entrano anche 45...:wink:
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sì, così deve essere, se la fisica non è un'opinione:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina