Il gasolio presto costerà come la benzina

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 26 Gennaio 2005.

  1. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Dici... :rolleyes:
    Confronta un attimo il prezzo del bollo e dell'assicurazione..
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    il bollo va in base alla potenza quindi non fa differenza... invece sull'assicurazione si la legnata c'è..
     
  3. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    5 cents di differenza.......
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Intendevo 1.085
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Vedi per chi è convinto che il benzina sia superiore al diesel(e lo è), trova una sorta di solievo nel vedere il prezzo del diesel che si impenna, perchè cosi la gente smetterà di comprare trattori a nafta :mrgreen: e tornera a comprare i benzina.
    Questa inversione di vendite portera le case costruttrici ad impegniarsi nello sviluppo di motori a benzina, feacendo evolvere anche questa classe di motore( visto che negli ultimi 10 anni si sono concentrati tutti sul diesel), cosi forse torneremo a vedere i 2.000 turbo da 220 e passa cv o gli aspirati da quasi 100cv litro (cosa che, tra l'altro, ora riesce solo ai giapponesi)
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    qui a Milano la verde della Shell va da 1.054 a 1.101
     
  7. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    [-X =; [-(
    Non ci siamo proprio!
    Almeno cerca di motivare TECNICAMENTE le tue convinzioni, e forse allora si potrà discuterne...
     
  8. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

    ben detto!
    siamo stufi che le case investano tutti i loro soldi (che in parte gli arrivano anche da chi acquista auto a benzina) SULLA RICERCA DEI DIESEL.
    basta! e che palle! ogni momento salta fuori un'innovazione sempre a favore dei diesel, sempre maggiore potenza a parità di cilindrata.

    E SUL FRONTE BENZINA STANNO FERMI PERCHE' SPENDONO QUASI NIENTE IN RICERCA E SVILUPPO. tanto tutti comprano diesel quindi cosa miglioriamo a fare i benzina.

    che poi con tutte queste innovazioni e tutti sti soldi spesi e non hanno ancora trovato il modo di mettere una di quelle INSONORIZZAZIONI DA DISCOTECA (spesse 10cm) attorno ai motori turbodiesel il cui DIFETTO FONDAMENTALE è quel rumore da mietitrebbia. fortuna che c'è la radio altrimenti il 50% dei diesel oggi sul mercato non li avrebbero venduti.
     
  9. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Queste posizioni così integraliste non le condivido per niente.
     
  10. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Rally dai che bisogno c'è di motivare tecnicamente!
    Siamo onesti! Tutte le case automobilistiche SI SONO BUTTATE A CAPOFITTO SUL DIESEL e hanno speso nel diesel la maggior parte dei loro fondi di ricerca.

    Basta vedere pure le nuove pubblicità della Fiat!

    Incredibile ma DIESEL.

    Ormai ciò che conta è che sia DIESEL.
     
  11. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    parli così perchè sicuramente andrai a nafta! :lol:

    è pacifico che ognuno tira l'acqua al suo mulino. non c'è niente di male! :smile:

    secondo me il vero motore da AUTOMOBILE è il benzina.

    il diesel va bene per le barche, per i treni, per i fuoristrada, per i mezzi agricoli, per i mezzi da cantiere, per i camion.
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Veramente a casa ho sia l'uno che l'altro. Ho un 2.5 benzina, un 3.0 e un 2.0 diesel. Parlo perché ho tutti e due.

    Non sono d'accordo perché hai sparato a zero sul diesel in maniera troppo secca. Credo che occorra essere più obiettivi. E non tiriamo fuori i diesel-trattori Fiat, ma parliamo dei diesel BMW, i migliori.
     
  13. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    giusto! così smetteremo di vedere sti trattori dare la legna ai benzina! :mrgreen:
     
  14. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Non ti ho chiesto quale hai a casa! [-X
    Troppo comodo! :lol:
    CON QUALE VAI IN GIRO TUTTI I GIORNI?
    scommetto che quella che usi di più è il 2.0 diesel. :rolleyes:

    Il diesel ha solo una ragione di economicità sulle auto che guidiamo tutti i giorni. POI DI NECESSITA' SI E' FATTA VIRTU'.
    Il discorso che i diesel bmw sono i migliori è verissimo e attenuano molti dei difetti, ma la sostanza non cambia. Fanno tron tron pure loro anche se meno di altri. Paragona i benza bmw ai turbodiesel bmw e hai capito a cosa mi riferisco.
    Anche se un 330d mappato va più forte di un 330i (povero lui non ha la turbina) secondo me GIRARE TUTTI I GIORNI su un 330i è un'altra cosa.
     
  15. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Sono d'accordo sul fatto che il benzina è ottimo, però penso anche che il 2.0d che sembra ti faccia tanto schifino ha grandi pregi. Ad es. piuttosto che comprare un 2.0 benzina credo sia meglio un 2.0 diesel (parlo ad es. dei motori della 3 coupè)
     
  16. RyanMcBride

    RyanMcBride Primo Pilota

    1.313
    6
    19 Giugno 2003
    Reputazione:
    31.327
    Parto dal presupposto che non vedremo mai scendere di molto i prezzi dei carburanti, e che la benza venga diminuita come prezzo al livello del gasolio e' un utopia, mentre e' possibile soltanto il contrario, come per altro e' gia' stato deciso da tempo.

    Io da appassionato di auto, e apprrezzo per alcune cose diesel per altre i benzina, ma per me attualmente preferisco comprare benzina, perche' rispecchia i miei gusti, e poi perche faccio pochi km.
    Chi compra diesel perche' rispecchia i suoi gusti in termini di guida, oppure perche' fa tanti km, ha tutto il mio rispetto.
    Chi compra oggi diesel SOLO per moda invece e' solo un pecorone che si fa burattinare dal mercato.

    Spero che il gasolio aumenti fino ad arrivare al livello della benzina, perche' segnera' la pietra miliare nel processo dell'inversione di tendenza della moda-diesel da parte della massa di pecoroni. [pecorone=95% della gente, che non sa nulla di auto, che compra per moda, per sentito dire, perche' tutti fanno cosi'] e la egoisticamente puo' solo convenirmi perche':

    1)c'e' chi fa pochi km, io 7000km all'anno al massimo, 5000 al minimo.

    2)mi piace andare oltre i 5000 giri qualche volta, (quando potevo arrivare a 7300 con il mio motrore Honda ero in extasi) e per il tempo restante, adoro semplicemente sapere di poterlo fare appena lo desidero. Mi piace avere coppia disponibile in alto anche a scapito dei bassi regimi.

    3)non posso cambiare assicurazione per motivi personali, e la mia assicurazione come anche la maggiorparte delle altre mi quasiraddoppia la RCA se passo al diesel (diesel->fai+km->+possibilita di incidenti->ti faccio pagare di + perke tanto i km reali annui son difficili da controllare).

    4)quando vendo la mia auto usata mi piace prenderci qualche soldo e non doverla rottamare,fortuna ho un coupé bmw,altrimenti oggi avrei un valore residuo da ridere pur avendo un'auto del 2001.

    5)a pari cv con un benza si possono avere cv anche senza ricorrere a turbocompressore+wastegate ecc: [tutto cio' che non c'e' non si rompe], se un benza NORMALE ha affidabilita' pari a 100, un diesel NORMALE di pari cv ha affidabilita' pari a 80 gia' solo per il fatto che DEVE essere turbocompresso (altrimenti sarebbe troppo lento e nessuno lo comprerebbe) con le conseguenze che ne derivano a lungo termine.
    Poi i motori superspinti esistono in entrambe le categorie ma sono una nicchia.

    6)Succede spesso di trovare motori benza aspirati che fanno 250k km senza necessitare interventi straordinari, mai conosciuto qualcuno con un moderno turbodiesel di pari cv che abbia fatto 250k km senza dover cambiare 2 debimetri, e revisionare 1 turbina, se non cambiarla del tutto [rivedasi tutto cio' che non c'e' non si rompe]. Non portatemi l'esempio della M3 che pur essendo benzina sbiella, io sto parlando dei motori di massa che ricoprono la quasi totalita' del mercato.

    7)mi piace il suono del benzina

    8)siamo arrivati a un punto dove anche chi non ne ha bisogno o anche a chi non piace compra diesel solo per una questione di moda e/o di rivendibilita' dell'auto, vorrei che si potesse scegliere + liberamente senza avere la morsa del mercato che ti costringe a comprare diesel se sai che dovrai rivendere la macchina entro qualche anno.

    9)le case (quelle che fanno numeri) si sono concentrate sullo sviluppo del turbodiesel, poche altre sullo sviluppo degli aspirati benzina.
    Entro 5 anni Bosch e le case tireranno fuori motori benza moooolto + parchi nei consumi e moooolto + performanti rispetto agli attuali, grazie all'impiego massiccio di iniez diretta molto + raffinata, e l'introduzione di common rail e affini anche sui benza, in pratica avremo motori benza che consumeranno quasi come un diesel che avranno gli stessi cv da aspirati di un pari diesel TURBO.
    Perche' come negli ultimi 10 anni gli e' convenuto sviluppare i diesel, (e i pecoroni piano piano si sono lasciati assecondare) nei prossimi 10 avverra' l'opposto (e i pecoroni pian piano andranno tutti a comprare benzina e si avra' una situazione di mercato opposta a quella di oggi.)

    ...alcuni dei punti precedenti sono dati di fatto, altri sono solo gusti personali.
     
  17. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ma nn vi rendete conto che se il gasolio sarà sconveniente nn avrà piu senso l'assicurazione piu alta per i diesel...e che credete cha abbasseranno il premio x i diesel...no metteranno al pari le tasse..e poi il 2.0d è più prestazionale del 2.0i...anche a me piace il benzina..ma solo bello grosso
     
  18. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Allora dipende molto dalla scala dei tuoi valori e da quanto sei disposto a spendere... :wink:
    Anche a costo di passar per scemo ti racconto la mia esperienza. :smile:

    Quando mi regalarono la macchina le alternative erano 2.0 benzina (143cv) e 2.0 turbodiesel (150cv) entrambe con 5 marce.

    Il costo di acquisto e tutto quanto ruota a costi di assicurazione, bolli, valore residuo alla rivendita, non sono un problema e sono fattori che sono stati esclusi completamente per compiere la scelta.

    Se avessi guardato alle prestazioni pure ora sarei su un 2.0d rimappato a circa 190cv e più che in v.max finisce il tachimetro. Inoltre spenderei meno in carburante perchè con un 1 litro fai più strada.

    Invece nonostante i miei spingessero per il diesel, ho scelto benzina.
    Mi dispiace ma sono giovane, è la mia prima auto e me la voglio godere, voglio tirare le marce a 6.500 giri e sentire il motore urlare, girare d'estate coi vetri aperti e ogni tanto dare qualche sgasatina per sentire il motore che "c'è" (dopo aver cambiato la linea di scarico), specialmente quando faccio le manovre. Mettere in moto di notte, di giorno, col freddo, col caldo, e sentire il motore che prende dal motorino di avviamento e da quella piccola accelerata iniziale secca e decisa. Devo dire che è un motore che suona veramente bene per essere un 4cil, forse sarà per la farfalla sempre aperta e per l'aspirazione senza strozzature anche al minimo, fatto stà che bmw ha fatto un capolavoro su questo fronte. Non suona come un comunissimo 4cil 2.0 benzina.
    Ora per me queste cose sono molto più importanti del fatto che uno con un 2.0d rimappato mi affumica e mi lascia lì. Non me ne importa proprio niente.
    Pazienza se con 500 euro potevo avere quasi 200 cavalli con una rimappata e invece ho dovuto spendere un salasso da Ferraris per camme e rimappata e ho preso solo una trentina di cv che magari ha pure truccato il banco (anche i più seri lo fanno :confused: ) e ne ho presi di meno.
    A me arrivare a 230km/h anche dopo un certo lancio, per ora basta e sono contento così. Non finirò il tachimetro però ho una miriade di altri piaceri che sono impareggiabili e che con il diesel non avrei mai avuto.
    Tirare giù tutto il palettone bmw e vedere la lancetta dei giri che sale sale sale, cambiare a 6.600 (il limitatore è stato ritoccato :mrgreen: ) con la marcia successiva che entra e che inizia a urlare anche lei è qualcosa di unico. Chiessenefrega se vado di meno consumando di più, per fortuna questo non è un problema. Per i più oculati e anziani del forum sembrerà una cazzata. Ma io sono giovane, le cazzate o si fanno da giovani o non si fanno più. Volevo il bmw e volevo che arrivasse in mezzo alla zona rossa tra 6 e 7.000 giri urlando. Questo è quello che cercavo e sono soddisfatto e felicissimo così. Non ho alcun dubbio: fra un 2.0 turbodiesel 190cv e un 2.0 benzina 170cv, il benzina è quello che mi dà maggiori emozioni e maggior appagamento ogni volta che sono in macchina sia se sono fermo sia se sto tirando.

    Proprio in questi giorni a volte giro, per grazia di qualcuno, su una Mercedes 220cdi automatica rimappata perchè il biemme è stato sfregiato da una testa di cazzo che se lo beccano dovrebbero tagliargli le mani...
    Ammetto che è comodissima in città (sia per la macchina che per la coppia in basso), ma sinceramente non vedo l'ora che mi ridiano la mia.
    E' un cassone d'oro, ma pur sempre d'un cassone si tratta.

    Spero di non aver sconvolto nessuno con il mio racconto.

    Ho detto le cose come stanno e come la penso. Per me un auto per essere veramente godibile al massimo deve essere benzina. Poco o niente importa se va qualcosa di meno di una turbonafta.


    Peace & Love tra dieselisti e benzinofili! :smile:
     
  19. RyanMcBride

    RyanMcBride Primo Pilota

    1.313
    6
    19 Giugno 2003
    Reputazione:
    31.327
    carburanti, premiRCA, e tasse, non scenderanno mai, possono solo salire, siamo in Italia.

    320cd 150cv 221km/h 8,8s
    320ci 150cv 226km/h 8,2s

    ma la "d" e' + prestazionale!!!!!
    adesso neanche la vel max e lo 0-100 contano + :rolleyes:

    W LA MODA DIESEL :mrgreen:
     
  20. RyanMcBride

    RyanMcBride Primo Pilota

    1.313
    6
    19 Giugno 2003
    Reputazione:
    31.327
    acc che bastardi, eri assicurato contro gli atti vandalici?
     

Condividi questa Pagina