Il futuro della Sinistra

Discussione in 'Politica' iniziata da Cyrano, 26 Aprile 2010.

  1. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Attualment siamo all'imobilismo, bisogna fare una salto di qualità per il bene del paese.

    Basta! e ripeto BASTA! Aver paura di osare, di scontentare, il paese prima di tutto!

    E' vero, il problema principale sono i soldi, allora la vera battaglia con cui inziare a fare bene è una riforma fiscale che sappia far pagare a tutti il giusto.

    Se la tassazione è equa e ben organizzata si potrebbe eliminare quasi totalmente il sommerso, con grandi vantaggi del cittadino e dell'erario.

    Bisogna puntare gran parte delle forze su questo punto, a mio modesto parere è il nodo che se venisse sciolto faciliterebbe tutto il resto.

    Non possiamo pensare di poter competere con l'India o la Cina come costo del lavoro. Puntiamo sulla qualità, una volta eravamo bravi in questo, il nostro acciaio era tra i migliori al mondo e le nostre manifatture apprezzate per qualità e stile.

    Comprendo che, allo stato attuale le mie idee rasentano l'utopia, però... perchè non provarci. L'alternativa è affogare in una crisi sempre più profonda e un'innalzamento del debito pubblico che in pochi anni ci porterebbe a livello Grecia.

    Il sud Italia, perchè non considerarlo una risorsa enorme, sentendo parlare alcuni politici sembra che sia un fardello. NON E' VERO!!! Bisogna avere la capacità di valorizzarlo, ci darebbe soddisfazioni enormi, sia in termini economici che di prestigio.

    Il nord, senza il sud non va da nessuna parte e viceversa. Tutti insieme dobbiamo lavorare per un paese migliore.
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Penso che la SX Italiana sia talmente allo sbando che se ci fossero elezioni domani rivincerebbe Berlusconi per mancanza di avversario.

    Come dicevi ciò è grave per la struttura democratica del paese. Purtroppo allo stato attuale il CSX è troppo impegnato in lotte interne piuttosto che a produrre un'alternativa politica e programmatica al CDX.

    Con l'attuale dirigenza non vedo soluzioni. Sono certo che costruirebbero un'armata brancaleone che non starebbe in piedi da sola, fugurati come mi sento demoralizzato a pensarci. ](*,)

    Comunque i Genovesi si stanno rompendo, sinistra o non sinistra, la Marta è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso che già era colmo.

    Molti miei amici che sono compagni anche più di me, mi hanno detto che non andranno più a votare finchè non si presenterà qualcuno degno del voto.

    Come siamo presi male. ](*,)](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    io direi quanto scritto in rosso, poi non so se sia di destra o di sinistra


     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2010
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Purtroppo non potrò partecipare attivamente alla discussione, ma posso senz'altro affermare che in questi pochi post sono emerse più idee lucide di quanto il csx ne abbia espresso in 10 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    e ti credo, uno dei motivi della crisi del csx e' che molti dei suoi elettori si chiede se la sua classe dirigente sia ancora di sinistra (della serie "Ti prego D'Alema di' qualcosa di sinistra").

    molti di questi si limitano a scimiottare quelli del cdx, e lo fanno pure male, per giunta.
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esattamente....credo che oggi si dovrebbe oltrepassare il limite psicologico dell'ideale politico....

    Intraprendere responsabilmente da parte nostra un percorso oggettivo atto a promuovere la classe politica che apparentemente (doveroso sottolinearlo),garantisca maggiori credenziali ed affidabilità...

    Dall'altra parte,ci dovrebbe essere un elemento unitario e con le idee chiare,sia nei piani programmatici che nelle tempistiche di esecuzione...

    Promuovere le limitazioni o le inefficienze altrui,non garantisce uno sviluppo in questo senso....si alimentano solo i malcontenti comuni,si radica sempre più l'insicurezza generale...investire le idee,questo dovrebbe accadere....un sguardo positivo può esserci solo se all'orizzonte si scorge un barlume di chiarezza,di luce.....

    La forza sovrana del popolo oggi è in discussione (io credo che lo sia sempre stata),e la separazione crescente tra ambiti che dovrebbero essere indissolubilmente contigui e complementari,annulla ogni sforzo democratico verso una forma di equilibrio....

    :mrgreen::mrgreen:

    Questa staticità politica è davvero estenuante....la forza di rinnovamento non corre nelle fila della dirigenza politica....:rolleyes:
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Che forza, il PD riesce a perdere persino alle proprie primarie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    La novità di oggi è la volontà, da parte del PD di "riesumare" Romano Prodi per il ruolo di capo dello stato.

    PRODI TORNA IN CAMPO E PENSA AL COLLE

    Prodi, ha un unico merito, quello di essere riuscito a battere Berlusconi per due volte.

    Ha però il demerito di non essere riuscito a tenere coesa la sua maggioranza. :-k
     
  9. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    :lol:

    Di fatto questo evento non può far altro che aumentare il senso di spaesatezza ed incertezza che aleggia soprattutto adesso in Italia....

    ALTERNATIVE...sono queste che mancano....vogliamo mandare a casa Silvio,va bene....ma le idee devono essere chiare da subito....non basta mandarlo a fagioli e poi dire:..."adesso vediamo un pochino...[-X"

    E questo mi dispiace,ma è,lo ribadisco,il VERO GRANDE problema della sinistra di oggi.....quello di aver instaurato una linea politica atta SOLO ed ESCLUSIVAMENTE all'ostruzionismo ad personam....senza considerare il suo ruolo "alternativo" conseguentemente potenziale...:lol:

    Io oggi dico:"...ti voto,non ho barriere mentali così alte,ma garantiscimi:

    1)Coesione


    2)Chiarezza da un punto di vista politico-interventista
    "

    Spero di cuore per la sinistra,che quell'uomo rimnga dove si trova....il suo periodo politico ha mostrato non solo forti lacune organizzative (in parlamento),ma anche una dose carismatica paragonabile a quella del mio criceto quando mangia la carota:lol:

    Il vero problema nel governo Prodi non furono gli intenti....che ammiro tutt'ora perchè cercarono di risanare una condizione di deficit inverosimile dalla quale partire per raddrizzare il tiro su:

    1)Capacità al risparmio

    2)Potere d'acquisto

    3)Risanamento generale dell'economia

    4)Riorganizzazione dei sistemi burocratici

    .....ma furono i mezzi,che furono sbagliati.....una politica di tassazione tramite imposte dirette e soprattutto indirette allucinante...Padoa Schioppa,non aveva fatto i conti con la condizione economica Pro-Capite del singolo italiano medio...una situazione di assoluta incronguenza tra lo sviluppo inflazionistico e il reale incremento retributivo...mazziare qualcuno che già è in ginocchio....è il modo migliore per bloccare definitivamente un circolo economico...:wink:
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Lucidissimo e competente =D> :wink:
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Sempre troppo buono:redface::wink:
     
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Non è vero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La politica di tassazione selvaggia del governo Prodi era dovuta a tre fattori:

    culturale; sono convinto che la sinistra (tutta, da Bindi a Rizzo,da Keynes a Blair) considera le tasse come l'unico mezzo di redistribuzione del reddito;

    contingente; la situazione dei conti pubblici imponeva il reperimento di risorse;

    politica; quella coalizione raggruppava tutto ciò che c'è a sinistra di Berlusconi, comprese le sinistre antagoniste e marxiste.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Niente di più vero:wink:

    Anche se,ironia della sorte,la politica di tassazione selvaggia andò a colpire in primis,i suoi diretti elettori,concedendo un celatoe continuativo lassismo verso la piccola e media imprenditoria....i grandi,nemmeno furono scalfiti...come sempre!:lol:

    La tassazione avrebbe dovuto interagire con una politica di redistribuzione delle risorse e nel comparto istituzionale,e soprattutto in quello burocatico esecutivo....diciamo una via di mezzo tra quelli che erano i loro intenti,e quelli che avrebbero dovuto essere quelli dell'attuale governo....

    Sono stati,IMHO,entrambi fallimentari proprio per la veracità con la quale vennero introdotti e messi in essere:wink:

    Proprio il fatto di creare tale sinergia avrebbe potuto,credo, creare il catalizzatore necessario per inizializzare entrambi i processi,contemporaneamente,ma in maniera meno virulenta ed invasiva:-k

    Vero è anche,il fatto che,una tale iniziativa politica,si sarebbe dovuta appoggiare su di un apparato politico che avrebbe a sua volta dovuto godere di una condivisione quasi bypartisan:rolleyes:...cosa all'atto pratico,inimmaginabile oggi...:lol:
     
  14. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Non ho letto tutti i post,credo sia superfluo.Ho appena postato nel post sulla crisi del centrodestra,voglio semplicemente fare una piccola riflessione sulla crisi del centrosinistra (che e' poi anche la crisi della politica italiana),credo fermamente nei valori fondanti della sinistra (solidarieta,equita' e cercare il bene comune partendo dalla difesa del piu' debole)perche' sono i valori che mi sono stati insegnati e in cui mi riconosco, ma detto questo mi domando e dico il messaggio che stiamo dando al paese e' veramente questo? Mi ero illuso dopo le primarie che videro l'elezione di Veltroni che il centrosinista avesse trovato una sua linea comune e indipendentemente da elezioni perse,questa sarebbe stata la linea guida di una forza di opposizione che si candidava alla guida del paese,e invece mi ritrovo adesso con 50...nnn posizioni diverse e con ciascuno che va x la propria strada,cercare di coaugulare posizioni diverse all'interno di una forza eterogenea come il PD non e' impresa facile ma le grandi battaglie si fanno SOLO rinunciando ai campanilismi,rimpiango i tempi del compromesso storico perche' almeno allora c'era una vera idea dello stato.Se pensiamo o meglio ci illudiamo di battere il Berlusconismo solo con i ribaltoni allora e' meglio un governo di destra stabile che faccia riforme che non condivido,ma almeno cambiamo qualcosa,non c'e' niente di peggio che parlare x ore e non dire nulla.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Qualcuno ha ascoltato il discorso di sabato di Bersani a Roma?

    Commenti?
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Perchè ha detto qualcosa di nuovo oppure le solite min.chiate stra risentite?
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Linguaggio e contenuti da, dico tanto, terza elementare.:rolleyes:

    Da una persona che dovrebbe o sarebbe dovuto essere Presidente del consiglio onestamente è avvilente.

    Capisco, con tutto il rispetto, l'avesse pronunciato un operaio. Ma una persona che ha studiato, un politico di lunga data.. :eek:

    Berlusconi non sa parlare, ma Bersani è il nulla assoluto.

    Di Berlinguer non condividevo i contenuti, ma a sentirlo parlare incantava.

    E meno male che la sinistra dovrebbe essere lo schieramento degli intellettuali! Se gli intellettuali sono questi, dateci il cine-panettone e Bombolo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2010
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Amaramente, condivido sia la prima che la seconda parte del tuo intervento.

    Purtroppo, oggi la sinistra Italiana è un'accozzaglia senza idee ed ideali.

    Che tristezza per uno come me che si è sempre definito di Sx :sad:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E questo è il risultato delle primarie, ciò che il popolo rosso vuole!
     
  20. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Per Di Pietro allora bisognerebbe inventare una scuola inferiore alle elementari, tipo quelle di prima accoglienza per gli immigrati.
     

Condividi questa Pagina