BMW Serie 4 G22/G23/G26 - Il futuro della M4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 G22/G23/G26 Il futuro della M4

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Giuseppe D., 14 Gennaio 2025.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La nuova BMW M4: il futuro è elettrico, addio motori a combustione!

    La prossima BMW M4 si prepara a un cambiamento radicale, abbandonando il motore a combustione per adottare una configurazione completamente elettrica. Secondo gli ultimi rumor, la nuova generazione della coupé sarà presentata non prima del 2028.

    Questa mossa servirà anche a rendere chiara l'offerta di BMW, con M3 e M4 che di fatto prenderanno due strade leggermente diverse in quanto la prima sarà anche termica. La BMW M4 elettrica, conosciuta con il nome in codice ZA2, promette un design innovativo che si discosterà notevolmente dall'estetica attuale. Sarà costruita sulla piattaforma Neue Klasse e utilizzerà tecnologie avanzate già in fase di sviluppo per la M3 elettrica, con potenze attese intorno ai 700 CV.

    Anche se alcune speculazioni parlano di versioni capaci di raggiungere i 1.340 CV, è più realistico aspettarsi che i modelli iniziali si attestino su cifre più contenute. Il lancio della nuova M4 avverrà in un contesto in cui la BMW sta preparando il debutto della berlina i3, prevista per quest'anno (ecco tutte le novità che ci attendono nel 2025 da arte di BMW). Questo modello introdurrà la nuova piattaforma e sarà il precursore delle varianti sportive. La M3 elettrica invece dovrebbe arrivare nel 2027, mentre la M4 seguirà a ruota nel 2028.

    Al CES 2025, BMW ha presentato il Panoramic iDrive, un sistema innovativo con un nuovo head-up display che proietta informazioni su tutto il parabrezza e un'interfaccia a dir poco futuristica. Questo sistema sarà integrato nelle future vetture della Neue Klasse.

    https://auto.everyeye.it/notizie/bmw-m4-futuro-elettrico-addio-motori-combustione-769995.html


     
    A frankalex e Fruscio piace questo messaggio.
  2. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Se diventa una simil-tesla tanto vale prendere l'originale, che sicuramente sarà più efficiente nei consumi. Sta proprio finendo il concetto stesso di piacere di guida e auto premium. Non è questione di marchio. L'auto sarà solo uno strumento per spostarsi ( per chi se lo potrà ancora permettere ) dal punto A al punto B. Cambierà solo il lusso dell'allestimento. Prestazioni e handling di guida saranno analoghi per tutti.
     
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.857
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    In generale sono d'accordo ma con 700 o 1340 CV potrebbe anche essere piacevole da guidare.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  4. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Certo, se li usi per pochi minuti... il problema è tutto lì, millemila cavalli per pochi minuti, magari con velocità max autolimitata a 220km/h, come la i4m attuale.
     
  5. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    E poi hai mai guidato una moldel S plaid di Tesla? Non ha niente di meno, credimi. Tanto il peso sarà equivalente.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma tu non ti stanchi dopo poco ad andare “forte” o cercare di tenere ritmi allegri su percorsi guidati, con già solo i cavalli che hai?
    A me sfianca. Sarà che non sono abituato, sarà che sono un vecchio di merda, ma a me i cavalli -a cui non intendo rinunciare- li ho sempre goduti più per il rumore della cubatura del motore e la sua sensazione di spinta per pochi secondi che non per il tempo da Via Della Spiga all’Hotel Cristallo di Cortina.
    A parte una tratta per andare a trovare @rich20 in cui sono riuscito a tenere 196km/h di media per tutta la brebemi non credo di aver mai usato più di 150cv reali con nessuna macchina per tempi superiori al minuto. E credo che anche per tenere i famosi 196km/h ce ne siano voluti forse un centinaio, di cavalli.
     
    A BMW-FOR-EVER, massimoweb1, rich20 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.857
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    In realtà anche la mia umilissima 320d va di più di quello che realmente serve e la sfrutto al 100% continuativi solo per brevi tratti tra velox tutor traffico ecc. poi al di là della razionalità i cv non bastano mai.
    Mai guidato una elettrica, neanche ibrida.
     
  8. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Concordo al 10.000% con quello che scrivi. infatti stavo commentando l'inutilità dei millemila cv. ( Bev o endotermica non fa differenza)
    Fatto solo una volta sulla bretella, da prima di Casale a Santhià, ( traffico 0 letteralmente ) alla vel. max. Troppo snervante e fonte di stress, soprattutto quando superi i 220/230.
    Il commento sull'elettrica era rivolto all'autonomia che in quelle condizioni dura quanto una sigaretta. Ma anche velocità inferiori, tipo 150/160, mia velocità di crociera sulla A4, senza rifornimento con una bev non riuscirei ( non sono riuscito con una model S in prova ) a fare Givoletto-Melano-Lugano-Melano-Givoletto, come ora, ad una velocità un po' sostenuta. E con il 340 rimangono ancora 300km di autonomia. Un po' meno con la M4, ma sempre sufficiente.
     
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Ti consiglio una prova, se puoi una model S. In sport è veramente un mostro che ti fa dimenticare il peso che ti porti dietro.
    Impressionante come una placida berlina possa trasformarsi in quel modo.
    Sulle endotermiche non hai quel tipo di riscontro. La mia M4, ad esempio, anche con i settaggi minimali, hai comunque una sensazione di potenza, assetto sportivo e accelerazione grintosa anche se non vuoi.
    La model S la puoi guidare con i riscontri che ti può dare una Golf normale.
    Man mano che cambi i settaggi si trasforma completamente.
    Spero di aver reso l'idea.
    Poi anche con la model S non riesci a fare 450 km a velocità sostenuta, motivo per cui, ad oggi, le bev non mi interessano.
     
    A 070 piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io oramai della A4 faccio solo la congiunzione tra la como chiasso e il casello di milano (per andare ad est sempre e solo brebemi. Oltre brescia vado solo a venezia dal cognato e ci vado solo in treno). Se vedo i 120km/h e' festa.
    Io oramai piu' di 300km senza fermarmi un po' non li faccio piu' (tendenzialmente prendo il treno, le destinazioni che copro tra i 150 e i 400km sono servitissime) quindi non vedo l'ora che l'offerta delle BEV si allarghi con qualcosa che non mi faccia sanguinare gli occhi ogni volta che la vedo cosi da poter capire se possa avere senso per me.
     
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.269
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Comunque ad affiancare la iM3 (ZA0) elettrica con 4 motori su ogni singola ruota con piattaforma NCAR dedicata alle BEV a quanto pare ci sarà ancora un'altra generezione di M3 (G84) con la tradizionale piattaforma CLAR e motore 3.0 6L, come dichiarato lo scorso ottobre dal CEO di M Frank Van Meel:
    https://www.bmwblog.com/2024/10/11/next-bmw-m3-mild-hybrid-no-phev/
    E secondo rumors la prossima M3 G84 non sarà PHEV (come la M5 G90/9), ma sarà MHEV.
     
  12. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Che pena, prima ci tolgono le donne, ora anche i motori.
    Sarà che sono di una generazione destinata all'estinzione, per questo che non mi piacciono questi cambiamenti che chiamano progresso.
    Mah...
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me, la velocità ti fà avere una botta di adrenalina che neanche il sesso ti da...

    Detto questo, tempo fà provai la Model S (Sè ricordo bene la P90D) di uno dei dirigenti della società per la quale faccio delle saltuarie consulenze e devo ammettere che fu una esperienza veramente notevole e per certi versi indimenticabile.
    In un tratto di strada brevissimo nel totale silenzio propulsivo, arrivare a circa 250 km/h in una manciata di secondi, da delle sensazioni ineguagliabili.
    Quell'auto si compra solo per quel motivo, non per gli interni, non per la sensazione di sicurezza, non per la frenata, ma solamente per la sensazione orgasmica che hai quando sei attaccato allo sterzo e senti quella monomarcia che ti proietterà nel giro di pochissimi istanti ad una velocità impensabile fino a qualche anno fà per un'auto di serie.
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2025
    A frankalex piace questo elemento.
  14. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    no
     
    A espi one piace questo elemento.
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Sarò poco aperto alle nuove tecnologie, ma anch'io la penso così.
     
  16. TAB

    TAB Collaudatore

    397
    304
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    io ho detto no ma poi è soggettiva la cosa, io mi posso divertire di più con 200 cv che con 1000 cv, dipende dalla macchina e cosa ti piace fare con la macchina... ad esempio io sarà vent'anni che non faccio più uno sparo al semaforo, c'è a chi piace, come c'è a chi piace andare a 300 km/h... a me piace divertirmi sui passi di montagna, quindi se ho la possibilità di scegliere scelgo una macchina piccola e leggera, con poca elettronica così almeno decido io quello che fare... nel mio caso cosa me ne farei di astronavi ingombranti da 1000 cv piene di elettronica
     
    A frankalex, Davz1, 070 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    e pesanti come petroliere....
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    L'elettronica in un'auto deve essere atta a dare sempre più maggior sicurezza.
    Dopodichè estremizzare l'allestimento dell'auto con ammenicoli ingombranti e sicuramente ergonomicamente inaccettabili, dovrebbe essere vietato per legge...:lol:
     
    A espi one piace questo elemento.

Condividi questa Pagina