Guarda, io penso che "necessariamente" il produttore debba vendere un gasolio additivato solo per il semplice fatto che, come hai detto giustamente tu, se non lo facesse, la prima cosa che ghiaccerebbe sarebbe proprio la pompa del distributore e anche il gasolio nella cisterna. Ergo, è una scelta obbligata, secondo me, quella del produttore. Se aumentasse il prezzo di questo gasolio notevolmente rischierebbe l'invenduto e dunque si fa di necessità, virtù. A tal proposito vi allego un estratto della e-mail che mio fratello mi ha mandato dalla montagna un pò di giorni or sono a proposito del gasolio alpino e al suo costo: Stiamo mangiando alle 5 torri... Temperatura esterna -15... Ke cazz.o di freddo!! Diesel normale a 1,671€... Come vedete il prezzo è allineato a quello "nazionale", anzi, come gli ho scritto io, dalle mie parti costa di più e non è additivato per resistere fino a -20°!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Con gli aumenti che ci sono stati sarebbe anche il minimo che fosse addittivato... Speriamo lo sia,però come già detto anche io consiglio di avere molto gasolio nel serbatoio,questo aiuta.
Io mi fido solo se c'è scritto che è antigelo, altrimenti non lo faccio. Non si può rischiare: se va male si resta a piedi... e si spendono soldi di meccanico...
Ragazzi... Io con L'x3 in sti giorni di freddo ho avuto un sacco di problemi con l'accensione... Pure con la benzina verde la nafta a freddo non arrivava... Poi sono andato in BMW a prendere le staffe di supporto per il para M sport per la mia E46 e il tipo del magazzino mi ha detto; con il freddo metti questo: Mi sono trovato benissimo... L'auto si accende benissimo anche da freddo... Ho fatto 40 litri (60 Euri con le nuove tariffe /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) e l'ho buttato dentro PRIMA di rifornire, a serbatoio completamente vuoto... Ottima resa. lo consiglio. Alla BMW Bologna te lo vendono direttamente dal magazzino, ma credo proprio che sia una convenzione tra Liqui Moly e BMW.
OT: e poi in Bmw scrivono sul tappo del carburante di non aggiungere additivi!! Il Liqy Moli lo si trova anche fuori dalla rete Bmw.
io come al solito intervengo coi miei soliti suggerimenti "della nonna"... un litro di benzina (o miscela ) e un paio di palline di canfora.. Si. avete letto bene. BENZINA e CANFORA quella per le tarme... non so se esiste additivo migliore... qualcuno riderà, ed è giusto. ma il sottoscritto non è nuovo a miscelare il carburante della sua auto con diversi prodotti che si trovano in commercio. tra questi vi sono nafta idrodesolforata (acquaragia) acetone olio per 2T sintetico 100% canfora benzina la cosa può far sorridere, ma se si fa una ricerca sulle proprietà di questi componenti miscelati al gasolio per autotrazione si scoprirà che ognuno di essi ha una specifica valenza. e come possiamo immaginare, gli additivi in commercio altro non sono che miscele di vari componenti che sono comunque reperibili.. dunque perchè non farseli in casa? (per quello che possa valere, specifico che la mia vecchia 320d viaggia perfettamente, non ha problemi di iniettori o simili, non fuma assolutamente, e parte al primo colpo anche a -15° come l'altra mattina, pur essendo rimappata e rifornita con normalissimo gasolio) (quando non uso quello agricolo...)
Incredibile ma vero... Hai perfettamente ragione. Ti dico; quando gliel'ho chiesto, pensavo dovesse ordinarmelo (odio andare in BMW e non li reputo molto competenti). Macchè, è andato in magazzino dove tiene tutti i ricambi... Ne aveva a fiumi!!! Cosa non si fa per fare qualche soldino in più al giorno d'oggi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il massimo sarebbe che te li vendessero alla Ford, che ha un sistema brevettato per cui se inserisci un additivo nel serbatoio, questo viene "respinto" e buttato fuori...
La benzina dentro all'X3 l'ho messa, ma qualche problema l'ho avuto in accensione, con il Liqui Moly invece no... Boh. Mi ricordo bene che mi dicesti dell'acquaragia dentro il serbatoio. Ma dimmi; per evitare il congelamento, oltre a benzina e canfora, posso usare qualcos'altro? Sto per finire il pieno dove ho usato l'additivo... Dopo ho paura di essere di nuovo da capo... Tengo a precisare che la Toyota RAV4 di mio padre, oggi, parcheggiata di fianco all'X3, con meno 8, è andata in moto al primo colpo come se l'avessi spenta un secondo prima, e invece era lì da ieri sera alle 9:00... L'ho accesa per le 3:00 sotto ad una tempesta di neve...
In realtà è un fatto acclarato, ormai. Ne parlavo un pò di tempo fa con un meccanico Bmw il quale diceva proprio questo e cioè che sebbene sui tappi carburante c'è scritto di non usare additivi è la stessa casa madre ad imporre ai concessionari l'acquisto e la somministrazione degli stessi....e ci sono altre cose di cui potrei parlare...ma mi astengo!
Tranquillo... Ho capito cosa intendi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pure io sto zitto...
anche io sto zitto,Matti. non potrei rispondere alla tua domanda con la dovuta precisione.. io non ho mai fatto nè prove di laboratorio nè altro... mi sono limitato a suggerire questo empirico sistema, non certo sconosciuto, specie ai più anziani utilizzatori dei diesel. entrare nello specifico ci potrerebbe a creare un clone dei già presenti 3ad in cui si parla dell'additivazione del gasolio con questo piuttosto che quel prodotto. pertanto ho specificato che con una ricerca in rete si trovano tutte le informazioni che vogliamo. in questo tipo di discussioni infatti correremmo il rischio di parlare per 100 pagine senza arrivare ad una conclusione unanime. è comunque assai strano che l'immissione di benzina in giusta quantità non ti abbia portato giovamento.. essa infatti impedisce la solidificazione delle paraffine contenute nel gasolio..
comunque i diesel sono sempre andati in moto anche con temperature glaciali,e prima dell'avvento degli additivi o gasoli premium.. a Naja, in quel di S.Candido (dolomiti), questi camion li ho visti partire con -38°. dal gelo che c'era, dovevano scaldare le batterie a distanza con la fiamma ossidrica per farli accendere..(molto pericoloso) ma vi assicuro che l'esercito usava sempre lo stesso carburante tutto l'anno (in pratica il gasolio agricolo), e non credo proprio che esistesse una voce spesa per "additivi"...
Mitico San Candido! Il mio video a -17 con la coupé è fatto lì vicino, troppo belli quei posti! Cmq io ho la fortuna di avere il distributore meno caro, no brand, con anche gasolio artico come opzione per cui vado benone... Artico a 1,62 è ottimo. E la macchina va benissimo, nessun tentennamento.
Guarda, sinceramente non so che dirti... Anche perchè, tornando al discorso dell'X3, oggi ho spostato l'altra 4x4 di famiglia, una Toyota RAV4, 2.2 Diesel, con meno 8, è andata in moto che sembrava l'avessi appena spenta... A sto punto mi vien da pensare che sia L'X3 ad avere qualche problema... Ma le pompe della nafta sono ok, le candelette sono state cambiate ad Ottobre... Non so più dove sbattere la testa... E con sto maledetto Luqui Moly, va benino, si accende senza troppi problemi (stiamo zitti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
credo che il liqu moly ti abbia agevolato nell'avviamento non tanto perchè ha particolari proprietà anticongelanti. ma bensì grazie al suo potere lubrificante, che non è dato da olio (che è suscettibile di solidificazione alle basse temperature), ma da bisolfuro di molibdeno, un antiattrito usato al posto di oli o grassi. inoltre credo che contenga anche acetone, che nel carburante aiuta a veicolare l'acqua presente nel gasolio. puoi leggere qualcosa in merito http://www.rocol.com/tsds/live/sds/italian/DRY%20MOLY%20FLUID.pdf http://www.reade.com/eastern-region-(usa)/592 gli additivi per il gelo credo contengano altre sostanze, perloppiù atte a contrastare la solidificazione delle paraffine..(ma questo lo fa anche la benzina..)
Grazie per le info... Ci vado a guardare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso, aspetto di vedere domattina, dovrei andare a lavorare, fuori nevica a manetta... Se domani devo andare, vedo subito com'è la situazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />